Una settimana fa gironzolavo nel mio account Google Webmaster Tool e ho notato che, nella sezione Diagnostica > Suggerimenti HTML, la voce “Tag title duplicati” indicava ben 34 falle!
Che diavolo ho combinato per far lievitare a tal punto il numero di errori? Fortunatamente l’interrogativo è durato poco perchè, aprendo i vari menù a tendina, mi sono reso conto che era solo un problema di tag…
Google mi stava informando che c’erano due macrocategorie di tag duplicati nel mio blog:
- Quelle dei tag articoli e categorie;
- Quelle delle pagine categorie e pagine tag;
Nel primo caso si trattava di un conflitto tra i tag che avevo inserito nei post (esempio: SEO, Web Marketing, Blogger) e il nome della categoria. Questa coincidenza dava vita a due pagine (https://www.mysocialweb.it/tag/seo - http://
www.mysocialweb.it
/category/seo)
che Google leggeva come duplicate.
Il secondo caso, invece, era più singolare: la pagina riassuntiva dei tag e delle categorie contiene solo 5 post. Superato questo numero, WordPress.com genera altre pagine relative a quel determinato tag o categoria (http://
www.mysocialweb.it
/tag/seo - http://
www.mysocialweb.it
/tag/seo/page/2)
. E Google considera queste pagine come duplicate .
Per risolvere almeno il primo problema ho pensato di cambiare il nome delle categorie (da SEO a SEO Concept) in modo da diversificare le url (http://
www.mysocialweb.it
/tag/seo - http://
www.mysocialweb.it
/category/seo-concept)
. Dopo qualche giorno ho notato che gli errori registrati dalla diagnostica erano scesi a 12. Erano rimasti solo quelli delle pagine duplicate.
Purtroppo, paralleramente a questa modifica si è palesato un nuovo focolare di errori, stavolta nel settore Errori di scansione con ben 14 pagine non trovate. Manco a farlo apposta, tutte relative alle vecchie pagine categorie che avevo modificato.
Purtroppo ancora non ho trovato una soluzione, ma la mia domanda è questa: quale errore mi devo tenere? Si accettano consigli!
Dura anche scegliere il male minore!
😉
Mah, a prima vista, non essendoci più nel tuo sito ‘utility’ come categoria nè come tag, forse ti conviene re-inviare a google la site-map.. ma non sono un tecnico
Non dovresti tenertene nessuno, di errore… 🙂 Purtroppo non sono in grado di aiutarti, perché non me ne intendo molto. Ci vorrebbe un esperto seo. Se fossi in te proverei a chiedere aiuto in qualche forum, come ad esempio il Forum GT. Nel dubbio, per ora non toccare nulla! 😉
Ciao Riccardo, non mi ricordo se in wordpress “hostato” si abbia la possibilità di agire sul tema editandolo dal pannello di controllo (prova a vedere) perchè basterebbe mettere nel file del template che gestisce la pagina tag e quella delle categorie la stringa che tradotto direbbe al bot ehi amico non indicizzarmi questa pagina pero’ già che sei qui passa sui link che trovi al suo interno :).
cosi google ti elimina quelle due pagine pero continua a visitare i link proposti e dovrebbero scomparirti i duplicati.
(stessa cosa andrebbe fatta nel template delle per le pagine archivio)
spero di esserti stata d’aiuto 🙂
Ps. ho visto che non hai più recensito in ns tutorial 🙁 no ti è piaciuto o ti sei dimenticato eheh?
Intervengo in differita alla tua richiesta 🙂
Nel primo caso, non dovresti mettere il nome di una tag uguale a quella della categoria… Anzi, meglio non far proprio indicizzare il contenuto delle tag per evitare non solo Tag Title duplicati ma anche interi contenuti.
—
Nel secondo caso, devi far in modo di paginare ogni pagina (pardon per il gioco di parole), in modo da ottenere tag Title del tipo:
– SEO
– SEO – Pagina 1
– SEO – Pagina 3
In questo modo tutti i tag Title saranno unici e Google Webmaster non ti restituirà errori.
Questa normalmente è la soluzione, ma se non ti è possibile attivare plugin e/o mettere mano sul codice da WordPress.com (semprechè non integri già un plugin del genere) la vedo molto dura 🙂
Ciao
Ciao Matteo,
Il tuo primo suggerimento l’avevo già applicato e ha funzionato; il secondo, invece, me lo segno e appena passo a piattaforma hosting (a breve spero) lo metterò in atto.
Grazie per il tuo aiuto, a presto!
Ciao Riccardo,
invece in un caso del genere, ho due tag duplicati che mi danno questo risultato e tutte e due funzionanti
miosito/800-e/
miosito/800-e/comment-page-2/
Ho dei commenti ma non trovo nulla, cosa può essere, ti è mai capitato?
Grazie
Mi dai dei riferimenti per vedere il caso?