Di Riccardo Esposito | Pubblicato il - Aggiornato il
Un programma online che consente di registrare il comportamento delle persone che arrivano sul tuo sito web. Ecco cos’è Google Analytics, un tool di web marketing.

Data la sua centralità, Google Analytics è gratuito. Ma ci sono soluzioni a pagamento per le grandi aziende e per chi ha esigenze elevate in termini di visite.
Cos’è Google Analytics
Indice dei contenuti
Nello specifico, si tratta di un’applicazione online gratuita (fino a un certo punto) e raggiungibile usando l’indirizzo analytics.google.com. Questo SEO tool fondamentale permette di monitorare gli accessi al sito web. Ma anche a blog e a ecommerce.
La capacità di monitorare il traffico è data da un codice che si inserisce nella sezione <head> di un sito web.
Che cosa puoi fare?
Ovviamente Google Analytics non si limita a registrare solo le visite che arrivano sul sito web, permette di ottenere una serie di caratteristiche indispensabili

Così puoi comprendere il comportamento del pubblico. Ad esempio puoi recuperare la frequenza di rimbalzo (bounce rate), il tempo di permanenza, le pagine viste da ogni singolo utente. Così puoi ottimizzare il tuo lavoro di ottimizzazione.
Come aggiungerlo al sito
Il modo più semplice per aggiungere il codice Google Analytics: prenderlo dalla risorsa ufficiale, quella che trovi nelle impostazioni e andare su WordPress.
Nella dashboard del CMS trovi la sezione editor per modificare il codice: apri la pagina header.php e incolla il codice prima della chiusura del tag HTML </head>.
A cosa serve analytics
Come monitorare le statistiche? Uno degli strumenti migliori di Google Analytics si trova proprio nella definizione degli obiettivi per isolare determinati numeri utili.
I numeri di questa suite sono indispensabili per lavorare bene e definire una buona strategia SEO e, più in generale, con l’inbound marketing. Lo specialista che si occupa dei dati è il web analyst, e sa bene cos’è Google Analytics.
Altri tool utili di Google
Categoria: Trucchi Google