Come scegliere gli hashtag di Instagram

Di Riccardo Esposito | Pubblicato il - Aggiornato il

Gli hashtag su Instagram sono parole o frasi precedute dal simbolo #. Vengono utilizzati per classificare i contenuti e renderli più facilmente reperibili da altri utenti. Utilizza hashtag Instagram rilevanti e popolari per emergere.


Hashtag Instagram, cosa sono? Molti considerano queste etichette come degli accessori superflui da aggiungere a caso. Altri, invece, puntano solo sulla quantità.

Mettere più hashtag possibile su Instagram, questo è l’obiettivo fondamentale. Ma sul serio funziona così? Basta aggiungere un cancelletto prima di una parola qualsiasi per sfruttare gli hashtag Instagram al massimo?

No, non è così. C’è una buona fetta di lavoro da fare nella scelta di questi elementi. Vuoi diventare un instagrammer di successo? La strada è lunga ma passa da questo punto: ecco come scegliere i migliori hashtag su Instagram. Prima però inizio con le definizioni, e spiego cos’è il famoso cancelletto su questo social network.

Cos’è un hashtag (cancelletto) su Instagram

Un hashtag è un’etichetta che contestualizza e definisce un contenuto su una piattaforma.

In pratica è una parola, una keyword, preceduta da un cancelletto. Per essere in grado di svolgere il suo compito, l’hashtag deve essere separato da altre parole. Puoi usare lettere e numeri negli hashtag, ma non simboli speciali come % e $.

Il primo social ad aver usato gli hashtag è stato Twitter, poi questo simbolo è stato acquisito da altre piattaforme fino a diventare uno standard universale.

Anche Instagram ha applicato questa soluzione ai post e oggi rappresenta una delle opzioni più importanti per dare visibilità ai propri contenuti.

Da leggere: come fare marketing su Instagram

A cosa servono veramente gli hashtag

Gli hashtag caratterizzano un post, lo includono in pagine tag nei quali si riuniscono tutti i contenuti che hanno usato la stessa parola preceduta da cancelletto.

Nel caso di Instagram l’uso degli hashtag è legato al raggiungimento di obiettivi concreti. In primo luogo puoi far trovare il tuo post a un numero superiore di utenti e andare oltre i follower che seguono il tuo account. Questo significa:

Tre vantaggi concreti che contraddistinguono i desideri di chi vuole diventare influencer su Instagram o cerca solo un buon modo per migliorare il proprio account. Tutto questo rientra nella tua strategia per scegliere i migliori hashtag.

Hashtag: utili per spopolare su Instagram?

Gli Instagram hashtag sono utili per farsi conoscere su Instagram. Per altri social questo non è vero, su Facebook sono pressoché superflui, ma su Instagram la situazione è diversa. Perché grazie agli hashtag il tuo contenuto appare in raccolte tematizzate. Quindi puoi aumentare follower e farti seguire.

Hashtag Instagram

Il ruolo degli hashtag è proprio questo: caratterizzate un post e creare una pagina nella quale riunire tutti i contenuti che sono stati etichettati. A questo punto si arriva alle domande concrete: quanti hashtag mettere su un post? Devo scegliere quelli più popolari? Più hashtag metto e meglio è? Puntiamo sulla pratica.

Seguire gli hashtag di Instagram: è possibile

Una delle funzioni più interessanti: quella per seguire gli aggiornamenti nella pagina hashtag. In questo modo puoi rimanere sempre aggiornato su un tema che ti è caro. Per seguire un hashtag Instagram basta andare sulla pagina di questo contenuto e cliccare sul bottone per il follow. Una bella novità, vero?

Come faccio a usare gli hashtag su Instagram

La domanda: come inserire e aggiungere gli Instagram hashtag? Carica la foto e inizia a scrivere la didascalia. Poi digita il tasto cancelletto e aggiungi la tua parola. Come si fa l’hashtag sulla tastiera? Semplice, Alt + a con l’accento.

In modo del tutto automatico Instagram ti restituisce dei suggerimenti con relativo volume che indica quante volte è stato utilizzato dal pubblico. Questo è un primo indicatore per scegliere gli hashtag da mettere su Instagram.

Cosa significa #igers

Hai visto da qualche parte l’hashtag #igers. Cosa significa? Questa è l’abbreviazione di instagrammers, persone che usano Instagram. Può essere abbreviato ancora di più con #IG o possono seguire località per indicare appassionati dedicati a un posto.

Come scegliere i migliori hashtag Instagram

Inserire i migliori hashtag di Instagram: questo è un po’ il Santo Graal di chi si occupa di Social media marketing. Quali sono gli hashtag più efficaci per avere successo e far emergere i contenuti? Ecco due filoni da seguire con attenzione.

