Nella tua attività di blogging devi avere una buona propensione social e devi saper scrivere, devi avere le conoscenze per Google Analytics e devi cavartela con l’ottimizzazione SEO WordPress. E devi sapere dove trovare dati statistici.
Proprio così. Devi conoscere buone fonti per recuperare dati, grafici e statistiche. Perché a volte i tuoi post hanno bisogno di una solida base, e le informazioni numeriche riescono a sintetizzare una mole di lavoro immensa. Un aspetto utile.
E che fa colpo agli occhi di un lettore attento. Ma dove reperire dati e statistiche migliori? Ogni argomento ha le sue fonti, ma se il tuo interesse ruota intorno al social media marketing e della comunicazione puoi far riferimento a queste risorse.
We Are Social, migliori dati statistici
Gli argomenti del post
- We Are Social, migliori dati statistici
- Datareportal, global e local data
- Emarketer, migliori dati sui social
- Sysomos, ricerca applicata al web
- Casaleggio Associati: ecommerce
- Think With Google, mondo di numeri
- Audiweb, dati per l’Italia sono qui
- Pew Research Center, scienza dei dati
- Our world in data, tutto quello vuoi
- Google Trends: analisi delle ricerche
- Scopri i numeri: Google Data Explorer
- Altri siti web dove trovare dati pubblici?
- Dove trovare dati statistici online?
Chi lavora nel mondo del web marketing conosce bene le ricerche annuali di We Are Social, una realtà che fa la differenza.
Ogni 12 mesi, infatti, sforna un report mondiale (nel senso che abbraccia i 5 continenti) dedicato all’uso dei social media e delle nuove tecnologie.
L’aspetto interessante di questo report pieno di dati statistici di qualità: la rappresentazione grafica. Il tutto viene presentato su Slideshare e puoi consultare a titolo gratuito ogni passaggio. Anche quello dedicato all’Italia. Questa è una gran cosa per chi lavora con il blogging.
Datareportal, global e local data
Una raccolta di dati organizzati per settori specifici. A volte puoi avere tutti i numeri del mondo ma se non hai un buon lavoro di definizione. Puoi trovare tutto quello che ti serve a proposito dei trend online su datareportal.com.
Da leggere: come organizzare le fonti del blog
Sicuramente hai già avuto la fortuna di incontrare una tabella di Emarketer, con le sue grafiche rossonere che incorniciano dati precisi su ogni aspetto del web sociale, del marketing, della pubblicità e, più in generale, della comunicazione.
Sysomos, ricerca applicata al web
Sysomos è una delle fonti principali dei miei articoli dedicati alle statistiche. Qui ho trovato le tabelle e i grafici relativi alle immagini condivise su Twitter, ai Twitter Client e ai follower e il mio consiglio è uno solo: aggiungilo nel tuo feed reader!
Casaleggio Associati: ecommerce
La Casaleggio è famosa per le pubblicazioni annuali sullo stato dell’ecommerce in Italia. Cerchi dati statistici precisi su questo tema così importante? Trovi tutto sul sito web ufficiale. In particolar modo nella sezione studi e ricerche.
Think With Google, mondo di numeri
Probabilmente Think With Google è uno dei principali blog (possiamo parlare ancora di blog?) dedicato all’universo dei numeri. Dove trovare dati statistici si internet?
Nella sezione dedicata a questo tema puoi trovare una valanga di infografiche: un vero paradiso se non sai fare a meno di queste grafiche ricche di dati!
Audiweb, dati per l’Italia sono qui
Risorsa imprescindibile. dove trovare dati statistici dedicati alle abitudini degli utenti in Italia rispetto all’argomento delle nuove comunicazioni online? Le risposte si trovano nelle ricerche precise e sempre utili di Audiweb, un sito web da non perdere.
Pew Research Center, scienza dei dati
Scienza e precisione: questo è il binomio che ti colpisce di più nel sito Pew Research Center. Soprattutto perché la ricerca viene affiancata sempre ai Social Media. Basta un attimo per capire il motivo di questa unione se dai uno sguardo alle ricerche.
Our world in data, tutto quello vuoi
Come trovare l’andamento di qualsiasi aspetto della vita quotidiana? Basta fare una ricerca su Our World in Data. Questo strumento raccoglie dati relativi a come cresce la popolazione, cosa consuma e quali sono i flussi economici mondiali.
Google Trends: analisi delle ricerche
Qui c’è tutto quello che passa attraverso le ricerche di Google. Trovi le informazioni di cui hai bisogno per affrontare gli argomenti più generici. Forse non troverai dati sopraffini come quelli di Sysomos ma Google Trends è una risorsa imprescindibile!
Scopri i numeri: Google Data Explorer
Questo è un aspetto che non tutti conoscono: dove dove trovare dati statistici aggregati e verificati? Puoi usare Google Data Explorer, un archivio infinito che può essere organizzato attraverso le ricerche online di questo tool di Mountain View.
Altri siti web dove trovare dati pubblici?
In realtà esistono decine di siti web dove poter trovare e confrontare dati statistici e informazioni verificate. Ecco perché suggerisco di dare uno sguardo a questa lista di siti web che ho trovato su Quora: è praticamente infinita, puoi ottenere tutto.
Per approfondire: come creare un blog di successo
Dove trovare dati statistici online?
La verità è che non è facile cercare e trovare siti con dati statistici veramente validi. Queste sono le mie risorse preferite: se tu hai qualche indirizzo valido lascialo pure nei commenti. Aiutami a completare questa lista di dati e ricerca di mercato.
Grazie mille per raccomandare il nostro blog Sysomos! Siamo lieti di sapere che ti piace e ottenere un buon uso dei nostri dati!
Cheers,
Sheldon, community manager per Sysomos
Piacere tutto mio!