Di Riccardo Esposito | Pubblicato il
Per attivare e aggiungere categorie e tag alle pagine su WordPress devi installare un plugin specifico: TaxoPress. Però è possibile aggiungere le tassonomie alle pagine fisse anche inserendo uno snippet nel file functions.php.
Chi inizia a usare WordPress si rende conto che tag e categorie, le principali tassonomie di questo CMS, sono disponibili solo per i blog post. Le pagine, quelle che si occupano delle informazioni istituzionali come contatti e chi siamo, non hanno queste voci.
Questo è un aspetto strutturale di WordPress ma non tutti sanno che, se lo desideri, è possibile inserire le voci tag e categorie nelle pagine statiche del blog. In questo modo saranno presenti nelle liste insieme agli articoli. Come ottenere questo risultato?
Indice dei contenuti
Perché mettere tag e categorie nelle pagine?
Questa esigenza può nascere da situazioni differenti. Molti blogger potrebbero caratterizzare le risorse fisse con queste tassonomie per inserirle negli elenchi perché hanno una produzione ampia e sfaccettata di pagine statiche. E le devono organizzare.
Noi sappiamo che WordPress non serve solo a creare un blog. Può essere utilizzato per realizzare siti web differenti come portali ed e-commerce. In questa prospettiva hai la possibilità di realizzare un numero infinito di pagine fisse da organizzare.
Quindi, in questo caso è utile aggiungere categorie e tag alle pagine su WordPress. Poi è normale che se hai 2 landing page, una pagina about me e una contatti non ne hai bisogno. Però le necessità dei webmaster sono infinite e questo CMS le asseconda.
Da leggere: togliere parola Category dal titolo delle pagine Categoria
Come aggiungere categorie e tag alle pagine
Le soluzioni disponibili per personalizzare le pagine WordPress inserendo le voci tag e categorie sono sostanzialmente due. La prima prevede l’uso di plugin specifici che consentono di risolvere il problema; la seconda chiama in causa una stringa di codice.
Inserire tag e categorie nelle pagine con plugin
Il punto è questo: se hai bisogno di diverse attività per personalizzare pagine categorie e tag, avendo come benefit collaterale anche la possibilità di attivare queste tassonomie nelle pagine, puoi utilizzare un plugin noto come TaxoPress Taxonomy Manager. Come aggiungere tag e categorie sulle pagine con questa estensione? La sequenza:
- Installa TaxoPress.
- Vai sul plugin e poi in Tassonomie
- Fai clic su Modifica in Categorie.
- Fare clic sulla scheda Tipi di post.
- Seleziona la casella Pagine.
Ovviamente fai lo stesso con i tag. Puoi anche selezionare la casella Mostra i contenuti di tutti i tipi di post nella pagina di archivio in modo che i tuoi articoli e le tue pagine siano interessati dalla modifica. Ora le categorie sono presenti nella barra laterale destra.
Cerchi qualcosa di più semplice e immediato? Puoi utilizzare un plugin WordPress che fa solo questo: attiva il box tag e categorie nelle pagine fisse. Puoi trovare qui l’add on, rispetto al precedente la il vantaggio di evitare una sovrastruttura inutile.
Mettere tag e categorie senza plugin, con il codice
Ora, il punto di forza di questo plugin è la capacità di portarti verso il risultato ideale in pochi click. D’altro canto si tratta di una soluzione per intervenire pesantemente su tutte le funzioni di tag e categorie. In sintesi, tutto diventa più articolato.
Ne hai bisogno? Se vuoi fare economia di plugin e inserire le categorie (ma anche i tag) nelle pagine statiche di WordPress puoi utilizzare una soluzione alternativa. Vai nel file functions.php
dell’editor, alla fine, e incolla questa stringa di codice all’interno.
/* add categories and tags to pages */
function add_taxonomies_to_pages() {
register_taxonomy_for_object_type( 'post_tag', 'page' );
register_taxonomy_for_object_type( 'category', 'page' );
}
add_action( 'init', 'add_taxonomies_to_pages' );
Questa soluzione ti consente di inserire tag e categorie nelle pagine. Prima di effettuare qualsiasi operazione ricorda di fare backup del sito e di avere le competenze necessarie per utilizzare questo codice senza fare danni. Quale soluzione preferisci?
Da leggere: come mettere post su una pagina
Sempre attenzione con le tassonomie su WordPress
Avere i box per gestire tag WordPress e categorie anche sulle pagine statiche vuol dire aggiungere una risorsa per grandi portali ed e-commerce. Serve a tutti? No, io francamente non ho nessuna necessità di mettere tag e categorie nelle pagine. E tu?
Categoria: WordPress