Ho scritto una guida WordPress.com per principianti, un lavoro dedicata ai nuovi blogger e l’ho divisa in 4 articoli. Attenzione, non è un articolo che spiega come creare un blog professionale, ti sto raccontando come lavorare con WordPress.com. Ovvero una piattaforma gratis. L’idea è piaciuta.
Ecco il tuo indice: cerchi una guida WordPress.com per principianti? Ho riunito in un unico articolo le 4 lezioni per i new blogger, arricchiti da una piccola appendice dedicata alle prime nozioni SEO.
Guida WordPress.com per principianti
Gli argomenti del post
Ma perché puntare su un blog gratis? In primo luogo per fare pratica, per avere una base di partenza capace di fare da apripista per una carriera di blogger professionista. Non è facile rimanere a vita su un blog WordPress.com, ma anche io ho iniziato così. Quindi ecco ciò che ti serve veramente.
Per approfondire: come fare SEO con WordPress.com
Come aprire un blog WordPress.com
Iniziamo da come aprire un blog con WordPress.com. Qui trovi i passaggi semplici, il punto di partenza. Ecco il primo capitolo di questa guida: come aprire un blog con WordPress.com in 5 minuti. Pensavi che ci volesse molto di più, vero? Stiamo usando la versione .com, un servizio che ti mette a disposizione un blog gratis già pronto anche se con qualche limitazione.
Cosa scrivere nei post del blog
Ci siamo, il blog è aperto: adesso dobbiamo scriverci qualcosa dentro, giusto? Nella seconda puntata di questa serie di articoli ti spiego proprio questo: cosa scrivo nei miei post, cosa pubblicare nei tuoi appuntamenti quotidiani con i tuoi lettori. Perché ci sono tanti aspetti che contano in un blog, ma ce n’è uno più importante di tutti: i contenuti. Devi imparare a scegliere gli argomenti del tuo blog.
I dettagli da curare nel blog WordPress
Capitolo 3 della guida: tutti i dettagli che devi curare. Lavoriamo sulle finezze, sui dettagli che fanno la differenza. Abbiamo aperto un blog e abbiamo iniziato a sfornare contenuti. Tanti contenuti e di gran qualità, perché è questa la strada giusta da seguire. Ma adesso dobbiamo focalizzarci sulle piccole cose, perché il nostro lavoro di blogger è anche questo.
Buone abitudini per fare blogging
Siamo arrivati alla fine di questo viaggio:Capitolo 4, continuità e professionalità. Ovvio, c’è ancora tanto da dire sul mondo del blog ma noi ci siamo concentrati sui primi passi. E possiamo dire che siamo già sulla buona strada, soprattutto se aggiungiamo continuità e professionalità.
Appendice di approfondimento
- 7 modi per trovare lettori senza tradire la nicchia
- Come trasformare il tuo blog in una community
- Ecco perché ogni errore è una risorsa
- Impara l’arte del Link Baiting
Vuoi qualcosa di specifico? Stai cercando una guida per veri copywriter o per lavorare sul proprio brand? Arrivano, arrivano… per ora beccati questa: qui trovi tutti i passi per iniziare a scrivere.