Di Riccardo Esposito | Pubblicato il - Aggiornato il
Il calendario social media strategist è uno strumento per ricordare eventi e date particolari come le giornate mondiali. In questo modo puoi creare dei contenuti per i tuoi canali social in grado di aumentare la visibilità e l’engagement.
Ho aggiornato una delle grandi risorse per chi fa content marketing con i social media e non vuole bucare la notizia. Ecco il calendario social media manager 2024 con tutte le festività, le giornate internazionali e le date da sfruttare per l’engagement.
Qui puoi trovare un documento capace di riassumere tutte le giornate mondiali da commemorare, e che coinvolgono il pubblico attraverso un contenuto. Il suo punto di forza: hai la possibilità di aggiornare Facebook e altri canali social con contenuti virali.
Indice dei contenuti
Un calendario per social media manager
Per intercettare il pubblico che ti interessa e scrivere post Facebook o Instagram dedicati alle giornate mondiali o alle festività italiane. Un calendario editoriale con ricorrenze strane, feste e giornate mondiali è necessario per un social media strategist.
Nelle varie idee per scrivere su Instagram, gestire una pagina Facebook o fare marketing con Twitter c’è anche questo. Vale a dire quel piccolo lavoro di newsjacking che ti dà la possibilità di saltare a bordo del trend topic. O di ricordare una giornata mondiale.
Da leggere: chi è e cosa fa il social media manager
Elenco delle giornate internazionali
Qui trovi la lista delle giornate mondiali e internazionali: sono perfette per il social media marketing piegato alla moda delle festività e delle giornate internazionali. Ma ci sono degli esempi virtuosi da seguire? E delle regole da rispettare? Ecco qualche consiglio:
- Non uscire fuori traccia.
- Sfrutta il visual.
- Attenzione ai temi sensibili.
- Crea connessione tra brand e valori.
- Usa gli hashtag giusti.
- Non esagerare.
Già, il tuo lavoro sul calendario editoriale sui social media non deve diventare un omaggio alle giornate mondiali e alle feste nazionali nei paesi del mondo. Rischi di diventare monotono e fuori luogo, devi essere in grado di gestire la varietà del contenuto.
Modello di calendario con feste e ricorrenze
Sono qui per darti un regalo: ecco il calendario social media strategist, un modello preparato su Google Calendar che puoi usare a tuo piacimento. Qui ho segnato tutte le giornate internazionali e le ricorrenze da sfruttare per creare contenuti web sui social.
Per farlo basta cliccare sul tasto + che trovi in basso a destra. Oppure puoi cliccare su ogni singolo evento per importare il task. Sai perché ho deciso di usare questo strumento per creare il tuo calendario di social media marketing online per gli eventi?
Gli eventi su Google Calendar possono essere personalizzati e puoi aggiungere gli alert. Oltre ad avere sotto controllo la situazione con un’occhiata puoi settare l’avviso della giornata mondiale che ti interessa. Ed essere sicuro di non bucare mai una pubblicazione.
Per generare questo calendario non ho fatto copia e incolla. Quindi ho valutato e inserito ogni singolo evento. Ho controllato l’esattezza di ogni data ma in ogni caso ti consiglio di verificare prima di inserire le date nel tuo calendario social. Declino ogni responsabilità per eventuali pubblicazioni errate.
Cosa troverai nel calendario social 2024
In questo calendario puoi seguire gli eventi, le date e le ricorrenze utili a chi deve trovare nuove idee per pubblicare post interessanti. In particolare ci sono:
- Festività religiose come Pasqua, Natale e Immacolata.
- Ricorrenze civili come il 1 Maggio e la Liberazione.
- Date di invenzioni importanti ed eventi storici.
- Eventi naturali come eclissi di sole e stelle cadenti.
- Equinozi, solstizi e cambio orario legale/solare.
- Giornate con sconti (Amazon Prime, Black Friday)
E poi ci sono le date che fanno tendenza: giornata mondiale del complimento o della gentilezza, senza dimenticare la giornata mondiale del sole, della neve e di tante altre cose. Ora, però, puoi ben capire che tutto questo può sfuggire di mano.