Esempi di hashtag popolari

I primi sono quelli che vengono usati da un gran numero di persone. Hanno un buon seguito, riescono a dare una spinta iniziale al post ma hanno un riciclo continuo. Cioè vengono utilizzati molto. Ecco qualche esempio:

  • #igers
  • #beauty
  • #mare
  • #food
  • #travel
  • #ig

In questi casi il tuo contenuto sparirà quasi subito dalla lista. Senza dimenticare che spesso gli hashtag popolari diventano spam. Questo significa che account con intenti poco limpidi usano gli hashtag popolari per far emergere contenuti inutili e scollegati. Quindi bisogna far attenzione a questi tag per evitare visibilità inutile.

Quando usare gli hashtag di nicchia

Quelli di nicchia, invece, sono legati a un determinato tema: specifici, poco comuni, utilizzati solo da una cerchia ristretta di utenti. Riescono a dare meno visibilità sui grandi numeri ma possono essere molto efficaci se contestualizzi i contenuti con la community che usa questo hashtag. Come trovare l’equilibrio?

Quali hashtag scegliere? Devi trovare il giusto equilibrio tra popolari e di nicchia, facendo ricerche attente per verificare quali sono i tag superiori. Quindi con meno spam, maggior tasso d’interazione, coerenza con i tuoi contenuti e affiatamento della community. Inutile aggiungere Instagram hashtag a caso.

Aggiungere hashtag dopo pubblicazione

Posso aggiungere gli hashtag di Instagram dopo la pubblicazione del post? Certo, basta andare sul singolo contenuto e cliccare sul tasto dei tre punti. A questo punto modifica la didascalia e aggiungi gli hashtag che ritieni opportuno. Oppure puoi mettere gli hashtag nei commenti, altro modo per aggiungerli dopo la pubblicazione.

Tool e strumenti per ricerca hashtag popolari

Chiaro, esistono degli strumenti che ti aiutano a fare ricerca degli hashtag più popolari e che ti conviene inserire nei tuoi post. Il primo è proprio sull’app: sia quando inserisci l’hashtag che quando fai ricerche Instagram suggerisce una serie di parole correlate a quelle che stai digitando dopo il cancelletto.

Ma quali sono i migliori tool per analizzare e scegliere gli hashtag di Instagram? Ce ne sono diversi, i migliori sono a pagamento ma ci sono diverse soluzioni gratuite.

Quella che preferisco? Io punto su Ritetag.com, uno strumento per individuare i migliori hashtag da usare su Instagram. In realtà questa piattaforma può svolgere diverse funzioni, si tratta di un social media tool per aggiornare i tuoi canali.

Però fornisce una serie di funzioni e di applicazioni, tra queste la possibilità di avere dei suggerimenti rispetto a quali hashtag usare su Instagram. Funziona sia inserendo il primo tag per avere correlati sia aggiungendo le immagini. Quando vedi il simbolo della saetta, inoltre, sei di fronte a un trend topic.

Di conseguenza, come mostra il video in alto, puoi scegliere quell’hashtag per avere maggiori opportunità di essere visualizzato da un pubblico ampio.

Puoi iniziare a usare Ritetag con il login di Facebook, Twitter o Buffer. Inoltre puoi usare l’add-on di Chrome o le varie applicazioni Android e iPhone. A proposito, esistono delle app per individuare i migliori hashtag di Instagram? Certo!

Migliori app per trovare hashtag Instagram

Forse non hai voglia di cercare in prima persona i migliori hashtag Instagram, vuoi dei suggerimenti precisi per lavorare con il minimo sforzo. Per questo puoi usare diverse app per trovare consigli e idee da aggiungere ai tuoi post.

  • Hashtags for Instagram
  • Autohash
  • Hashtag get Like and Follower
  • Tagfire

Queste applicazioni per iPhone e Android ti consentono di trovare hashtag per Instagram già organizzati per argomento. Puoi individuare i tag più usati, creare dei gruppi di hashtag da vere già pronti per il copia e incolla al momento in cui devi mettere online la foto. Ma sono utili queste applicazioni per hashtag?

Dipende. Credo che il lavoro che fanno le app per trovare hashtag Instagram debba essere contestualizzato. Possono offrire molto in termini ti velocizzazione della ricerca, ma devi sempre valutare la bontà e l’efficacia di ciò che ti serve.

