Blogging

Il blogging è l’attività di chi scrive su un blog, ottimizza il proprio sito web anche in chiave SEO e crea relazioni con il pubblico. Che cosa significa fare blogging? Questo concetto – nato dalla verbalizzazione di blog, ovvero web log – vuol dire scrivere articoli da pubblicare su un diario online che può essere personale o aziendale. Ma chi si occupa di quest’attività lavora anche con i social network.

Come iniziare a fare blogging

Per avviare la tua attività di blogger professionale con un blog devi apprendere le basi della scrittura online e del calendario editoriale, dell’HTML e dell’attività editoriale e consigli SEO su WordPress, la piattaforma di blogging basata su un sistema (un CMS) composto da:

  • Tag.
  • Categorie.
  • Archivi.
  • Articoli (o post).
  • Pagine fisse.

Per lavorare con un diario online hai bisogno di conoscere le basi della SEO, search engine optimization. Punti di partenza: tag title, meta description, ottimizzazione SEO delle fotto e immagini, creazione degli URL. Anche questo è il blogging che fanno i blogger famosi.

Come ottimizzare il tuo blog

Questa è una piccola risorsa per gli amanti della scrittura sul blog. In questi articoli trovi le mie idee, le mie opinioni, i miei punti di vista sull’argomento che ormai cattura l’attenzione: fare blog, ottenere nuovi spunti per curare un blog. E per sfruttare questo tema in ottica inbound marketing. Non è facile, sai? Ti lascio un paio di risorse per capire che cosa sono i Blogger e iniziare a fare blogging sul serio.

Puoi valutare l’idea di fare un corso di blogging per approfondire tutto ciò che serve. Puoi scoprire come scrivere un articolo del blog, gestire un calendario editoriale e creare contenuti per posizionarsi su Google con il blog.

Impara a gestire un blog con My Social Web

come creare articoli

Come creare articoli online

Schematizzare la propria opera di scrittura può essere un buon modo per raggiungere l’obiettivo finale: scrivere meglio e scrivere con più frequenza!

16 consigli per blogger

Tutti i passaggi che devono essere affrontati per ottenere buoni risultati nel campo del blogging. Qui trovi i consigli che fanno la differenza, oltre a scrivere buoni testi.

ome visualizzare la data dell'ultima modifica articoli WordPress

Come e perché mostrare la data di update di un post WordPress

Per visualizzare la data dell’ultima modifica degli articoli WordPress puoi effettuare una modifica del codice o installare un plugin WordPress come WP Last Modified Info. Così puoi mostrare quando è stato modificato un post. Quando mi chiedono come visualizzare la data dell’ultima modifica articoli WordPress io sono sempre tentato di suggerire il plugin WP Last …

Come e perché mostrare la data di update di un post WordPress Leggi altro »

Come creare e sfruttare un blog per ecommerce: guida per iniziare

Creare un blog per ecommerce può essere una delle migliori strategie migliori per aumentare le vendite. Il motivo è semplice: attraverso questo strumento puoi creare dei contenuti capaci di intercettare il cliente con contenuti non commerciali. Cosa fai quando vedi la pubblicità? Cambi canale, chiudi la finestra del browser, ignori il banner. Scrivere un articolo …

Come creare e sfruttare un blog per ecommerce: guida per iniziare Leggi altro »

Come scrivere post più velocemente

Come scrivere un articolo del blog in poco tempo: 8 tecniche utili per velocizzare gli articoli

Per scrivere post ed articoli velocemente devi creare una scaletta e sfruttare i tempi morti. Una volta organizzati i punti da affrontare devi buttare giù il testo con scrittura d’impulso, senza guardarti indietro, e poi correggere tutto. Questi sono i dubbi che non possono essere ignorati quando ti occupi della gestione dei blog: come scrivere …

Come scrivere un articolo del blog in poco tempo: 8 tecniche utili per velocizzare gli articoli Leggi altro »

tipi di post

16 tipi di post nel blog

Puoi pubblicare diversi tipi di post per blog. Tra i tipi principali di articoli di blogging ricordiamo gli evergreen content, i long form, i pillar e i cornerstone content. Senza dimenticare news, case study, interviste e long tail article. Quanti tipi di blog post esistono? Quando decido di creare un buon calendario editoriale per i …

16 tipi di post nel blog Leggi altro »

commenti wordpress

Commenti WordPress e blog: a cosa servono, come gestirli e attivarli

Come gestire i commenti WordPress? Vale pena tenerli o posso disattivarli? A volte è una seccatura avere questa funzione attiva. Potrebbe essere una tentazione disabilitare le interazioni. La causa? Spesso per i commenti spam WordPress. Così non hai bisogno di moderare, aggiungere plugin per modificare il form in base alle esigenze e adeguarti al GDPR. …

Commenti WordPress e blog: a cosa servono, come gestirli e attivarli Leggi altro »

calendario editoriale

Cos’è e come creare un calendario editoriale

Realizzare un calendario editoriale, documento programmatico con data e titoli dei vati aggiornamenti, è fondamentale per gestire qualsiasi attività di social media, advertising, blogging ed email marketing. Ecco come realizzarlo. Il calendario editoriale è uno strumento usato da blogger, web writer, giornalisti e social media manager che ti dice quando e cosa pubblicare online su …

Cos’è e come creare un calendario editoriale Leggi altro »

Come fare l’introduzione di un blog

Cos’è l’introduzione di un blog? Semplice, il modo in cui decidi di avviare il tuo progetto agli occhi dei lettori. Dal punto di vista strategico tutto dovrebbe partire dal piano editoriale. Vale a dire l’organizzazione strategica per ottenere il meglio. I testi online devono essere gestiti con metodo, ecco perché è importante creare una mappa …

Come fare l’introduzione di un blog Leggi altro »