Come scegliere un nome dominio efficace per il sito web
Bella sfida: scegliere un dominio capace di fare la differenza. Sei pronto per creare un blog? Hai preso la decisione giusta, vuoi fare un diario online.
Il blogging è l’attività di chi scrive su un blog, ottimizza il proprio sito web anche in chiave SEO e crea relazioni con il pubblico. Che cosa significa fare blogging? Questo concetto – nato dalla verbalizzazione di blog, ovvero web log – vuol dire scrivere articoli da pubblicare su un diario online che può essere personale o aziendale. Ma chi si occupa di quest’attività lavora anche con i social network.
Per avviare la tua attività di blogger professionale con un blog devi apprendere le basi della scrittura online e del calendario editoriale, dell’HTML e dell’attività editoriale e consigli SEO su WordPress, la piattaforma di blogging basata su un sistema (un CMS) composto da:
Per lavorare con un diario online hai bisogno di conoscere le basi della SEO, search engine optimization. Punti di partenza: tag title, meta description, ottimizzazione SEO delle fotto e immagini, creazione degli URL. Anche questo è il blogging che fanno i blogger famosi.
Questa è una piccola risorsa per gli amanti della scrittura sul blog. In questi articoli trovi le mie idee, le mie opinioni, i miei punti di vista sull’argomento che ormai cattura l’attenzione: fare blog, ottenere nuovi spunti per curare un blog. E per sfruttare questo tema in ottica inbound marketing. Non è facile, sai? Ti lascio un paio di risorse per capire che cosa sono i Blogger e iniziare a fare blogging sul serio.
Puoi valutare l’idea di fare un corso di blogging per approfondire tutto ciò che serve. Puoi scoprire come scrivere un articolo del blog, gestire un calendario editoriale e creare contenuti per posizionarsi su Google con il blog.
Bella sfida: scegliere un dominio capace di fare la differenza. Sei pronto per creare un blog? Hai preso la decisione giusta, vuoi fare un diario online.
La verifica dei contenuti duplicati per la SEO è una delle attività fondamentali per evitare casi di cannibalizzazione di keyword, ovvero favorire la presenza di pagine interne che concorrono per posizionamenti simili o completamente uguali. D’altro canto i contenuti duplicati sono un problema che riguarda anche il furto di testi da parte di altri siti …
Contenuti duplicati: cosa sono, come verificarli con i tool e risolverli Leggi altro »
Cosa devi sapere per creare un piano editoriale efficace per il tuo blog? Ecco una guida essenziale per lavorare bene e ottenere buoni risultati.
Capire come creare un blog privato può essere utile per chi ha bisogno di un diario personale o aziendale pensato per non far accedere i lettori senza un permesso specifico. Ovvero un login, una password con user, un riconoscimento unico. Per realizzare un blog privato basta scegliere il CMS giusto. WordPress, attualmente, non ha una …
L’impaginazione di un articolo è il modo in cui strutturi un testo su un supporto, può influire sulla leggibilità e sulla capacità del lettore di comprendere il contenuto. Ecco i suggerimenti per impaginare un articolo in modo efficace. Per impaginare un articolo (online e offline) io seguo una linea: informare il lettore rispetto il topic …
I Guest post – noti anche come articoli ospitati da altri blogger – sono contenuti che pubblichi su progetti differenti dal tuo. Sono una sorta di native advertising con link diretto al tuo progetto. I guest blogger si occupano di questo lavoro. Il guest blogging è un’attività che gli autori di blog svolgono per ottenere …
Guest post: cosa sono, a cosa servono, come fare guest blogging Leggi altro »
Le mie domande sono semplici: quale sarà l’evoluzione del blog? Co saranno nuove tendenze del blogging? Lo so, è una domanda stupida all’apparenza. Ma è sincera. Quindi merita una risposta. O quantomeno una riflessione che si muova verso il chiarimento perché – non far finta di niente – ci stiamo muovendo senza guardare la bussola. O sbaglio? …
Se vuoi guadagnare con il blog devi conquistare l’attenzione di una nicchia profittevole e decidere se utilizzare banner, AdSense, affiliazioni o altri metodi per monetizzare i tuoi contenuti. Come le consulenze e i servizi. Molti me l’hanno chiesto, ed ecco la mia risposta: ho aggiornato la guida per scoprire come guadagnare con il blog con approfondimenti importanti che …