Io preferisco avere un block notes con le mie liste di hashtag sempre a disposizione, su computer e su smartphone. In questo caso Google Keep è insuperabile: puoi avere sempre con te i migliori hashtag Instagram organizzati per argomento, cliente e tema. Con un semplice copia e incolla hai i tag più importanti da usare nelle foto.

Consigli per il copia e incolla hashtag popolari

Vuoi un elenco di hashtag popolari per Instagram da cui fare copia e incolla? C’è chi ha fatto questo lavoro, ha individuato e organizzato le soluzioni più interessanti. Le trovi in questa lista dei migliori hashtag 2018. Vale lo stesso consiglio: valuta e organizza in prima persona, non delegare un tema così importante.

Attenzione ai branded hashtag: come si usa?

Gli hashtag ti Instagram, nella maggior parte dei casi, vengono definiti e trovati in base a ciò che gli altri già pubblicano sulla piattaforma. In realtà puoi creare delle etichette relative al tuo brand. Un caso concreto.

hashtag su Instagram
Ecco un caso di branded hashtag

Come vedi le aziende tendono a individuare e pubblicare hashtag su Instagram in grado di promuovere la propria azienda, singole iniziative o contenuti generati dagli utenti. Fidelizzare e deliziare dopo la vendita, questo è inbound marketing.

Quanti hashtag mettere su Instagram

Dopo aver chiarito come individuare e scegliere i migliori hashtag su Instagram devi puntare sulla quantità. Il numero di hashtag da inserire nei post? Massimo 30.

Essere presente su decine di hashtag senza senso, però, è inutile nel lungo periodo e nella definizione di una strategia. Meglio individuare gli hashtag adatti al proprio scopo e seguire una linea chiara. Senza aggiungere hashtag a caso.

Mettere più di 30 hashtag su Instagram

C’è una misura massima imposta dalla piattaforma che permette di inserire 30 hashtag. Come posso aggiungere più hashtag su Instagram? Magari dopo la pubblicazione? Il limite può essere aggirato aggiungendo queste parole nei commenti del post ma il concetto è un altro: servono sul serio questi hashtag?

Per approfondire: come mettere le foto su Instagram

Hashtag Instagram: la tua ricetta preferita?

Questa è la mia guida per usare gli hashtag su Instagram, un dettaglio che però può portare grandi vantaggi alla tua attività di content marketing su Instagram. Sei d’accordo? Tu come li usi? Confrontiamoci nei commenti.

Riccardo Esposito

Sono un web writer freelance. Mi occupo di scrittura online dal 2009, mi sono specializzato nella stesura di piani editoriali per blog aziendali. Ho scritto 3 libri dedicati al mondo del blogging e della scrittura online.

Categoria: Social network | Tag: Instagram

8 commenti su “Come scegliere gli hashtag di Instagram”

  1. Io su IG inserisco gli hashtag strettamente necessari alla foto: inutile per me andare a vedere quelli popolari, se han poco a che fare col contenuto.
    Mentre su Twitter, invece, si può fare questo discorso: perché ci sono i trend topic, gli argomenti caldi di cui si parla “in questo momento”, “adesso”. E quelli si che possono essere sfruttati per dare visibilità ai nostri contenuti e profili 🙂

    Moz-

    1. Riccardo Esposito

      Sicuramente scegliere hashtag capaci di descrivere la foto in senso stretto è una strada che porta buoni risultati. Ci sono delle soluzioni più aggressive, ma il rischio è quello di diventare anche un po’ ridicoli.

      1. Ci diventi sicuramente, perché gli hashtag devono descrivere il contenuto, permettere agli altri di trovare la tua foto in base a esso… Se sono troppo generici, diventano “spam” come hai detto tu. Se sono troppi, sono inutili e aggressivi. Non paga mai, secondo me.

        Moz-

        1. Riccardo Esposito

          Confermo, è questa la regola che seguo per inserire gli hashtag. Storia a parte quando poi devi combattere con il cliente che vuole abbondare…

  2. Grazie per un articolo così utilissimo! Userò si sicuro questi hashtag, spero che funzionerà! Anche se la mia amica che si occupa di pasteria mi consiglia di usare instagram bot bigbangram.com (non ho mai sentito di questo prima), lei ha letto un blog di questa dita e a lei piace un sacco. C’è anche un hashtag generator: bigbangram.com/hashtag-generator, forse sarà utile per qualcuno. Ma io non posso osare di usare bot, non voglio perdere il mio account, preferisco usare gli articoli come questi. E сру voi ne pensate?
    Grazie!

    1. Riccardo Esposito

      Io penso che usare i bot su Instagram può essere conveniente in un primo periodo. Ma il dramma è dietro l’angolo, meglio evitare.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *