Come postare le foto su Twitter?

Di Riccardo Esposito | Pubblicato il - Aggiornato il

Questa è la domanda che deve essere affrontata da chi inizia a muovere i primi passi in questo settore: come twittare immagini e aggiungere foto su Twitter? Ecco una guida per pubblicare il tuo visual media sul social in questione.


Caricare e condividere immagini. Un passo per coinvolgere l’utente e soddisfare un’esigenza. Questo vale per tutte le piattaforme social, ecco perché voglio affrontare questo tema: condividere foto su Twitter, come fare? E con quali strumenti?

condividere foto su Twitter
Come condividere foto su Twitter.

Le foto possono fare la differenza, la base di partenza è sempre la stessa: sfruttare i contenuti visual per avere buoni risultati. Vuoi portare la tua attività di social media marketing un passo avanti? Ecco come postare le foto su Twitter in modo efficace.

Come inviare un tweet a qualcuno

Partiamo dalla base: come mandare un tweet? Basta iscriversi a Twitter e andare nella finestra di pubblicazione che si apre con il pulsante Tweet in alto a destra. Qui si apre un box nel quale puoi inserire 280 caratteri (non più 140) per comunicare con gli utenti.

Una volta inserito il testo puoi cliccare su Tweet e lanciare il messaggio. Chi leggerà il contenuto e gli hashtag che hai twittato? Le persone che ti seguono, i follower, anche se da qualche tempo lo stream degli aggiornamenti su Twitter non segue più un ordine.

Questo social si basa su un algoritmo che favorisce i contenuti attinenti. Ma come condividere foto su Twitter? Basta dare uno sguardo al modulo per inviare i tweet per capire che non c’è solo il testo, puoi pubblicare anche altro. Come le immagini e le GIF.

Da leggere: come fare Twitter Marketing

Come postare foto su Twitter da PC

Per pubblicare foto su Twitter puoi usare l’applicazione di base che è molto efficace. Basta fare login nell’applicazione su internet o sullo smartphone, andare nella sezione dedicata ai tweet, iniziare a scrivere un messaggio e cliccare sull’icona. Quale?

Quella che trovi in basso a sinistra. Qui c’è un tasto che consente di caricare le foto e pubblicarle come album su Twitter. Sì, puoi postare più foto in un tweet.

condividere foto con Twitter
Aggiungi foto su Twitter.

Ecco, quante foto posso caricare in un tweet? Massimo 4. Ma l’effetto è interessante perché si crea un collage, un album fotografico che fa la differenza quando lavori sodo con il visual. Basta questo per risolvere il problema? Come caricare foto su Twitter?

Non riesco a pubblicare foto su Twitter

Twitter non carica le immagini. Perché? Forse dipende da cosa stai cercando di allegare. Qual è la dimensione massima delle fotografie su Twitter come allegati?

Massimo 5 Mb, che scendono a 3 per le GIF. Dopo queste soglie Twitter non carica più. Altro limite arriva dal tipo di file: quale formato accetta Twitter per caricare le immagini?

Usa GIF, JPG e PNG. Ti scrivono, infine, che il contenuto multimediale non può essere riprodotto su Twitter? Prova a dare uno sguardo alle linee guida ufficiali.

Condividere foto su Twitter da cellulare

Questo è un social da smartphone. Come si mettono le foto su Twitter dal cellulare? Apri l’applicazione Android i iOS e fai tap sul comando per scrivere un tweet.

A questo punto esegui il comando della macchina fotografica e scegli: puoi caricare o scattare una fotografia. E vale anche se vuoi mettere una Gif su Twitter.

Condividere foto su Twitter da smartphone
Carica e pubblica le foto da smartphone.

L’aspetto interessante di aggiungere foto da smartphone come Android e iPhone: puoi modificare le foto con filtri e sticker, puoi ritagliare le foto e modificare le impostazioni come colori, luminosità e contrasto. Insomma, condividere le foto su Twitter da cellulare conviene, hai una serie di funzioni in più rispetto all’operazione da PC.

Come si tagga una foto su Twitter

Taggare una foto su questo social è semplice perché si tratta di menzionare su Twitter: una volta caricata l’immagine, nel momento in cui appare nelle bozze ci sono due comandi. Il primo è il pulsante per cancellare la foto. Il secondo? Il tagging su Twitter.

È il link che chiede Chi c’è in questa foto. Così puoi postare foto su Twitter e richiamare l’attenzione delle persone che ti interessano. Attenzione però a non fare spam.

Strumenti per postare foto su Twitter

Esistono tool per agevolare la pubblicazione di foto su Twitter? Come mettere immagini in modo semplice e organizzato? Tweetdeck può aiutarti in questo lavoro.

Però non puoi schedulare tweet con più di una foto. Anche Postpickr e Hootsuite fanno questo, ma in linea di massima non hai bisogno di applicazioni Twitter specifiche.

Hai bisogno di app per modificare e migliorare le immagini. Come Canva. Questi programmi, in modi diversi, ti danno la possibilità di modificare immaginitagliare foto e aggiungere scritte partendo da modelli. Un bel passo per twittare foto belle.

Come caricare e condividere GIF su Twitter

Come caricare foto su Twitter? Ma, soprattutto, come twittare una GIF? Queste immagini animate sono perfette per catturare l’attenzione e hai due strade:

  • Caricare le GIF come una qualsiasi foto.
  • Scegliere la GIF dall’archivio ufficiale.

