Tutti credono che Twitter e Facebook siano le leve di Archimede per sollevare il mondo. Sto esagerando? Forse, in giro ci sono molte idee sbagliate sulle reali possibilità dei social media. Idee che dovrebbero essere placate da chi ha una visione.
Aspettative poco realistiche portano a delusioni, una conoscenza dettagliata delle capacità di questi strumenti permette di sfruttarne le potenzialità. Vuoi dare uno sguardo a questa lista dedicata a cosa i social media NON possono fare?
Sostituire strategia di web marketing
Gli argomenti del post
- Sostituire strategia di web marketing
- Dare successo immediato a un brand
- Garantire i risultati nel breve periodo
- Salvare una nave (brand) che affonda
- Essere resposabilità di un’unica persona
- Uccidere la pubblicità tradizionale online
- Tappare i buchi di tempo dei dipendenti
- Quindi, cosa non possono fare i social
Un’azione di social media è un aspetto fondamentale all’interno di una strategia di Web Marketing ma NON può sostituirla.
E soprattutto non si limita al semplice lancio di un account: fare social media marketing non vuol dire aprire una pagina Facebook.
Neanche avere un account Instagram basta. Devi creare un calendario editoriale.
Dare successo immediato a un brand
Hai appena creato il tuo account Twitter e hai lanciato i primi update? Bene, ora NON puoi pretendere di essere subito seguito da migliaia di utenti e retwittato all’infinito. I social media hanno bisogno di tempo per crescere e dare buoni frutti.
Garantire i risultati nel breve periodo
Vuoi influenzare le masse e portarle verso il tuo business? Il mondo social media è una giungla e ci vuole una guida esperta per attraversarla nel migliore dei modi, ma anche i consulenti più esperti NON possono garantirti un risultato sicuro.
Se un il tuo brand sta affondando NON puoi pretendere che i social media risolvano una situazione minata in profondità, soprattutto se non sei preparato a farlo e stai cercando solo un’ultima boa di salvezza per un prodotto che non va.
Essere resposabilità di un’unica persona
Quando un’azienda o un’impresa entra nel circolo dei social media ogni dipendente ne diventa ambasciatore. Tutti possono e devono promuovere il marchio.
Non solo a chi se ne occupa per lavoro. Quando i progetti sono grandi non può esserci un’unica persona a capo di tutto. Bisogna collaborare per il bene del progetto.
Uccidere la pubblicità tradizionale online
Twitter è forte, Facebook spopola ma una buona campagna pubblicitaria è un’altra cosa. E i social media NON possono mandarla in pensione. Diventano strumento per metterla in pratica e per dare il via ad altre dinamiche. Come l’inbound marketing.
Tappare i buchi di tempo dei dipendenti
Se pensi di utilizzare i social media nella pausa pranzo o prima di andare a dormire sei sulla cattiva strada. Queste piattaforme richiedono impegno di risorse e tempi di gestione variabili: NON puoi usarle solo nei ritagli di tempo.
Per approfondire: come creare un piano editoriale
E ora che ho terminato la lista di cose che i Social Media NON possono fare vorrei la tua opinione su una domanda che ormai dissemina scompiglio in ogni angolo del web: è vero che il ROI dei Social Media NON può essere misurato? Secondo te?
Il problema ROI non è legato solo ai social,
lo stesso vale per il mondo del web tradizionale, dei blog e quant’altro. Definire un termine di misura tradizionale come il ROI in un ambito prettamente “Web”… secondo me è un errore grossolano ma è una mia opinione.
Alex
Si, concordo. Credo che non sia misurabile proprio perchè per sua natura rappresenta un’entità non definibile e pertanto non misurabile in maniera empirica. Chi si approccia ai Social Media con l’intento di misurarne l’efficacia con un numero, secondo me, non è sulla buona strada…
Anche io la penso così, non è possibile misurare con una semplice cifra numerica il ROI dei Social Media. Anche in questo video se ne parla…
Il ROI del social media marketing non è sicuramente di facile misurazione. Questo elemento potrebbe quindi scoraggiare le imprese e gli imprenditori nell’intraprendere questa attività. Resta il fatto che in un buon piano di marketing anche il social media marketing dovrebbe essere implementato (non improvvisandolo ovviamente ma affidandosi o facendosi supportare da professionisti).