Giornalismo online
Cos’è il giornalismo online?
Il giornalismo online è la tendenza progressiva, riscontrata nel corso degli anni, a spostare il mondo dell’informazione giornalistica sul web. Con un progressivo accentuarsi di tutte le dinamiche legate anche ai social media e al citizen journalism. Ovvero il giornalismo partecipativo.

Con giornalismo online si intende il lavoro del giornalista su piattaforme e dinamiche web. Questo significa scrivere articoli, pubblicare report e ricerche, fare interviste attraverso tutto ciò che riguarda blog, siti web, portali e quotidiani online. Si declinano così i vari tipi di giornalismo.
Cosa deve saper fare il giornalista?
Oggi non basta saper scrivere bene. Questo è un parametro importante ma il web journalism impone competenze differenti. Chiaro, blogging e giornalismo sono dei mondi diversi ma non separati. Lo stesso vale per lo youtuber e il professionista della comunicazione video. L’editoria online ha bisogno di contaminazioni professionali, non può fermarsi e arenarsi.
Il giornalista svolge inchieste e fa gestione attiva del desk news. Per questo deve usare le dinamiche dei social network, in particolar modo Twitter. Per un web journalist, infatti, è importante gestire con piattaforme come Hootsuite e Tweetdeck le fonti che vengono pubblicate.
Lavoro nel giornalismo digitale
Il mondo del giornalismo online è sicuramente più fluido rispetto alla classica trafila che prevedeva la gavetta nelle grandi redazioni. Anche se, parere personale, avere una base solida in un ufficio stampa può essere una buona partenza. Oggi il lavoro del web journalist punta al Digital PR e all’organizzazione venti da pubblicizzare su internet. Per approfondire:
Il giornalismo online, quindi, non si limita più alla semplice creazione del contenuto ma abbraccia tutto ciò che riguarda il content marketing & curation. A volte è proprio nella definizione del fact checking (controllo delle fonti) che il web journalism esprime la sua massima attività. Per promuovere sempre il miglior risultato possibile: la notizia utile al lettore, al pubblico.
Conosci l’elenco dei quotidiani italiani? Se hai intenzione di lavorare nella comunicazione efficace e giornalistica devi avere sempre ben presente chi sono gli attori in campo. Ai quali può far comodo rivolgersi per scrivere un articolo di giornale. Non è facile contattare la stampa e i giornalisti accreditati, quelli che scrivono inchieste. Però fa sempre …
Elenco dei quotidiani italiani nazionali Leggi altro »
Nel linguaggio giornalistico l’acronimo NdR. significa Nota della Redazione o nota del redattore. Si usa negli articoli di giornale per indicare un’aggiunta di chi scrive rispetto a una citazione. In questo modo si rispetta la fonte e la sua integrità. Di solito la sigla N.d.R. si trova all’interno di parentesi quadre. Questa precisazione si aggiunge …
Cosa significa NdR? Leggi altro »
Scrivere una notizia vuol dire, in primo luogo, avere un obiettivo: rispettare il bisogno del lettore di informarsi nel miglior modo possibile. Quando lanci una news hai bisogno di mettere a fuoco la qualità del tuo contenuto. Le caratteristiche: Veloce. Rilevante. Oggettivo. Interessante. Verificato. Tempestivo. Proprio così, queste sono le caratteristiche di una notizia. Che …
Come scrivere una notizia Leggi altro »
Un campo minato che voglio affrontare con attenzione: ci sono divergenze tra queste professioni?
Scrivere un articolo di giornale non è semplice. Ecco perché hai bisogno di una guida dettagliata per ottenere buoni risultati sulla carta digitale.
Oggi è importante capire come scrivere un articolo d’opinione. Perché si tratta di un contenuto che sottolinea il tuo diritto di blogger a commentare la realtà. Anzi, più che un diritto vedo questa possibilità come un pilastro del blogging prolifico, capace di scrivere ogni giorno. Ma che non deve sfornare per forza cronaca fedele: quello che …
Come si scrive un articolo d’opinione: scaletta e consigli Leggi altro »
Blogging e giornalismo, un rapporto infinito e ricco di connessioni, rimandi, interazioni. Oggi un blogger deve molto al lavoro svolto sulla carta stampata. Ci piace pensare il contrario, ma chi apre un blog deve conoscere il glossario giornalistico. Devi comunicare, raggiungere un certo numero di persone interessate a un argomento con informazioni utili. E dalla stampa …
Termini del giornalismo: glossario Leggi altro »
Bella domanda, quanti tipi di giornalismo puoi trovare in edicola o sul giornale online che preferisci? Questa è una richiesta importante per chi inizia a lavorare. E per chi vuole scrivere un articolo di giornale allineato alle proprie necessità. Ti piace riportare la realtà o magari lasciare la tua opinione, scrivere per lavoro è la …
Quante tipologie di giornalismo esistono? Leggi altro »
Ormai giornalismo e blogging sono due realtà fuse. Se qualcuno mi chiedesse qual è il primo passo da fare per diventare giornalista io gli direi di aprire un blog dove raccontare la realtà. Questo è il primo dei consigli per blogger e giornalisti. Ma anche chi ha in pugno la professione giornalistica sulla carta stampata …
Consigli per blogger e giornalisti che vogliono aprire un blog Leggi altro »
La comunicazione su carta stampata arriva sul web e poi sul social web: come vanno le cose?