Non ho scritto un articolo per spiegare come entrare in Google Discover perché in realtà non c’erano grandi informazioni sul tema. Solo dati generici sul fatto che le pagine dovrebbero essere indicizzate, utili ai lettori e con immagini grandi.
Non l’ho fatto finora. Almeno fin quando non ho letto il tweet di Google SearchLiaison che annunciava l’aggiornamento delle linee guida dedicate a come ottimizzare i contenuti per Discover. Certo, non ci sono punti scolpiti nella pietra.
E soprattutto non c’è un passaggio per assicurare l’accesso alla piattaforma. Un po’ come avviene con Google News. Ma ora le regole sono un po’ più precise. Ecco, quindi, Come entrare in Google Discover (o almeno come provarci).
Cos’è Google Discover: definizione
Gli argomenti del post
Google Discover è una funzione di ricerca che consente agli utenti di rimanere aggiornati sugli argomenti preferiti, senza bisogno di fare ricerche. Puoi accedere a Discover in modi differenti, ma soprattutto scorrendo verso destra sul tuo smartphone.
Su Google Discover puoi trovare articoli, video e altri contenuti sugli argomenti che ti interessano. Puoi indicare se la scelta è stata gradita o meno, se desideri vedere i contenuti dedicati a un determinato tema. Ma attenzione: non sono solo le nuove pubblicazioni a entrare in Google Discover.
Da leggere: come usare al meglio Google Suggest
Perché entrare in Google Discover
Si tratta di un’ottima fonte di traffico. Se vuoi aumentare le visite del sito assicurati che ci sia margini di miglioramento per accedere ed entrare in Google Discover.
Questa realtà, infatti, consente di portare una buona dose di visite al sito web che puoi anche tracciare e misurare grazie all’integrazione con la Search Console.
Grazie a questa possibilità posso monitorare Con quale frequenza il mio sito viene mostrato nella pagina Discover degli utenti, ma anche il traffico ottenuto, quali contenuti funzionano bene. Questa è una possibilità fondamentale.
Come entrare in Google Discover
Il primo punto da affrontare: per essere presente in Google Discover bisogna pubblicare contenuti che corrispondono alle esigenze degli utenti.
We’ve updated our publisher support content related to Discover, including guidance around article titles, enabling high-quality large images and having timely, engaging content. More here: https://t.co/OkWTbH32Xv
— Google SearchLiaison (@searchliaison) July 16, 2020
Non tutti avranno la stessa sequenza di articoli, il feed cambierà in base alle ricerche effettuate. Ma quali sono le regole base per entrare in Google Discover?
- Le pagine devono essere indicizzabili.
- Devi seguire le norme di Google News.
- Segui gli interessi degli utenti.
- Aggiungi immagini di alta qualità.
Le novità rispetto al passato, annunciate dal tweet di SearchLiaison, si concentrano sugli ultimi due punti. In particolar modo su quello delle immagini dove ci sono alcuni aspetti interessanti. Scopriamo insieme come entrare in Google Discover.
Pubblica pagine indicizzabili
Diciamo che questa è la base: per accedere a Google Drive lo spider del motore di ricerca deve essere in grado di trovare e leggere il contenuto. Anche se può sembrare un passaggio superfluo, è giusto menzionare questa necessità.
Segui le norme di Google News
Su Google Discover vengono accettati i contenuti in regola con i requisiti dalla sezione News. Che riguardano aspetti di originalità e trasparenza, devo sapere chi ha pubblicato l’articolo e quest’ultimo non deve essere già apparso altrove.
Ma l’attenzione è posta sul rispetto del copyright e di tutto ciò che tutela l’utente da contenuti espliciti, violenti, legati alla medicina e alle attività illegali. Nello specifico:
- Non usare titoli clickbait.
- Evita immagini fuorvianti nella preview.
- Crea un’anteprima informativa.
- Evita morbosità e indignazione nei titoli.
Ciò che fa la differenza è la capacità di informare, raccontare una storia con precisione e attenzione ai dettagli. Fornendo approfondimenti unici ma anche date di pubblicazione chiare, informazioni sugli autori, sulla pubblicazione, sull’editore, sulla società. In modo da aumentare la fiducia e puntare sulla trasparenza.
Pubblica contenuti utili
Assicurati che le pubblicazioni siano frequenti e dedicate a ciò che le persone amano. Segui le possibili ricerche effettuate dalla tua audience su Google.
Questo aspetto lo deduci dall’analisi dei dati sulla search console: alcuni post non entrano in Google Discover, altri sì. Dal grafico e dall’elenco URL ti rendi conto dei topic favoriti così puoi orientare il tuo calendario editoriale verso una scelta.
Usa immagini grandi e di qualità
Il vero punto che può fare la differenza. Secondo Google, è la presenza di immagini di grandi dimensione e qualità a fare la differenza se vuoi entrare in Discover.
I publisher registrano un aumento del 5% nella percentuale di clic, del 3% per il tempo trascorso sulle loro pagine e un aumento del 3% della soddisfazione degli utenti quando le schede di Discover includono immagini di grandi dimensioni, anziché miniature.
support.google.com
Come intercettare questo bisogno di immagini grandi? Usa contenuti di almeno 1200 pixel di larghezza e assicurati che Google abbia l’autorizzazione a usare questi contenuti visual. In che modo? Usando il formato AMP o compilando questo modulo.
Le immagini di grandi dimensioni – lo ripeto, devono avere una larghezza di almeno 1200 px – per avere buoni risultati su Google Discover devono essere abilitate come anteprima. Evita di utilizzare il logo del sito ma usa contenuti di buona fattura.
Da leggere: come ottimizzare le immagini per il web
Tu sei presente su Google Discover?
Questa può essere una grande occasione per aumentare le visite del blog. Entrare in questa sezione del processo distributivo dei contenuti vuol dire essere presente sullo smartphone dei tuoi potenziali lettori. Ma anche se le indicazioni sono più precise c’è ancora tanta incertezza sulla possibilità di accedere in Google Discover.
E poi, aumentare la grandezza delle foto può essere un problema per la velocità di caricamento? Sarà un punto a sfavore? Aspetto la tua opinione nei commenti.
Sinceramente, da un giorno all’altro ho visto un’impennata per quanto riguarda le visite al mio blog WhatsTech e non capivo il motivo. Andando sulla Search console ho scoperto che un articolo era stato incluso in Discover di Google. Alla fine, era comunque tutto nebuloso e ci capivo quanto prima. Il tuo articolo mi ha chiarito perchè il mio articolo fosse entrato in Discover. Grazie mille, sempre chiaro e preciso!