Per approfondire: template per calendario editoriale del blog
Il tuo calendario social media strategist
Questo calendario è pensato per agevolare il lavoro di chi opera ogni giorno con i social network. Puoi fare un piano editoriale seguendo tutti i dettagli, questo è chiaro, ma per la gestione quotidiana hai bisogno di piccoli accorgimenti come questo.
Usa questo calendario social media strategist con la massima cura. Poi condividilo con gli amici e i colleghi in ufficio. E se hai qualche consiglio lascialo nei commenti. Insieme a idee per migliorare, critiche costruttive e incoraggiamenti per fare meglio.
Categoria: Strumenti per blog
Grazie Riccardo, hai anticipato un lavoro che avevo messo in programma a breve. Ne approfitto per una domanda, così mi faciliti alcune ricerche: conosci qualche giornata internazionale 2018 adatta al mio blog e al settore Adult in genere?
Bene, allora…
Il 6 luglio è il World Kiss Day, giornata mondiale del bacio. Si può fare qualcosa? da sfruttare anche il 23 settembre, la giornata mondiale dell’orgoglio bisessuale. Forse potrebbe andare bene questo: National Orgasm Day, il 31 luglio (ma non in tutti i paesi).
Vanno benissimo tutti e da tutti si può prendere spunto per qualche idea.
Grazie! 😉
Questi poi sono particolarmente legati al tuo business.
Ciao Riccardo. Nel mio blog racconto itinerari e vacanze in Toscana.
Allora, potresti sfruttare la Giornata Mondiale del Turismo, il 27 settembre. Poi la Giornata Mondiale della Natura il 3 marzo è perfetta per la Toscana.
Ciao Riccardo, beauty blogger al rapporto. Dal 2013 parlo di bellezza soprattutto quella sopra le righe
Ok, secondo te quale potrebbe essere una buona giornata internazionale? Anche quella della salute, giusto? O magari dello Yoga?
Ciao Riccardo, Travel blogger, mi occupo di viaggi per famiglie con bambini.
20 novembre, giornata mondiale del bambino. Mi sembra ideale. Poi il 27 settembre c’è la giornata mondiale del turismo.
15 maggio giornata internazionale della Famiglia
Grazie, anche questa è una giornata mondiale da sfruttare sui social.
A un convegno cui ho recentemente preso parte sono state segnalate le seguenti giornate: 11 aprile: giornata nazionale del mare; 8 giugno: giornata mondiale degli oceani e dei mari.
Il secondo già c’era, il primo appuntamento no: grazie per il suggerimento.
Sì, in effetti, poi ho dato un’occhiata al calendario e ho notato che la giornata degli oceani c’era.
Ciao Riccardo, hai avuto un’ottima idea! Ti segnalo un problema che mi capita: mporto il calendario in Google Calendar e lo vedo correttamente, nel client Calendario del Mac invece tutti gli eventi hanno come descrizione “busy”, tranne “giornata nazionale del mare”, che vedo hai aggiunto in un secondo momento. Che cosa può essere?
Ahi, cul calendar del mac non so cosa dirti. Ma busy potrebbe essere segno che hai già qualche appuntamento tuo… Hai altri task?
No, e la cosa strana che sono tutti così! Magari devi estendere l’accesso agli eventi anche a eventuali condivisioni?
Ciao Riccardo, ottima idea! Ho eseguito il comando ed ora vedo gli eventi sul calendario del mac ma non sono sincronizzati con il calendar che ho sul mobile. E’ normale?
Sì, sono due calendari distinti. Ho preferito non mixare, molti lettori non amano questa soluzione per gestire il calendario degli eventi sui social.
Ciao Riccardo, è un’ottima idea questo calendario. Grazie tante!
Quando verranno riprogrammati, io lo integrerò con le date di alcuni eventi cinematografici e musicali, ai quali collegare i miei articoli.
Perfetto, aspettiamo il momento di ricominciare a mettere eventi in calendario.