La gestione profili social aziendali è un passaggio per ottenere buoni risultati. Hai deciso di fare brand awareness e migliorare la tua presenza sui social network? Perfetto, devi creare buoni contenuti. E poi c’è il lavoro di community management.
Come sfruttare al massimo la forza del social media marketing in azienda se non conosci tutte le possibilità, i tool e le possibilità? Con queste 6 semplici utility gratuite puoi fare la differenza. Segna subito questi nomi tra i preferiti.
Monitora ora il tuo brand online con Mention
Gli argomenti del post
- Monitora ora il tuo brand online con Mention
- Hootsuite: piattaforma per la gestione social
- Aggiornare account Twitter con Tweetdeck
- Social media software: usa subito PostPickr
- Pianifica e programma Instagram: Onlypult
- Buona gestione profili social aziendali: Buffer
- Gestire social network contemporaneamente
Importante per qualsiasi brand, per ogni azienda con il desiderio di scoprire ciò che il pubblico dice sul tuo conto. Con Mention (programma gratuito e a pagamento) puoi seguire tutto ciò che le persone pubblicano usando il tuo nome. In ogni circostanza.
Ci sono anche delle alternative, come l’ottimo Google Alert, ma di sicuro puoi ottenere grandi benefici con Mention. Non solo per monitorare il tuo nome ma anche per spiare i competitor e seguire keyword che ti interessano. Per avere sotto controllo ogni dettaglio.
Da leggere: cos’è e come usare Talkwalker
Una delle realtà migliori per aggiornare i profili delle aziende (ma non solo). Con Hootsuite è possibile organizzare una campagna di social media marketing. O meglio, puoi pubblicare il calendario editoriale di canali differenti. E complessi.
Hootsuite, tra le migliori piattaforme premium per gestire i canali social, ti dà la possibilità di aggiornare profili Facebook, Twitter e Instagram. Ma anche di monitorare menzioni e risposte, seguire hashtag, rispondere ai commenti.
Aggiornare account Twitter con Tweetdeck
Un gigante per la gestione profili social aziendali. Io ho sempre usato questo tool per ottimizzare gli aggiornamenti per i social. Anzi, no. Tweetdeck è diverso.
Con questo strumento per la gestione profili social aziendali puoi aggiornare Twitter e basta. Hai la possibilità di seguire hashtag, monitorare keyword e menzioni. Ma solo su questo social network. Ti interessa solo questo? Allora è perfetto.
Social media software: usa subito PostPickr
Una grande realtà italiana per gestire i social network delle piccole aziende (e non solo) contemporaneamente. Con PostPickr puoi creare delle rubriche di contenuti, sincronizzare i social e avere in un unico tool tutto quello che ti serve.
La funzione che preferisco di questo social media marketing tool è semplice: impostare delle rubriche di contenuti utili al mio lavoro. Poi le programmo, le metto in pausa, le organizzo nel calendario editoriale. Tutto semplice e immediato.
Pianifica e programma Instagram: Onlypult
L’azienda ha bisogno di lavorare con il visual storytelling? Perfetto, è arrivato il momento di lavorare con Onlypult. Vale a dire un ottimo strumento per caricare foto su Instagram da desktop. Ma non solo: qui puoi pianificare foto e video.
I post si possono organizzare con la massima precisione, pianifichi le pubblicazioni caricando le foto da Pc e Mac. Senza stress con l’upload da smartphone. E puoi studiare le statistiche con cura per capire cosa conviene o meno pubblicare.
Nelle liste di strumenti utili ai social media manager c’è sempre un’attenzione per Buffer. Vale a dire il punto di partenza per programmare pubblicazioni con precisione millimetrica. Tra le migliori app per programmare post, senza dubbio.
Puoi collegare gli account social e iniziare a pianificare i post come preferisci. Gestisci tutto in un unico posto, non devi passare da un account all’altro. In sintesi?
È un tool per gestire i social network con le funzioni necessarie per programmare aggiornamenti, verificare dati analitici e coinvolgere altre figure del team.
Da leggere: come fare un aggiornamento Facebook gratis
Questi strumenti per fare social media marketing aziendale sono decisivi. Però io sono sempre alla ricerca di nuove soluzioni: se utilizzi altri strumenti per mettere online i tuoi contenuti lasciami un commento. E iniziamo una buona discussione online.
A questa interessante lista aggiungerei anche Gizapage (http://www.gizapage.com): un’applicazione online che ti consente di tenere sotto controllo i social network in cui sei presente, costruire una presentazione, un biglietto da visita condivisibile, una firma da usare sui servizi di posta, ed altro ancora.
Grazie per la segnalazione! Sempre importante arricchire con nuovi social media tool.
10 minuti per provare ad avere un account di OpenID…
Per provare, senza successo.
🙁
Beh… quello di OpenID è un processo un po’ contorto. In realtà l’ho tolto dalla lista.
ciao Riccardo,
è un pò che non commentavo perché trovo sempre i tuoi post ben fatti, precisi e piacevoli ma oggi ti sei dimenticato di citare hellotext, quindi eccoti la tiratina di orecchie! :))
È un ottimo strumento per vedere il lifestreaming di chi scrive e di chi si segue sui vari sn e per postare direttamente. Tutto in un unica interfaccia. La conosci? Prova e vedrai che farai un edit al post. 🙂
ciao e buon lavoro
MAX
Carissimo…
Mi prendo la mia dose di tirate d’orecchio e ti prometto che lo proverò al più presto. E magari scriverò anche un post, come suggerisci.
PS mi sono permesso di correggere l’url del tuo blog lasciato in firma: era sbagliato 😉
grazie per la correzione,
Quando lo provi e ci scrivi un post fai un fischio che lo leggo volentieri. Voglio proprio sapere cosa ne pensi.
Invece io ora voglio provare Gizapage che diceva Giovanni Cappellotto (tra l’altro anche lui ha inserito una h di troppo e una t di meno nella url, il sito è irraggiungibile così com’è) se veramente fa le cose come hellotxt ed in più ci si può fare anche quello che dice Giovanni, diventerà la mia killer application per la socialwebsfera.
ciao Riccardo
a presto,
MAX