Viral Marketing
Il viral marketing è una strategia di promozione che sfrutta il passaparola per distribuire e far crescere un messaggio.Prende il nome dal concetto di viralità tipica delle malattie che si trasmettono, appunto, in modo veloce e senza controllo. Con il classico effetto a valanga.

Come funziona? Nasce un’idea, si mostra un elemento creativo e poi si mettono in moto dei meccanismi. Degli elementi che consentono di comunicare il messaggio di contatto in contatto. Attraverso delle dinamiche che superano la pubblicità classica in termini di efficacia e risultati.
Cos’è il viral marketing: definizione
Il viral marketing è una strategia di comunicazione che tende a creare messaggi a rapida diffusione. La sua natura virale, con diffusione rapida e diffusa, porta il contenuto a diffondersi a macchia d’olio e con tempi tipici del passaparola (il tipico concetto di word of mouth).
Come fare viral marketing
Questo è il punto che tutti vorrebbero approfondire: come creare contenuti virali per lavorare su un effetto buzz non convenzionale? Diciamolo subito: creare un’attività di viral marketing non vuol dire improvvisare. Il messaggio non convenzionale e capace di toccare strategie di guerrilla ADV si dovrebbe definire a tavolino. Quali sono i pilastri per fare viral marketing?
- Studia i trend in crescita.
- Analizza il target.
- Decidi format e piattaforma.
- Punta sulle emozioni.
- Nascondi il brand.
- Evidenzia i valori.
- Show, don’t tell.
Un aspetto per fare viral marketing: la pubblicità. Non puoi ignorare l’importanza di dare una spinta decisiva al messaggio. Questo buzz può avvenire grazie all’ADV su Facebook ma anche e soprattutto con il contributo dell’influencer marketing, dei testimonial per raggiungere il pubblico.
Esempi e idee di marketing virale
Ci sono molti brand che hanno capito come catturare il pubblico con il marketing virale. E ci sono diversi elementi riconoscibili in queste strategie di contenuti creativi. Le campagne di marketing virale degli ultimi anni possono insegnare molto a chi vuole fare la differenza.
Old Spice
Un esempio di marketing virale che ha fatto scuola con le sue campagne pubblicitarie. Il personaggio del marchio – l’uomo con l’odore che potrebbe avere il tuo uomo – è stato pensato per attirare il pubblico femminile e lanciare un messaggio agli uomini: compra questo prodotto.
Il video su YouTube ha raggiunto i numeri di un contenuto virale: oltre 54 milioni di visualizzazioni. È considerato uno degli esempi decisivi di viral marketing di successo.
Volvo
Qual è il segreto del viral marketing? Mostrare ciò che può fare un prodotto o un servizio senza dirlo apertamente. Ma sfruttando le emozioni che può provocare la scrittura o le immagini. O ancora i video. Ed è proprio questo che ha fatto Volvo: mostrare senza dire
Come puoi vedere da questo video virale, c’è Van Damme che esegue una spazzata (epic split) su due camion Volvo che procedono a marcia indietro. Distanziandosi progressivamente. C’è un modo migliore per dimostrare la precisione di questi mezzi? Ecco la sintesi del viral marketing.
Migliori libri di viral marketing
Quali sono i testi fondamentali per capire cos’è il viral marketing, quali sono i vantaggi del buzz content e della pubblicità creativa che diventa viralità? Ecco una serie di titoli da studiare.
Viral marketing. E altre strategie di comunicazione innovativa di Gianluca Arnesano.
Viral marketing. Oltre il passaparola: rendere memorabili brand di Alessia Camera.
Viral Personal Branding: Marketing a personal brand, building buzz.
Contagious: Why Things Catch On di Jonah Berger
Tutto esaurito. Come avere la coda di clienti fuori dalla porta di Daniel Priestley
Campagne di Viral Marketing sul web
Cos’è il Viral Marketing sul web? Questo concetto diventa molto più importante nel momento in cui si mettono in movimento i concetti di social media marketing e blogging, strumenti che consentono di impiegare tool come Facebook, Twitter, Instagram e blog aziendali.
La viralità del marketing diventa efficace nel momento in cui i social media diventano strumento al servizio delle aziende. Grazie a campagne e strategie di web marketing studiate a tavolino si possono individuare contenuti capaci di toccare le corde giuste per fare viral marketing.