Per inserire immagini su WordPress, nel modo più semplice, basta andare cliccare sull’icona della foto, fare upload del file che hai sul desktop e aggiungere il tag alt prima di posizionare la foto. Per capire basta guardare il video tutorial
Questo esempio prende come riferimento WordPress Gutenberg, ma anche con il classico editor la sostanza non cambia: clicca sull’icona dell’immagine e carica il file JPG, PNG e GIF. vuoi qualche informazione in più? Perfetto, continua a leggere.
Preparare la foto per fare upload online
Gli argomenti del post
Prima di caricare un visual nel post è utile migliorare questi contenuti. Sia per avere immagini SEO friendly ma anche per migliorare l’esperienza utente, che poi vuol dire lavorare nella stessa direzione. Come preparare una foto per l’upload?
In primo luogo devi rispettare una serie di regole per la SEO. Quindi rinomina il file con termini che descrivono il contenuto del visual, aggiungi se necessario il tag alt (molto importante) e la didascalia. Inoltre è importante ridurre il peso delle foto. La velocità del blog WordPress dipende anche dai Kb di questi elementi, quindi devi eliminare ciò che non serve. In che modo?
Optimizilla è un ottimo strumento per comprimere le foto, lo stesso vale per Kraken.io. Ma ci sono altri strumenti per la compressione delle immagini online.
Da leggere: dove trovare e scaricare video gratis
Caricare immagini in articoli WordPress
Operazione che si divide in due grandi pilastri: mettere foto già caricate nell’archivio media, il luogo in cui si trovano tutte le foto, o inserirle dal desktop del computer.
In quest’ultimo caso la procedura è descritta nel video e ha due soluzioni: puoi inserire l’immagine con l’upload del CMS oppure trascinare il file dalla scrivania al punto in cui vuoi far apparire l’immagine. Vediamo nel dettaglio le operazioni.
Carica foto con comando WordPress
Se usi l’editor Gutenberg devi inserire un modulo immagine e scegliere da dove prendere il contenuto. Puoi fare l’upload, aggiungere foto da URL o guardare nella media library. Qui hai anche la possibilità di cercare foto con keyword. Una volta caricata la foto aggiungi i vari attributi (testo alternative, title, didascalia) e hai finito.
Inserire immagini con drag & drop
Se vuoi risparmiare tempo e click puoi trascinare la foto dal desktop fino al punto in cui vuoi mettere l’immagine. Il processo è semplice: dalla scrivania computer tieni premuto il mouse, tasto sinistro, sull’immagine e poi porta il puntatore dove preferisci. Funziona con il Classic Editor e con WordPress Gutenberg.
Mettere immagine in evidenza nel post
A destra dell’editor WordPress hai un modulo dedicato alle immagini in evidenza, chiamata anche featured image. Vale a dire la foto che appare come copertina nella home page o all’inizio del post: caricala se vuoi presentare il contenuto.
L’upload è simile alle operazioni descritte, puoi caricare foto già presenti nella media library. Le dimensioni dell’immagine in evidenza cambiano con il template.
Come creare galleria di foto e immagini
Inserire immagini in un articolo WordPress è semplice, ma come aggiungere più foto contemporaneamente? Ad esempio con un carosello o una galleria? Con WordPress Gutenberg quest’operazione è piuttosto semplice.
Vai nei blocchi comuni e cerca il modulo galleria. A questo punto ti viene chiesto di caricare le immagini che ti vengono presentate nell’editor. A destra puoi scegliere come deve essere presentata la gallery fotografica, quanti elementi devono esserci per colonna. Soprattutto puoi avere una galleria immagini con link.
Se preferisci gestire tutto questo in modo avanzato, magari creando uno slideshow particolare o un carosello animato, puoi creare una gallery con un plugin dedicato. Come, ad esempio, NextGen Gallery che è una delle estensioni migliori.
Quante foto posso caricare in un articolo?
Non c’è un limite tecnico relativo al numero di immagini da inserire in un post o in una pagina web, ma c’è da fare qualche riflessione sull’usabilità di una pagina web.
In primo luogo bisogna chiarire che una foto all’inizio della pagina un’immagine è d’obbligo. Motivo? Guarda l’immagine di Jakob Nielsen che mostra l’attenzione del pubblico nelle varie sezioni della pagina web. Noti qualcosa nella prima parte?
Nella prima parte dell’articolo, nella sezione above the fold, devi catturare il lettore. Come fare? Grazie a una headline efficace ma anche con una foto che aiuti a descrivere il contenuto. Il resto, però, viene descritto alla perfezione qui:
Some types of pictures are completely ignored. This is typically the case for big feel-good images that are purely decorative. Other types of pictures are treated as important content and scrutinized. Photos of products and real people (as opposed to stock photos of models) often fall into this category.
www.nngroup.com
A volte pensiamo che si utile usare un’immagine solo per riempire lo spazio. La pagina web sembra vuota ma Jakob Nielsen ha condotto uno studio di eye-tracking e ha scoperto che le persone ignorano le immagini quando non hanno scopo.
E soprattutto quando erano state inserite solo per riempire la pagina. Tutto questo senza dimenticare che le immagini aggiungono peso alla pagina senza motivo.
Quindi? È un motivo in più per chiedersi se serve veramente aggiungere un’immagine in più su un articolo WordPress o lavorare sulla leggibilità.
Per approfondire: trovare immagini Creative Commons su Google
Inserire immagini in articolo WordPress
Queste sono le istruzioni per avere le foto nei tuoi articoli sul CMS in questione. Il punto di partenza? Scegliere il visual adeguato. Ti lascio le directory per scaricare le migliori immagini gratis, e un invito: lascia nei commenti domande e curiosità.