Scrivere

Scrivere per lavoro è un’arte e la scrittura è un punto essenziale per la comunicazione. Puoi scrivere una lettera, o pubblicare un articolo di giornale, lanciare un post del blog o su Facebook, twittare e raggiungere i follower. Stai scrivendo. I libri di scrittura creativa, copywriting ed editoria si sprecano su quest’argomento, ma come scrivere bene e per farsi capire?

Come vivere di scrittura

Non è facile diventare copywriter. Così come non è semplice puntare tutto sulla scrittura, fare in modo che scrivere diventi lavoro. Il motivo: tutti credono che sia sufficiente saper scrivere e poi si rendono conto che il lavoro va ben oltre.

Essere un professionista della scrittura (copywriter, blogger, web writer, ghost writer, correttore di bozze…) vuol dire trasformare obiettivi di web marketing in parole in modo sistematico e continuativo. Nel lavoro di scrittura testi da casa devi:

  • Conoscere le regole del mercato.
  • Ottimizzare attività professionali.
  • Trovare offerte lavoro scrittura articoli.
  • Conoscere la scrittura creativa e professionale.

Scrivere è la tua passione? Vuoi puntare sul web copywriting? Vuoi aprire una partita iva e mettere a disposizione dei clienti le tue competenze? Bene, sei nel posto giusto. Sul serio. Qui puoi approfondire il lavoro di chi scrive per mestiere.

Scrivere per lavoro: il copywriter

Qui trovi articoli dedicati ai copywriter e di chi vuole scrivere per lavoro: ci sono post che affrontano temi cari ai web writer, ai blogger, ai professionisti che scrivono contenuti di qualità. Compreso tutto ciò che ha a che fare con il SEO copywriting.

In questa categoria trovi tutta la mia esperienza di web copywriter freelance. Sfoglia gli articoli, commenta i contenuti che ti interessano, lascia la tua opinione. Bando alle chiacchiere… c’è un lavoro che ti aspetta! Per approfondire:

Come scrivere le emozioni

Come scrivere le emozioni

Nella mia attività di blogger e webwriter ho bisogno di nuovi stimoli per scrivere e descrivere. Soprattutto le esperienze vissute. Ecco perché è importante scrivere le emozioni: puoi creare un legame di empatia con il lettore. E conquistarlo. Perché questo passaggio è importante? Quando devi comunicare dolore o felicità usi le parole per far leva …

Come scrivere le emozioni Leggi altro »

planning blogger

Content planning: guida alla pianificazione dei contenuti

Creare contenuti di qualità è il pane quotidiano per ogni blogger. Scriviamo, correggiamo e miglioriamo testi con la consapevolezza che oggi non basta lavorare sulla link building: le aziende devono puntare sul content planning. Cosa si nasconde dietro la creazione dei contenuti? Quale magia si cela sulla tastiera del moderno scribacchino? Un lavoro e soprattutto una …

Content planning: guida alla pianificazione dei contenuti Leggi altro »

ricominciare scrivere

Come ricominciare a scrivere dopo una lunga pausa dal lavoro e dalla scrittura

Per ricominciare a scrivere dopo un periodo di pausa devi superare l’ansia e procedere con una terapia d’urto. Oppure puoi riprendere a piccoli passi senza però procrastinare e rimandare i tuoi impegni quotidiani con la scrittura. I periodi di pausa fanno parte del lavoro di un blogger. A volte devi fermarti per far riposare la mente, …

Come ricominciare a scrivere dopo una lunga pausa dal lavoro e dalla scrittura Leggi altro »

peggiori titoli di libero

I peggiori titoli di Libero

È un piacere parlare degli esempi virtuosi ma fa bene affrontare anche i casi negativi. Tanto per capire quali sono gli errori da evitare. Ecco i peggiori titoli di Libero. Molti quotidiani oggi sanno scrivere un articolo di giornale. Ma riescono a creare anche headline ridicole, offensive e poco professionali. Vuoi qualche esempio? Ti lascio …

I peggiori titoli di Libero Leggi altro »

Come chiudere un articolo

Come chiudere un articolo

Per chiudere un articolo puoi usare un paragrafo che riassume le idee del tuo lavoro, invitare i lettori a lasciare un commento o un’e-mail con le domande, includere un elenco di risorse per aiutare i lettori a scoprire ulteriori informazioni. Chiudere un articolo: è questo il problema di molti blogger. Il tuo post è finito. Hai …

Come chiudere un articolo Leggi altro »

blog per copy

I migliori blog per copywriter

Ci sono molti blog per copywriter che possono aiutare a ottimizzare la scrittura. Alcuni dei migliori: Copyblogger, The Creative Penn, Men with Pens, Kopywriting Kourse. Qui ti indico anche i migliori blog di copywriting italiani. Il copywriter scrive per lavoro e il suo blog è la sintesi di un’opera. Il punto dove riunire la sua …

I migliori blog per copywriter Leggi altro »

avverbi

Cos’è e come si usa l’avverbio

La grammatica italiana ha bisogno di grandi attenzioni. Da dove iniziare? Io direi di dare spazio al buon uso degli avverbi nel testo e nelle pubblicazioni.

consigli per copywriter

10 consigli per copywriting

Ecco i principali consigli per copywriter, in questo articolo trovi i temi per migliorare subito e con aspetti la tua arte di scrittore votato alla conversione e alla vendita. Ma anche all’advertising sulle pagine pubblicitarie. Il tuo incubo è trovare gli errori che si nascondono in un testo? O magari puntare su una headline efficace? …

10 consigli per copywriting Leggi altro »

Cosa significa less is more?

Cosa significa less is more?

Less is more è un aforisma: la semplicità è preferibile alla complessità. Una soluzione basic può essere più efficace di una complicata. Questo concetto è spesso utilizzato nell’ambito del design, dell’architettura e della comunicazione. Less is more – tradotto dall’inglese come meno è più – è una frase dell’architetto tedesco Ludwig Mies van der Rohe. …

Cosa significa less is more? Leggi altro »

Come formattare un articolo del blog

Formattazione online: cos’è e come formattare gli articoli del blog

Con la formattazione intendiamo le modifiche apportate all’aspetto del testo come la dimensione del carattere, lo stile, la spaziatura, il colore e l’allineamento. Formattare un articolo del blog lo rende facile da leggere e comprensibile. Ecco un argomento fondamentale per un blog: come formattare un articolo. Puoi scrivere i migliori contenuti, puntare su pillar article e diffonderli …

Formattazione online: cos’è e come formattare gli articoli del blog Leggi altro »

copywriting turistico

8 consigli per il travel copy

Il copywriter e turismo (travel copywriting) è quel ramo della scrittura che si occupa di creare testi per attività legate ai viaggi, alla ristorazione e all’accoglienza. Si tratta di scrivere contenuti per vendere e informare. Il copywriter che si occupa di turismo è quella figura professionale che lavora con i testi per aiutare le aziende …

8 consigli per il travel copy Leggi altro »

rilettura testo

Come rileggere i testi

Come risolvere il problema di una rilettura lenta, faticosa e – soprattutto – poco fruttuosa per i tuoi testi? La buona grammatica italiana ha bisogno di questo.