Scrivere per un quotidiano online: consigli e idee per pubblicare
La comunicazione su carta stampata arriva sul web e poi sul social web: come vanno le cose?
Scrivere per lavoro è un’arte e la scrittura è un punto essenziale per la comunicazione. Puoi scrivere una lettera, o pubblicare un articolo di giornale, lanciare un post del blog o su Facebook, twittare e raggiungere i follower. Stai scrivendo. I libri di scrittura creativa, copywriting ed editoria si sprecano su quest’argomento, ma come scrivere bene e per farsi capire?
Non è facile diventare copywriter. Così come non è semplice puntare tutto sulla scrittura, fare in modo che scrivere diventi lavoro. Il motivo: tutti credono che sia sufficiente saper scrivere e poi si rendono conto che il lavoro va ben oltre.
Essere un professionista della scrittura (copywriter, blogger, web writer, ghost writer, correttore di bozze…) vuol dire trasformare obiettivi di web marketing in parole in modo sistematico e continuativo. Nel lavoro di scrittura testi da casa devi:
Scrivere è la tua passione? Vuoi puntare sul web copywriting? Vuoi aprire una partita iva e mettere a disposizione dei clienti le tue competenze? Bene, sei nel posto giusto. Sul serio. Qui puoi approfondire il lavoro di chi scrive per mestiere.
Qui trovi articoli dedicati ai copywriter e di chi vuole scrivere per lavoro: ci sono post che affrontano temi cari ai web writer, ai blogger, ai professionisti che scrivono contenuti di qualità. Compreso tutto ciò che ha a che fare con il SEO copywriting.
In questa categoria trovi tutta la mia esperienza di web copywriter freelance. Sfoglia gli articoli, commenta i contenuti che ti interessano, lascia la tua opinione. Bando alle chiacchiere… c’è un lavoro che ti aspetta! Per approfondire:
La comunicazione su carta stampata arriva sul web e poi sul social web: come vanno le cose?
Il copywriter e turismo (travel copywriting) è quel ramo della scrittura che si occupa di creare testi per attività legate ai viaggi, alla ristorazione e all’accoglienza. Si tratta di scrivere contenuti per vendere e informare. Copywriter e turismo: questo binomio è, da sempre, un filo conduttore del mio essere presente nel mondo della scrittura online. …
Una buona headline non serve solo ad attirare l’attenzione nelle Serp ma anche tra i social network.
Come risolvere il problema di una rilettura lenta, faticosa e – soprattutto – poco fruttuosa per i tuoi testi? La buona grammatica italiana ha bisogno di questo.
Un piccolo elenco di strumenti selezionati da My Social Web che possono servirti per commettere meno errori possibili quando scrivi
Un piccolo elenco delle figure retoriche che solitamente uso nella mia scrittura quotidiana e non.
Le 40 regole per scrivere bene sono una lista di consigli stilistici forniti dallo scrittore italiano Umberto Eco. Queste regole sono state pubblicate nel 1985 come parte de La bustina di Minerva sul quotidiano italiano La Repubblica. Quando ho letto la prima volta le 40 regole per scrivere bene di Umberto Eco sono rimasto di …
Ti ricordi quelle terribili ore passate a studiare la grammatica italiana? Bene, ancora non sono finite.
Torniamo alla buona, vecchia pubblicità cartacea ed elenchiamo un po’ di elementi fondamentali per il layout cartaceo.
Tutte le soluzioni che io conosco per non dover mai dire che un post è ormai da dimenticare!
Avere a disposizione i siti web che ospitano comunicati stampa gratis e pubbliredazionali è importante perché in questo modo puoi diffondere le notizie che ti interessano. In più puoi fare article marketing e lanciare i tuoi progetti. Hai letto il post dedicato ad aumentare la link popularity e hai deciso: la pubblicazione di comunicati stampa …
I migliori siti per pubblicare Comunicati Stampa gratis Leggi altro »
Temi di passare inosservato nella serp di Google? Affida la tua headline a questi 11 modelli
Facciamo attenzione ai piccoli (e grandi) errori di grammatica, sintassi e ortografia: i nostri lettori ci ringrazieranno. Anche per la leggibilità.