WordPress

WordPress è un content management system che permette di creare pagine web, articoli e tassonomie per organizzare contenuti. È stato pubblicato la prima volta il 27 maggio 2003 con licenza GNU GPL v2+. Si tratta di un software open source, il suo sviluppatore principale è Matt Mullenweg.

Cos’è WordPress?

Si tratta di un CMS, content management system, pensato per creare una grande esperienza di blogging. Questo software open source, programmato in PHP, offre una delle esperienze migliori per i webmaster che vogliono creare un blog o un sito web con semplicità.

Perché scegliere WordPress

Il mondo online come non l’avete mai visto prima! Questo CMS permette di pubblicare articoli e pagine web con una semplicità disarmante. Quindi puoi lavorare in questo modo: installa subito il tuo WP su un hosting di qualità e inizia a pubblicare gli articoli migliori. Quelli che ti consentono di scalare la serp e posizionare il tuo sito sui motori di ricerca. Per iniziare:

Le novità di WordPress 6.2

Ecco la nuova versione della piattaforma Wordpress, la 5.8: tante ottime novità e qualche piccolo dubbio personale. Qui trivi tutto quello che ti serve per aggiornare WordPress.

Recensioni su WordPress, come inserire le review di Google My Business con e senza plugin

Per inserire le recensioni Google su WordPress basta usare un plugin specifico che consente di aggiungere un widget con le review, le stelle del rating, il nome e la foto di chi ha lasciato l’opinione. Così puoi aumentare le conversioni. Ricevere tante recensioni su Google My Business è un punto di riferimento per le attività …

Recensioni su WordPress, come inserire le review di Google My Business con e senza plugin Leggi altro »

Guida base al login WordPress

Guida base al login WordPress

Il login WordPress si effettua digitando l’URL del proprio dominio più /wp-login.php. Per alcuni motivi, come la sicurezza del sito web o la personalizzazione, si può cambiare. Ecco come accedere al tuo blog WordPress. Chi inizia a fare blogging e a usare WordPress si chiede dove trovare l’URL per accedere al backend del sito web. …

Guida base al login WordPress Leggi altro »

come ripristinare wordpress da zero

Come ripristinare un sito WordPress e recuperare versioni precedenti di plugin e temi

Per ripristinare WordPress puoi procedere con un backup su hosting oppure hai la possibilità di sfruttare diversi plugin. Sono estensioni che ti consentono di recuperare e caricare vecchie versioni del sito web. Annullando le modifiche. Capita di dover recuperare un sito o un blog WordPress dopo un update. Oppure c’è la necessità di caricare una …

Come ripristinare un sito WordPress e recuperare versioni precedenti di plugin e temi Leggi altro »

migliori esempi di siti fatti con WordPress

20 siti web famosi fatti con WordPress

Ecco i migliori esempi di siti fatti con WordPress: Freepik.com, Whitehouse.gov, Zoom.us, Dailymail.co.uk, Salesforce.com, Godaddy.com. Anche grandi aziende e brand internazionali usano questo CMS anche per portali impegnativi. Creare blog e siti in WordPress è una scelta abbastanza scontata: ormai puoi fare quasi tutto con questo CMS. Ecco perché ormai è il content management system …

20 siti web famosi fatti con WordPress Leggi altro »

aggiungere categorie e tag alle pagine su WordPress

Posso attivare categorie e tag su pagine WordPress? Sì, ecco come avere le tassonomie

Per attivare e aggiungere categorie e tag alle pagine su WordPress devi installare un plugin specifico: TaxoPress. Però è possibile aggiungere le tassonomie alle pagine fisse anche inserendo uno snippet nel file functions.php. Chi inizia a usare WordPress si rende conto che tag e categorie, le principali tassonomie di questo CMS, sono disponibili solo per …

Posso attivare categorie e tag su pagine WordPress? Sì, ecco come avere le tassonomie Leggi altro »

link menu non cliccabile

Come mettere link non cliccabili su menu WordPress usando ahref=”#”

Le intestazioni menu su WordPress sono le voci nella barra di navigazione. Per inserirli vai nella dashboard e selezionare la voce Menu. Basta mettere nel campo un URL o un asterisco: in quest’ultimo casi crei link menu non cliccabile. Capita spesso di voler mettere intestazioni nel menu non cliccabili. Succede quando vuoi creare una voce …

Come mettere link non cliccabili su menu WordPress usando ahref=”#” Leggi altro »

disabilitare i commenti del blog

Disabilitare commenti WordPress

Per disabilitare i commenti su WordPress accedi alla dashboard, seleziona Impostazioni e Discussioni. Rimuovi la spunta da Consenti ai visitatori di lasciare commenti sui nuovi articoli. vai alla sezione Altre impostazioni di commento e rimuovi la spunta dalla casella Consenti commenti sui vecchi articoli. Spesso ritorna questa discussione: disabilitare i commenti WordPress. Questi contributi sono fondamentali, permettono …

Disabilitare commenti WordPress Leggi altro »

come ottimizzare le immagini del blog

Ottimizza foto e immagini WordPress

Vuoi un blog capace di ottenere il massimo? Devi ottimizzare le immagini WordPress. E lo devi fare pensando all’utente. E poi al motore di ricerca. Sei pronto per migliorare le foto del tuo sito internet? Le foto rompono la monotonia delle parole, introducono il tuo operato e stimolano l’attenzione di chi ti legge. Senza parlare degli effetti …

Ottimizza foto e immagini WordPress Leggi altro »