Pochi giorni fa mi è stato chiesto consiglio su come scoprire i trend topic di Twitter, e in particolar modo sulla possibilità di consultare siti e/o applicazioni capaci di indicare a che punto si trovi un determinato argomento tra le mille conversazioni.
Quando mi viene fatta una domanda interessante mi metto all’opera per approfondire l’argomento e creare una buona risorsa da condividere e discutere con tutti. Ecco, quindi, una lista di ottimi tool per scoprire e trend topic di Twitter.
#HashTag
Gli argomenti del post
#HashTag è lo storico portale che monitora gli hashtag, tutti i termini preceduti dal cancelletto. Nella sua estrema semplicità offre user, messaggio e orario in cui è comparsa la parola cercata.
La parte grafica dei risultati, invece, è piuttosto scarna. Nel tempo questo portale ha acquisito diverse funzionalità ma ha un difetto: la maggior parte delle informazioni è dedicata agli user a pagamento. Ne vale la pena? Inizia a usarlo, poi vediamo. Io investirei sui prossimi strumenti per monitorare i trend topic.
TrendsMap
TrendsMap offre una mappatura in tempo reale dei trend nel mondo. Ogni dato viene contestualizzato in base alle provenienze geografiche e arricchito da numerose informazioni accessorie. L’unico problema è la lentezza di caricamento pagina.
RiteTag
Non sai quale hashtag usare? Vuoi pubblicare una foto su Twitter e cerchi le indicazioni utili per dare massima diffusione a questo contenuto? Ecco il tool perfetto e gratuito: Ritetag.com. Perché è così importante conoscere le capacità del tool?
Semplice, è perfetto per riconoscere i migliori trend topic su Twitter con pochi click. Se usi un hashtag il tool ti suggerisce le parole chiave correlate e tutto si può fare con comode estensioni del browser, sia per programmi Chrome che per Firefox.
Hashtagify
Hashtagify.me è perfetto per scoprire i trend topic su Twitter ma anche per Instagram. Si basa sugli hashtag – il nome già lo suggerisce – e consente di avere preziose informazioni. Purtroppo per avere la maggior parte dei dati devi iscriverti.
Hootsuite
Sicuramente uno degli strumenti più potenti nel campo dei trend topic di Twitter, ma anche per gestire e monitorare ciò che ti serve per interagire con gli utenti.
Hootsuite offre diverse possibilità per scoprire e vedere gli argomenti più importanti della tua fetta di sfera social. Basta creare una lista con le keyword da seguire. Ecco come creare un flusso di ricerca twitter o parola chiave.
Tweet247
Conosci Tweet247.net? Questo è uno strumento molto semplice e immediato. La home page è composta dai trend mondiali più diffusi, dagli hashtag condivisi con maggior costanza, dai tweet più popolari. Puoi filtrare per paese e media.
Tweetdeck
Tweetdeck è un social media marketing tool perfetto per seguire gli aggiornamenti che ti interessano e verificare i trend che riguardano il tuo lavoro. Anche in questo caso l’importante è creare una selezione di hashtag o parole chiave da monitore.
BuzzSumo
Ottimo strumento per scoprire trend topic su Twitter ma non solo, aiuta in qualsiasi occasione. Anche per trovare argomenti da trattare sul blog. Ti presento BuzzSumo. Qui puoi scoprire argomenti di tendenza, ma anche altro.
Ad esempio temi particolarmente condivisi, news virali e alto ancora. Senza dimenticare che hai a disposizione una dashboard per monitorare i topic utili.
Twitter Search
Continuiamo con uno dei tool più utilizzati: Twitter Search. I movimenti e le evoluzioni degli argomenti più chiacchierati su Twitter, come accade nella stessa home page del social network, vengono elencati sotto la barra search.
Ciao Riccardo,
ti segnalo anche Tweetedbrands che monitora i brand più popolari in Twitter nelle ultime 24 ore.
Grazie per la segnalazione. Anzi, invito tutti a lasciare nei commenti altre risorse per i trend topic di twitter!
post interessantissimo! Ma esistono strumenti simili anche per Facebook?
Ciao, conoscete invece un tool che mi dia la classifica dei trending topics della settimana in italia?
voglio dire se uno dei miei hashtag è diventato trending topic come faccio a riportarlo al mio cliente?