Come scrivere il primo blog post

Di Riccardo Esposito | Pubblicato il - Aggiornato il

Riprendo la guida WordPress per principianti con le lezioni dedicate a chi sta muovendo i primi passi nel blogging. Ho spiegato come aprire un blog con WordPress, oggi voglio spiegare come scrivere il primo post di un blog e presentarsi.

idee per capire come scrivere il primo post
Cosa scrivere sulla prima pagina di un blog?

Adesso iniziamo a pubblicare i nostri pensieri, i nostri contenuti migliori. Insomma, tutto quello che ci passa per la testa. Come presentarsi sul blog?

Come scrivere gli articoli su WordPress? Qui trovi tutto quello che ti serve per ottenere buoni risultati sul tuo blog e scrivere il primo articolo per presentarti.

Primo post del blog: cosa scrivere?

Se hai deciso di aprire un progetto editoriale e hai già svolto le principali azioni su WordPress.com devi iniziare a scrivere. Devi pubblicare il primo post del tuo blog.

Come scegliere l’argomento? Come si può lavorare bene già dal primo passaggio? Puoi provare con un post di presentazione, nel quale pubblichi una sorta di manifesto.

Molti chiedono quanti articoli scrivere prima di pubblicare il blog e se pubblicare un post di presentazione. Non hai bisogno di preparare una base, basta iniziare a scrivere giorno dopo giorno per far crescere il blog in modo naturale. Senza forzature.

In questi casi può essere utile lavorare con un calendario editoriale, un documento per gestire ogni pubblicazione. Anche quando devi scrivere il primo post di un blog.

La risorsa: modello di calendario editoriale per blog

Crea e pubblica un nuovo blog post

Vai sulla barra sinistra della dashboard, nella sezione articoli, clicca su aggiungi nuovo. Ti troverai di fronte una schermata che ricorda un programma di video scrittura. Ovviamente sarà leggermente diverso se usi WordPress Gutenberg.

pubblica primo post su Gutenberg
Scrivere la pagina di presentazione su un blog WordPress.

Sopra ci sono tutti i comandi per la formattazione e lo spazio dove inserire il titolo del post. La zona più grande è occupata dallo spazio dove scrivere il testo, mentre a destra ci sono i widget per creare tag e categorie, oltre alla pubblicazione.

Qualche dubbio? Non ti preoccupare, adesso approfondiamo gli aspetti più importanti, e se te la cavi con l’inglese su questo articolo di WordPress.org trovi tutto quello che ti serve per scrivere e pubblicare il primo post di presentazione.

Fai attenzione al titolo WordPress

Il titolo è la prima cosa che gli utenti leggono, è il testo che esce nella pagina di Google come tag title ed è uno degli elementi fondamentali per la SEO.

Quindi scegli bene il titolo dei tuoi articoli e cerca di mantenere un buon equilibrio tra le keyword che vuoi spingere, la necessaria chiarezza per far capire di cosa si sta parlando e  tua creatività di copywriter. E cerca di non superare le 60 battute.

Altrimenti Google ti tronca. Questo se decidi di far coincidere tag H1 e titolo del blog. Se usi un self hosted puoi installare un plugin come WordPress SEO by Yoast e creare due titoli differenti. Uno per il tag title e un altro per le persone. Per la pagina di presentazione di un blog devi imparare a scrivere headline efficaci.

Tag e categorie: elementi decisivi

Questi elementi aiutano i lettori a scoprire tutti i tuoi articoli. Le categorie rappresentano dei macro-contenitori mentre i tag sono delle etichette che entrano nello specifico dell’argomento. Scegliere questi elementi con cura è la base ideale.

Ti suggerisco di dare uno sguardo al mio articolo per usare tag e categorie come un ninja. Senza dimenticare le regole per ottimizzare le tassonomie in chiave SEO.

