Quasi a distanza di un anno Bing ha stupito tutti con la sua versione dedicata a Twitter. Da allora Google, grazie al ciclopico progetto di Social Search, ha attirato l’attenzione di tutti…
Ma ecco che il motore di ricerca Microsoft si fa risentire e annuncia la nascita Bing Social (per ora disponibile solo in versione USA) che comprende nei suoi risultati anche i contenuti Facebook. Vediamo di cosa si tratta nel dettaglio:
Facebook Fan Page
La vera novità introdotta da Bing è la possibilità di inserire nei risultati di ricerca, oltre ai già presenti tweets, anche gli aggiornamenti delle Fan Page di Facebook. Semplice ed efficace, ma soprattutto un toccasana per tutti coloro che puntano molto su questo spazio.
Profili Facebook
Per le pagine non-fan (praticamente i profili privati) vengono mostrati in forma aggregata i link più condivisi da utenti di Facebook che hanno impostato i loro aggiornamenti di stato da condividere con “tutti”. Ecco uno snapshot di come appaiono questi risultati:
Nessun nome, foto o testo associato ai link pubblicati verrà reso noto in queste ricerche: l’obiettivo è quello di restituire agli utenti i contenuti più condivisi (e apprezzati) dalla popolazione di Facebook e la parola d’ordine è “privacy”.
Nuova Home Page
Ultima novità riguarda l’aspetto estetico e l’organizzazione della home page che permette di valorizzare gli argomenti più discussi su Twitter e Facebook. Per ogni topic viene affiancato da una serie di informazioni aggiuntive, come link di approfondimento e stralci di testo per contestualizzare i risultati.
Tutto questo lo trovi all’indirizzo www.bing/social. Aspettiamo adesso la risposta di Google!