Tutti amano i post che contengono consigli di web marketing in pillole perché sono semplici da leggere, non impegnativi, e riescono a darti sempre quell’input necessario per fare qualcosa di nuovo e portare una ventata di freschezza al tuo blog.
Ogni volta che ho scritto/letto una lista di consigli per blogger sono riuscito a cavarne qualcosa di buono. Ed è per questo motivo che ora ti propongo la mia personale ricetta divisa in ben 51 consigli per fare Web Marketing.
- Acquista buoni domini anche se per il momento non hai intenzione di usarli.
- Rimuovi la tua splash page o pagina di benvenuto.
- Se vuoi aprire un blog scegli WordPress.
- Usa la Search Console per scoprire eventuali errori di indicizzazione.
- Crea testi semplici e impara a scrivere togliendo quello che non serve.
- Scegli un tema WordPress e mantieni un design pulito.
- Rispetta gli opinion leader del tuo settore ma non esserne intimorito.
- Garantisci una navigazione semplice sul tuo sito.
- Sfrutta la forza di immagini belle, grandi e ottimizzate.
- Dove possibile usa video per essere più chiaro e completo.
- Condividi i tuoi contenuti con i Feed Rss. Meglio se FeedBurner.
- Crea una pagina profilo completa ma non troppo pesante.
- Cerca di partecipare agli eventi offline e online del tuo settore.
- Altri consigli di web marketing: diventa guest blogger.
- Sfrutta Google Maps per dare indicazioni sul tuo sito.
- Cura la tua link popularity.
- Permetti ai tuoi lettori di iscriversi al feed anche via email.
- Usa Google Suggest per scoprire cosa vogliono le persone.
- Content is King: scrivi tanto e bene, cura un blog aziendale.
- Proponi la tua personalità, non la tua spocchia.
- Una strategia di link baiting sconsiderata porta ad effetti negativi.
- Se hai tempo e forza, scrivi un e-book relativo ai tuoi argomenti preferiti.
- Rispondi sempre ai commenti, che siano positivi o negativi.
- Poi regala questo-ebook ai lettori come ho fatto con il mio.
- Ottimizza il tuo sito per il mobile, subito.
- Non smettere mai di testare.
- Usa i social network solo se sei disposto a impegnare tempo e contenuti.
- Non bucare il calendario editoriale: mantieni il ritmo.
- Crea un Google Calendar condiviso se devi pubblicizzare eventi.
- Studia i grandi siti, cerca di capire i trucchi dei più bravi.
- Devi imprimere il tuo marchio su quello che scrivi/fai.
- Social Network: non devi solo parlare, ascolta quello che la gente dice.
- Punta su una buona ottimizzazione SEO di base.
- Consigli di web marketing: usa le call to action.
- Non devi piacere a tutti: scegli il tuo pubblico e cerca di capirlo.
- Valuta e punta molto sui post e sui video How-to.
- Scegli solo i plugin WordPress necessari. Il resto puoi togliere.
- Controlla il tuo brand con Google Alert.
- Lanciati in uno split test.
- La riprova sociale funziona: usala nelle tue landing page.
- Il primo strumento per monitorare il sito è il tuo cervello.
- Trova il modo di ringraziare chi ti procura un buon link.
- Rinfresca il tuo blog ogni 2 o 3 anni.
- Arricchisci i tuoi post con l’opinione di esperti del settore.
- Trasforma il tuo blog in una piazza di discussione.
- Prendi nota delle principali fonti di traffico e sfruttale.
- La newsletter è un ottimo strumento ma non ammette improvvisazioni.
- Prova a far girare i tuoi contenuti su SlideShare e a pubblicare dei podcast.
- Proponi la tua esperienza, valore reale, non aria fritta.
- Non sottovalutare l’importanza dei forum e delle community.
- Gli sbagli servono per imparare: non mollare alla prima difficoltà.
Quali sono altri consigli di web marketing che puoi aggiungere alla lista? In questo elenco ho racchiuso l’esperienza e i dettagli che ho raccolto nel corso degli anni, ora aspetto la tua opinione nei commenti. Qual è il tuo punto di vista sull’argomento?