Le novità di WordPress 6.3

Di Riccardo Esposito | Pubblicato il

WordPress 6.3 Lionel è un main update del CMS e le novità riguardano soprattutto le funzioni di site building. Puoi aggiungere facilmente nuovi elementi in fase di creazione di un template unico ma è stata migliorata anche l’UX.


Stavamo aspettando questo momento da tempo, poi è arrivata la notifica di release. Ecco Tutte le novità di WordPress 6.3, la nuova versione del CMS più famoso del web. Obiettivo? Aiutare sempre di più a realizzare interi siti web e landing page efficaci.

wordpress 6.3
Cosa c’è di nuovo su WP?

Ricordo ancora le polemiche contro il primo aggiornamento della versione 5.0, quella in cui si presentava l’editor Gutenberg. Oggi siamo tutti pronti a ottimizzarlo e usarlo al meglio. Soprattutto oggi che sono state introdotte grandi novità con WP 6.3.

Migliorato l’editor di WordPress 6.3

WordPress 6.3 riunisce tutti i contenuti – ma anche modelli e pattern – nell’editor del sito web. Questo significa che puoi inserire pagine, decidere variazioni di stile, creare modelli sincronizzati in un unico luogo. Quindi serve meno tempo per gestire il tutto.

Migliorato l'editor di WordPress 6.3
Puoi fare tutto con il nuovo editor.

Con WordPress 6.3 hai tutti gli strumenti di site building a disposizione. Sulla nuova versione puoi provare i blocchi del tema prima di cambiare e visualizza l’anteprima dell’editor del sito, con opzioni da personalizzare direttamente prima di modificare.

Da leggere: alcuni trucchi di WordPress che devi conoscere

Miglior gestione dei blocchi e dell’editor

WordPress 6.3 propone diversi miglioramenti per gestire e inserire i blocchi. A primo impatto non sembra cambiare molto ma basta un click sull’icona in alto a destra per gestire al meglio le anteprime di tutto ciò che hai creato, sia da desktop che da mobile.

Il nuovo editor è più semplice e snello, tutto a favore della funzionalità. Sarà molto più facile scrivere articoli con WordPress e creare landing page con l’editor Gutenberg.

Note a piè di pagina e accordion

L’editor che ti consente di creare articoli e pagine web diventa il punto di partenza per qualsiasi operazione. Ed è ancora più vero con WordPress 6.3 dato che si aggiungono due nuovi strumenti: le note a piè di pagina e gli accordion per ottimizzare la scrittura.

Note a piè di pagina e accordion
Aggiungi note a piè di pagina con WordPress 6.3.

Queste sfumature rendono più piacevole scrivere su WordPress. Bisogna ricordare che nell’editor distraction free trovi tutto quello che ti serve per creare contenuti. Inutile aggiungere altro: scrivere più velocemente è diventato l’obiettivo di Gutenberg.

L’accessibilità al centro di WordPress 6.3

Con più di 50 miglioramenti su tutta la piattaforma, WordPress 6.3 è più accessibile che mai. Viene migliorata l’etichettatura dei contenuti, la navigazione è stata ottimizzata con nuove icone e controlli nell’editor che consentono a tutti di navigare meglio.

WordPress 6.3 migliora le performance

Questo aggiornamento include molti miglioramenti delle prestazioni in termini di Core Web Vitals. In WordPress 6.3 le prestazioni sono ulteriormente migliorate se usi i temi a blocchi, con circa il 20% di velocità in più rispetto alla metrica nota come TTFB.

Anche il valore LCP (quanto serve per far apparire il contenuto più impegnativo). Sulle pagine con hero shot, grandi immagini, i miglioramenti sono importanti.

Cronologia degli stili e del design nel tempo

Con un nuovo strumento a disposizione dei designer, ora puoi vedere come appariva il tuo sito internet in un momento specifico. Visualizzare queste revisioni in una sequenza.

Come cambia il tuo layout?

Così puoi accedere a un’opzione con un click per ripristinare gli stili precedenti ti permette di ottimizzare il lavoro di modifica dell’aspetto estetico e del tema WordPress.

Da leggere: WordPress, guida per principianti

WordPress 6.3: fonti e approfondimenti

Per approfondire l’argomento e avere tutte le fonti necessarie per studiare le novità di WordPress 6.3 consiglio di dare uno sguardo a questi approfondimenti ufficiali:

Riccardo Esposito

Sono un web writer freelance. Mi occupo di scrittura online dal 2009, mi sono specializzato nella stesura di piani editoriali per blog aziendali. Ho scritto 3 libri dedicati al mondo del blogging e della scrittura online.

Categoria: WordPress

6 commenti su “Le novità di WordPress 6.3”

  1. Daniele Imperi

    Il peggiore è la gestione dei widget a blocchi. Quanto erano più chiari e semplici prima?
    Ho dovuto installare il plugin Classic widget.
    Duotone e temi specifici per i post devo provarli. Queste potrebbero essere utili novità.

  2. errore critico dopo agg. v. 5.8, i widget non si vedono, una schermata piena di errori, al momento boccio in pieno la nuova gestione dei widget, adesso devo installare il plugin classic widget.
    mi auguro venga migliorata questa funzione.

    1. Pensavo fosse un mio problema: ho bisogno di fare delle modifiche ai widget e non so proprio come recuperarli! Credo che per la disperazione installerò pure io il plugin classic widget.

  3. Sinceramente io ho dei problemi a gestire i widget … mi dà la pagina bianca e non so come recuperare i vari widget. E’ come se non ci fosse nulla!

  4. Ciao, con la nuova versione di wordpress non riesco più ad inserire gli articoli in ottica seo con h1 h2 h3 ecc. Mi da solo la possibilità di inserire il titolo in vari formati H (che rimane sempre in grassetto) mentre il paragrafo non è suddivisibile in H2 H3 ecc. Se puoi aiutarmi grazie.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *