Dalle 150 alle 160 battute, idealmente 155. La lunghezza del meta tag description è un parametro dell’ottimizzazione SEO on-page. Non è un caso: questa stringa di testo viene inserita nelle pagine dei risultati dei motori di ricerca.
Anche se la meta description non è fattore di ranking, quindi non influenza il posizionamento, è un testo che influenza il comportamento del pubblico nei confronti dello snippet. Aumenta il click-through rate e, di conseguenza, le visite.
Quindi vale la pena completare il testo della descrizione pagina al meglio. Usando le parole giuste per persuadere il lettore. Ma vale la pena rimanere sotto ai 160 caratteri? Qual è la lunghezza del meta tag description ideale?
Cos’è la meta description, come si inserisce: esempio
Gli argomenti del post
Prima di commentare la lunghezza ideale della descrizione è giusto ricordare che si tratta di un meta tag che viene inserito nello snippet dei risultati nella serp dei motori di ricerca. Non viene usato per influenzare il posizionamento e può essere sostituita da altro testo preso all’interno della pagina se Google, Bing o Yahoo ritengono di trovare delle soluzioni più indicate. Inoltre i testi all’interno della meta description che corrispondono alla query vengono inseriti in grassetto. Ecco un esempio.
Questo è un buon equilibrio, non trovi? Come si inserisce la meta description nelle varie pagine e nella home page? Puoi usare uno dei tanti plugin, i più indicati sono All In One SEO Pack e WordPress SEO by Yoast. Quest’ultimo offre anche un valido indicatore per segnalare la presenza di meta tag description troppo brevi o lunghi.
Ecco come appare questo meta tag nel codice HTML. Ricorda che la meta description si trova nella sezione <head> di un sito insieme al tag title e altri elementi.
<meta name="Description" content="descrizione personalizzata">
Esiste una lunghezza ideale per la meta description?
In realtà no per un motivo molto semplice: i motori di ricerca considerano i pixel delle lettere usate in questo campo, non i caratteri o le parole. Di conseguenza non esiste un numero di elementi ideale per creare questo testo. La Guida SEO Google scrive:
Non esiste un limite di lunghezza minima o massima del meta tag description, tuttavia ti consigliamo di assicurarti che sia abbastanza lungo da essere mostrato nei risultati di ricerca
Fonte ufficiale
In ogni caso la lunghezza raccomandata, in ogni caso, è quella delle classiche 150/160 battute che dovrebbero garantire un testo ottimizzato.
Meta description troppo lunga o corta: cosa succede?
Hai scritto una meta description con un numero di caratteri eccessivo per le regole dell’ottimizzazione per i motori di ricerca? Il risultato: la descrizione verrà troncata come avviene per il tag title. Quindi lo snippet mostra i puntini sospensivi.
Meta tag description troppo corta? In realtà qui non esiste un problema preciso, stai solo sfruttando male lo spazio che hai a disposizione. Oppure hai pensato a una tecnica specifica di persuasive copywriting e scrittura creativa, ma Google potrebbe non apprezzare e sostituire il tuo testo con un estratto a sua scelta. Un esempio.
Come vedi in questo caso la meta description viene generata da più elementi di testo. E se ci fai caso è sicuramente più lunga di 160 caratteri. Quindi questo limite è ormai superato? La lunghezza meta tag description non è sempre uguale.
Lunghezza meta tag description: come scoprire e correggere gli errori
Ok, ci sono problemi sul sito per quanto riguarda il numero di battute di questo meta tag: come trovare le pagine con meta description troppo lunghe o corte? Basta usare un SEO tool che faccia da crawler e che scansioni le pagine web.
Semrush ha uno strumento del genere e anche Screaming Frog aiuta. Indicando meta description e tag title che non rispettano le misure medie. Ho provato anche SEO Tester Online che indica con esattezza numero di battute ed eventuali problemi nella serp.
Novità meta description più lunga nel 2018 e 2019
Per anni la regola delle 155 battute per la meta description, una via di mezzo ideale, ha governato le regole dell’ottimizzazione SEO. Poi c’è stata la novità: nel dicembre 2017 Google aumenta la lunghezza della descrizione di 320 caratteri.
In realtà sono andati anche oltre, fino a 380 battute. Una possibilità interessante dato che questo testo può essere usato per fare un buon lavoro di web copywriting.
Nel 2018, però, dopo qualche test Google rientra nella norma delle circa 160 battute. Sottolineando, anche nel 2019, che in ogni caso si tratta di un processo dinamico. E che, ad esempio, per il mobile si potrebbero avere 130 battute.
Quindi, seguendo le indicazioni di Dan Sullivan, non conviene riscrivere le descrizioni in base ai cambiamenti e alle evoluzioni di Google. Meglio seguire le regole di base.
Da leggere: quanto dovrebbe essere lungo il tag title
Come scrivere correttamente una meta description
Sfrutta la lunghezza della description senza rischiare di essere troncato. Completa il campo in modo da arrivare a 150 battute, massimo 160, senza rischiare di superare la lunghezza massima e tentare di conquistare snippet più lunghi.
Per me la regola dei 155 caratteri è quella da rispettare. Qual è la lunghezza raccomandate e ottimizzata della meta description? Io punto su questo numero e tu?
Hai adattato questo testo ai capricci di Google o lavori anche tu su una misura media? Lascia opinioni e domande nei commenti, approfondiamo il tema.
Buongiorno Riccardo
ma se scrivo una descrizione lunga 170 caratteri e una parola chiave è alla fine ma viene troncata a 155 caratteri, la parola chiave viene esclusa o semplicemente non è visualizzata ?
grazie