Da qualche tempo, infatti, non hai bisogno di fare l’upload del contenuto: c’è un pulsante dedicato, se lo clicchi raggiungi un archivio di GIF diviso per temi.

Qui basta un click per aggiungere l’immagine che ti interessa. Tutto questo non ti basta? Ecco una serie di strumenti che ti aiutano a creare GIF online.

Quante foto su Twitter posso caricare?

Vuoi creare un album di foto su Twitter? Seleziona più immagini in un unico tweet, in questo modo l’update si mostrerà come una sorta di collage. Però vuoi sapere quante foto puoi mettere su un singolo tweet, giusto? La risposta è semplice: quattro e non di più. Spesso quando Twitter non carica immagini o fotografie è proprio questo il motivo.

Dimensioni delle immagini su Twitter

Quali sono le misure delle immagini su Twitter? La misura ottimale di una foto in un tweet è di 1024×512, e può essere .png, .jpg e .gif (immagini in movimento) con una dimensione di 5 megabyte per le immagini e di 3 megabyte per le .gif.

Nella preview la foto di Twitter è 440×220 pixel. Attenzione alle proporzioni: carica un’immagine rettangolare, con un rapporto di 2:1. Eviterai effetti simili:

come caricare immagini su Twitter

Come puoi ben notare, il visual di questo tweet è tagliata male. L’immagine è praticamente dimezzata e posso intuire il testo solo perché c’è il logo di Twitter che mi suggerisce la prima parola. Sono dettagli, vero. Dettagli che contano.

Twitter e anteprima link: Twitter Card

Non devi solo caricare immagini su Twitter per lavorare con il visual: puoi puntare sull’anteprima link per comunicare con il visual. E per aumentare le visite del blog invitando a cliccare. Detto in altre parole devi attivare le Twitter Card.

Twitter Card
Attiva le Twitter Card su WordPress.

Solo elementi visual che anticipano il contenuto. Come portare le foto delle Twitter Card sul blog? Ci sono diversi modi, il più semplice sfrutta la versatilità di WordPress SEO by Yoast: nella sezione Social del plugin c’è la voce Twitter. Nella scheda trovi la spunta per attivare le Twitter Card. Clicca e scegli l’anteprima con le immagini grandi.

App per condividere immagini su Twitter

Secondo le ricerche di Sysomos il 14,9% dei tweet ha un link, e di questi il 1,25% contiene un link ad una foto condivisa con un servizio di sharing su Twitter.

Considerando che, in una giornata particolarmente intensa, su Twitter passano circa 170 milioni di tweet, la percentuale 1,25% significa circa 2 milioni tweet che condividono immagini con servizi di terze parti. Un numero interessante, non credi?

Passiamo ai risultati di questo 1,25%. Il servizio più popolare per condividere foto con Twitter è stato Twitpic (45,7%) seguito da Yfrog (29,3%), Lockerz (17,4%) e Instagram (5,2%). A proposito di foto: come condividere foto su Twitter partendo da Instagram?

Sincronizzare Twitter e Instagram: IFTTT

C’è la funzione per sincronizzare gli aggiornamenti di Instagram con Twitter, così quando pubblichi una foto sul primo viene automaticamente lanciato un tweet al post. non è il massimo, vero? Come si posta una foto su Twitter partendo da Instagram?

Devi usare le ricette di IFTTT. Quest’applicazione, infatti, consente di automatizzare l’upload dell’immagine. Una volta caricata la foto su Instagram viene fatto lo stesso su Twitter, così il risultato è perfetto. Dove si trovano le migliori ricette IFTT? Se cerchi una soluzione per collegare Instagram a Twitter ti consiglio la soluzione ufficiale.

Pubblicare immagini su Twitter funziona

Nei piccoli passaggi si nascondono grandi opportunità. Ad esempio, Hubspot ha fatto un test A/B per certificare l’efficacia di questi tweet con immagine in allegato.

E ha scoperto che i messaggi con le immagini hanno una gran visibilità. I tweet con immagini, rispetto a quelli che non ce l’hanno, possono contare su un aumento del:

  • 36% di click.
  • 41% di retweet.
  • 48% di favorite.

Questi sono i dati di un test basato su 36 tweet divisi in egual misura tra messaggi (uguali) con e senza immagini. Un colpo fortunato? Non credo.

Anche Buffer ha organizzato un test: i tweet con le immagini hanno ricevuto più click, retweet e favoriti con un rispettivo aumento del 18%, 150% e 89%.

come twittare immagini
Twittare immagini funziona.

Percentuali meno omogenee, ma comunque positive per la nuova visualizzazione delle immagini su tweet. Certo, questi numeri sono collegati ad account con numeri ciclopici ma puoi provare anche tu a sfruttare la forza delle immagini su Twitter.

Per approfondire: come caricare foto su Instagram da PC

Condividere foto con Twitter: tu come fai?

Questa è una delle domande che devo rispondere per soddisfare la curiosità di chi inizia: come condividere foto su Twitter? E come farlo come un vero professionista? In questo articolo lascio la mia esperienza: hai domande, curiosità ed esigenze particolari?

Riccardo Esposito

Sono un web writer freelance. Mi occupo di scrittura online dal 2009, mi sono specializzato nella stesura di piani editoriali per blog aziendali. Ho scritto 3 libri dedicati al mondo del blogging e della scrittura online.

Categoria: Social network

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *