Sempre di corsa, sempre di fretta, sempre a telefono con qualche cliente, sempre con gli occhi puntati sul monitor per limare l’ultimo articolo. O migliorare la leggibilità.
Questa è la vita frenetica del web writer: nessuno ti aiuta, tutti contro di te. Forse hai bisogno di un punto di riferimento, magari di una checklist da consultare.
La checklist per chi scrive online
Detto fatto: ecco la mia checklist essenziale per web writer stressati. L’ho creata con inforg.am e riassume una manciata di punti da controllare prima di andare online.
Ovviamente puoi condividere questa checklist a più non posso: Twitter, Facebook, Pinterest e chi più ne ha più ne metta. E se hai altro da aggiungere scrivi nei commenti: scrivere per il web è un lavoro in continua evoluzione.
Ci manca, rilassati e poi ricontrolla tutto dopo due giorni
Vero, questo è un passo fondamentale per un buon proofreading.
Pronto ad accogliere nuovi suggerimenti per la seconda checklist 🙂
Ciao Riccardo,i tuoi post sono sempre interessanti. Complimenti davvero 😉
Grazie a te!
Condivido e diffondo il verbo … 😉
Bene, grazie 😉
“Hai citato le tue fonti?”
Da incorniciare, peccato siano in pochi a rendersi conto di quanto questo sia importante, soprattutto tra i grossi editori, ovvero quelli che macinano di più grazie al traffico organico, su cui una buona link building pesa ancora molto.
Non parliamo dell’incapacità dei grandi mezzi di comunicazione i citare le fonti, ti prego…