Il titolo del blog è una stringa di testo di circa 60 – 65 battute che introduce l’argomento del contenuto. Questo micro-contenuto è utile per mostrare ai lettori il tema principale della pagina web ma anche per il posizionamento SEO. Tema decisivo: come scrivere il titolo di un blog. Questo è il punto più importante del …
Ecco le idee per il titolo di un blog sempre accattivante Leggi altro »
Per guadagnare scrivendo devi creare un tuo brand e per farti conoscere. In questo modo puoi aumentare il prezzo dei tuoi lavori come copywriter, ad esempio scrivendo articoli specializzati ma anche microcopy come gli slogan. Il tuo sogno: guadagnare scrivendo. Magri speri di rientrare in quella cerchia di professionisti del web writing pagati per scrivere …
Per mettere lo spazio HTML puoi usare il tag   che permette di lasciare la dimensione simile a quella di una barra spaziatrice sulla tastiera. Poi ci sono anche altri modi per formattare il testo online e per creare spazi tra le parole. Inserire lo spazio HTML è una necessità importante, spesso però usiamo metodi …
I tag HTML (acronimo di Hypertext Markup Language) sono elementi per definire la struttura di un documento HTML. Un tag è composto da una parola racchiusa tra parentesi angolari come ad esempio <html>, <body> o <p>. Ci sono dei tag HTML di base che non puoi ignorare. Sono la base per un lavoro di scrittura …
In questo articolo voglio creare una guida base per spiegare a te cosa non deve fare un blogger. Qui desidero indicare gli errori comuni del web writing e del blogging che io ho fatto personalmente e voglio evitare che tu commetta. Ecco cosa non deve fare un blogger: ignorare l’importanza dei contenuti utili per il lettore. Ma …
Cosa non deve fare un blogger: gli errori di un web writer Leggi altro »
Il blogger è una persona che pubblica contenuti online su social e CMS. Spesso usa WordPress per questo ma anche Tumblr, Medium e Blogspot funzionano. Il termine deriva dal verbo to blog in inglese con l’aggiunta del suffisso -er. Essere blogger vuol dire possedere un blog, magari su WordPress e scrivere articoli. Il blogger crea contenuti …
Vuoi sapere come creare una newsletter per il blog? Hai bisogno di un programma per inviare email, contenuti utili alla nicchia, una lista di contatti e un calendario editoriale. Ecco perché molti blogger vedono nella newsletter uno scoglio. Perché non devi scrivere sul dolce e affidabile WordPress, ma su un programma che non conosci. Ce …
Come aprire e gestire una newsletter per il tuo blog Leggi altro »
Ci sono caratteri speciali in un URL che dovresti evitare? Sì, è consigliabile usare solo i caratteri ASCII. Vale a dire quelli che rientrano nello standard americano per lo scambio di informazioni che comprende 127 elementi. Ciò che non rientra in questa lista dovrebbe essere codificato dal simbolo % e seguito da elementi alfanumerici. Ad …
URL, caratteri speciali: cosa evitare nell’indirizzo web? Leggi altro »
Capire come rispondere ai commenti negativi sui social network o su un blog è importante. A volte le discussioni si trasformano in autentiche risse verbali, condite con parole pesanti, che raggiungono i limiti del flaming e del trolling. Il confronto tra idee e punti di vista non deve mancare, ma credo che sia buona norma mantenere la …
Come rispondere ai commenti negativi sui social? Leggi altro »
Per creare un titolo di giornale efficace devi comunicare subito il tema principale dell’articolo e catturare l’interesse aggiungendo dei dettagli secondari nell’headline. Ovviamente molto dipende se vuoi scrivere titoli caldi o freddi. Se vuoi scrivere un titolo di giornale devi rispettare alcuni punti. In primo luogo devi essere sintetico e informativo. In pochi passaggi devi …
La punteggiatura nelle liste puntate e numerate è semplice: bisogna usare il punto e virgola alla fine di ogni elemento e il punto fermo alla fine della lista. Le lettere iniziale dei vari elementi deve essere minuscolo, sia per le liste puntate che per quelle numerate. In questo modo si rispettano le regole della punteggiatura. …
Come gestire e usare la punteggiatura nelle liste Leggi altro »
Il lettore modello, o implicito, è un soggetto immaginario a cui si rivolge il contenuto. In parte corrisponde a quello che nel marketing conosciamo come personas. L’autore modello è l’immagine che vuole dare di sé chi scrive il testo. Il tuo blog ha un pubblico affezionato. Fedele. Sempre pronto a commentare e a suggerirti articoli …
Cos’è e come usare il lettore ideale (o modello) nella scrittura Leggi altro »
Risorsa piccola ma efficace un Tumblr blog, ma soprattutto che necessita di alcune piccole attenzioni.