Scegli le immagini del post con cura

Puoi scrivere il primo post di un blog senza visual? Devi scegliere con attenzione tra i migliori siti di immagini gratis. E devi fare in modo che le foto siano leggere.

E con le misure giuste. L’upload delle immagini è semplice: devi usare il tasto per inserire media oppure trascinare il file nello spazio dove deve apparire. Ecco la schermata che trovi quando ti accingi a scrivere il primo post di un blog.

carica immagine sul blog
Qui puoi caricare le foto sul primo articolo del blog.

Poi usi il modulo che vedi in alto per inserire tutti i campi necessari per una buona ottimizzazione SEO immagini. Basta questo per fare un buon lavoro? Ricorda anche di usare i migliori tool per ritagliare foto online e ridurre peso delle immagini.

Punta sulla buona scrittura online

Non devi essere un novello Leopardi per costruirti la tua piccola audience e scrivere un post accattivante per il tuo nuovo pubblico. Per introdurre un blog e scrivere il primo articolo basta mettere nero su bianco le tue passioni, scrivere quello che ami.

Scrivi in prima persona evitando giri di parole e forme verbali complesse, cerca di essere diretto, arriva subito al punto e poi creati lo spazio per approfondire, aiutati con le immagini e i video. Ancora qualche punto: cura la formattazione.

header
Come organizzare i sottotitoli del tuo primo post..

Dividi i tuoi testi in paragrafi, usa le liste puntate e aggiungi H2 e H3 per introdurre gli argomenti. Con le ancore puoi creare un menu interno per rendere semplice raggiungere determinati punti dell’articolo. Questo è utile per cornerstone content.

E non ti dimenticare la grammatica

Un articolo scritto bene è un contenuto facile da leggere e piacevole da condividere. Condivisione dopo condivisione il tuo blog si diffonde nel web… Insomma, occhio ai dettagli e alla buona rilettura del testo. E ti lascio qualche link:

Cosa scrivere all’inizio di un blog? Devi scegliere gli argomenti per i tuoi articoli ma soprattutto li devi gestire al meglio. Quindi pubblicando articoli semplici, snelli.

Decidi quando pubblicare l’articolo

Ultima sezione è quella per decidere come e quando pubblicare il post. Si trova in alto a destra e ha tre pulsanti principali: salva, preview per vedere come stai lavorando e pubblica articolo. Altre tre opzioni da valutare per pubblicare un articoli:

  • Indicatore di status.
  • Visibilità dell’articolo.
  • Pianificazione del post.

Con quest’ultima puoi decidere di pubblicare un post già pronto tra un paio di ore o a distanza di giorni, ma assicurati sempre che il blog sia impostato con l’orario di Roma (setting > general). In questo modo eviti errori di pubblicazione del post.

Da leggere: quanti articoli scrivere a settimana

Come scrivere il primo post blog

Domande? Curiosità? Appunti? Lascia tutto nei commenti. Ci vediamo la settimana prossima con una nuova lezione. Nel frattempo inizia a scrivere il primo post di un blog pensando sempre al tuo lettore, alle persone che vuoi raggiungere.

Riccardo Esposito

Sono un web writer freelance. Mi occupo di scrittura online dal 2009, mi sono specializzato nella stesura di piani editoriali per blog aziendali. Ho scritto 3 libri dedicati al mondo del blogging e della scrittura online.

Categoria: Blogging

2 commenti su “Come scrivere il primo blog post”

  1. Ciao. Ho deciso di aprire un blog personale. Sono una traduttrice freelance oltre che mamma ma la mia grande passione è sempre stato l’arredamento e la casa in generale. Così ho deciso di provare nonostante i miei 51 anni. Un po’ spaventata…ci riuscirò?
    Grazie per gli articoli.
    Monica

    1. Riccardo Esposito

      Questa è una bella domanda: riuscirai? Dipende dalla costa e da quanto riuscirai a essere speciale. Tu lo sei?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *