Sono titolare dell’agenzia di Marketing e Comunicazione Your Smart Agency. Soluzioni smart, a portata di tutti, tutti i giorni.
Your Smart Agency è nata per sostenere qualunque brand nel suo processo di nascita, sviluppo e cambiamento, supportandolo grazie ad un team di professionisti con unico core business all’attivo. Io, in particolare, dirigo e gestisco le attività dell’agenzia e fra le mie qualità principali ci sono la capacità organizzativa e lo sviluppo strategico.
Come hai iniziato a lavorare con il web?
Ho avuto la fortuna di incontrare sul mio cammino un geniale marketer che mi prese sotto la sua ala protettiva e mi mise a lavorare sul campo, soprattutto estero.
Di lì a poco è nata l’idea di mettermi realmente alla prova ed è nata Your Smart Agency che propone un mix di azioni mirate fra online e offline.
Il web fa parte di tutte le strategie che proponiamo e il primo vero approccio fu quando per gioco inviai un mio post a Rudy Bandiera pensando che lo avrebbe cestinato, e invece… Fu pubblicato in 5 minuti di netti. Da lì il web iniziò a conoscermi ed apprezzarmi e ci presi gusto, tanto da non averlo più abbandonato.
Cosa significa per te personal branding?
Personal Branding è lavoro costante sul Brand, una storia d’amore fra te, il Brand e i clienti o potenziali. Non esiste azione che non passi attraverso il personal branding perché ogni singola azione parlerà di te e dovrai fare di tutto per conquistare fiducia e per posizionarsi, così da farti scegliere fra i competitor. Si dice, infatti, che “non ci sia una seconda occasione per fare una buona prima impressione”.
Cosa deve fare un’azienda per presentarsi al meglio?
Un’azienda deve prima di tutto prepararsi e “vestirsi” adeguatamente. Dove per prepararsi intendo fare analisi approfondite, studiare il target, capire cosa vuole il pubblico e fare in modo di darglielo. Lavorare internamente in modo tale che ciò che promette poi venga realmente mantenuto, creare un vero team, una squadra che remi nella stessa direzione e lanciando un messaggio unico ed inequivocabile.
Per vestirsi invece, intendo, che deve curare l’aspetto visual per poter creare un design d’impatto e che crei un ricordo nella mente di chi lo guarda. Insomma, serve una strategia prima di affrontare qualsiasi tipo di passo.
Tre libri che un professionista del web dovrebbe leggere
- Fai di te stesso un Brand – Riccardo Scandellari.
- La Bibbia delle Vendite e Il libretto giallo del sì.
- La mucca viola – Seth Godin
E se avanzasse tempo, ti propongo una lettura “leggera” e di mia produzione “Come fare personal branding – Una splendida storia d’amore con il tuo brand“, è gratis.