Quali sono i principali errori del blog da non fare? Riguardano solo la SEO e la struttura del blog? Ecco la lista dei principali sbagli che spesso minano il lavoro di chi inizia quest’avventura.
- Scrivere contenuti inadatti al blog.
- Scegliere hosting e dominio a caso.
- Il sito web o il blog è troppo lento.
- Non metti nome autore e data.
- Pubblichi contenuti per vendere.
Ma sono solo questi? In realtà no, c’è ben altro da aggiungere a questo elenco che comunque racchiude la base. Ti lascio le indicazioni che non puoi ignorare assolutamente.
Thin content, contenuti poveri
Cosa devi mettere da parte quando decidi di pubblicare i tuoi articoli e i tuoi contenuti migliori? La fretta. Non puoi pubblicare articoli miseri, rischi di produrre thin content. Ovvero?
Pagine inutili, con poco contenuto. Ciò non significa che bisogna per forza pubblicare tanto e riempire le pagine di testo. Tra gli errori del blog c’è proprio questo: una scarsa valutazione della densità dell’informazione necessaria per soddisfare un search intent.
Dimenticare dominio e hosting
La partenza è decisiva per chi vuole aprire un blog. Non si sfugge da questi passaggi, sai? Fa parte della tua strategia. Prima di evitare gli errori blog è giusto ricordare i punti essenziali per avere subito una buona base per il tuo progetto su WordPress:
- Come scegliere il nome del blog
- Registra un nome dominio efficace
- Scegli un hosting WordPress di qualità
Acquistare un hosting di bassa qualità è uno degli errori principali di chi non sa come gestire un blog. Pensa che si tratti di una spesa inutile e invece rappresenta la base per creare un blog di successo. Io, ad esempio, scelgo Serverplan.
Sito web o blog troppo lento
Fare content marketing su WordPress è possibile senza rischiare drammi. Basta riuscire a valutare con attenzione i tempi di caricamento delle pagine. Google ha dato indicazioni chiare, ci vuole un WordPress veloce. E ben allineato con le necessità del mobile friendly. Tra i principali errori di un blog o un sito web c’è la scarsa attenzione verso i tempi di caricamento.
Dimentichi nome autore e data
Vuoi pubblicare contenuti senza mettere il proprietario, chi ha firmato il post? Pubblicare articoli senza nome è un errore che mette in discussione la tua autorevolezza come blogger e lo stesso vale per la data di pubblicazione. Il lettore deve sempre sapere quando è stato pubblicato un contenuto, magari anche quando è stato aggiornato. E da chi. Non fare questi errori da principianti.
Pubblicare contenuti promozionali
Per ottimizzare il tuo lavoro sul blog aziendale o personale non puoi ignorare questo punto: devi scrivere contenuti informativi, non devi solo cercare di vendere. Perché anche questo è importante: il blog deve essere un aiuto, un contributo per il lettore. Non semplice pubblicità.