WordPress
WordPress è un content management system che permette di creare pagine web, articoli e tassonomie per organizzare contenuti. È stato pubblicato la prima volta il 27 maggio 2003 con licenza GNU GPL v2+. Si tratta di un software open source, il suo sviluppatore principale è Matt Mullenweg.
Cos’è WordPress?
Si tratta di un CMS, content management system, pensato per creare una grande esperienza di blogging. Questo software open source, programmato in PHP, offre una delle esperienze migliori per i webmaster che vogliono creare un blog o un sito web con semplicità.
Perché scegliere WordPress
Il mondo online come non l’avete mai visto prima! Questo CMS permette di pubblicare articoli e pagine web con una semplicità disarmante. Quindi puoi lavorare in questo modo: installa subito il tuo WP su un hosting di qualità e inizia a pubblicare gli articoli migliori. Quelli che ti consentono di scalare la serp e posizionare il tuo sito sui motori di ricerca. Per iniziare:
Vuoi un blog capace di ottenere il massimo? Devi ottimizzare le immagini WordPress. E lo devi fare pensando all’utente. E poi al motore di ricerca. Sei pronto per migliorare le foto del tuo sito internet? Le foto rompono la monotonia delle parole, introducono il tuo operato e stimolano l’attenzione di chi ti legge. Senza parlare degli effetti …
Ottimizza foto e immagini WordPress Leggi altro »
Quali sono i migliori plugin da installare su un blog WordPress? Dipende da cosa devi fare. I plugin sono estensioni che permettono di aggiungere funzioni extra al sito web. E devi dosare con attenzione, non puoi caricare tutte le estensioni che desideri. Con una ricerca puoi individuare le estensioni migliori, ma non sempre riesci a scovare quello …
La lista dei migliori plugin WordPress Leggi altro »
La sitemap WordPress XML è un file che viene segnalato ai motori di ricerca per suggerire informazioni rispetto ad articoli, pagine web e altri contenuti di questo CMS. Ovviamente puoi creare e inviare sitemap per qualsiasi CMS, non solo per WordPress. Ma io so che questo è il content manager system più diffuso. Quindi è …
Come creare la sitemap XML WordPress e segnalarla a Google Leggi altro »
Per cancellare pagine e articoli da WordPress entra nel sito web e vai nel menu laterale. Trovi una lista di tutti i contenuti. Trova quello che desideri cancellare e passa il cursore del mouse sopra. Fai clic su Cestina per cancellare. Ecco come cancellare le pagine WordPress: vai nella sezione dedicata, seleziona la pagina che …
Come cancellare articoli e pagine WordPress Leggi altro »
Per mettere link interni su WordPress selezioni la parola che ti interessa e clicchi sull’icona della catena nel menu di formattazione. Qui metti l’URL o digiti una parola per trovare il contenuto. Inserire link interni WordPress è decisivo per la buona ottimizzazione SEO on-page. I collegamenti ipertestuali hanno un duplice compito: comunicano a Google cosa è …
Come inserire e ottimizzare link interni su WordPress Leggi altro »
Vuoi realizzare un blog con WordPress? Non hai alternativa, devi leggere questa guida pensata per spiegare ogni dettaglio utile per chi muove i primi passi.
La guida WordPress per principianti inizia con una definizione: questo CMS ti aiuterà a creare un blog o un sito web con il miglior rapporto qualità/impegno. Perché è vero che esistono CMS più semplici da usare: Medium e Tumblr sono proprio questo, due piattaforme per pubblicare un diario online a costo zero e con pochi …
Guida WordPress per principianti Leggi altro »
Per dividere le pagine WordPress puoi usare il blocco Gutenberg della paginazione per avere più sezioni dello stesso documento. Oppure puoi usare uno specifico tag HTML <more> nell’editor. Non è la semplice interruzione di pagina, il classico tag <more> che permette di creare un’anteprima dell’articolo, o una divisione in colonne: questa è la paginazione. Vale …
Come dividere un post WordPress in più pagine Leggi altro »
Come creare una landing page su WordPress? Quali sono i passi essenziali per ottenere una pagina di vendita sul tuo blog o sito web? Ecco cosa devi sapere.
La domanda è interessante: come modificare la meta description su un blog basato sul CMS WordPress?
Oggi voglio spiegarti come inserire bottoni e pulsanti per aggiungere dei collegamenti evidenti. Le call to action, infatti, sono molto efficaci e possono essere una buona soluzione per portare un link (interno e in uscita) all’attenzione del lettore. Ma a volte non basta usare il classico anchor text. Ecco perché sorge la domanda: come aggiungere …
Come aggiungere pulsanti e bottoni su WordPress Leggi altro »
Il salto di pagina su WordPress è un link interno che consente di passare da un punto all’altro della stessa pagina. Si basa su due punti: l’anchor text, punto di partenza, e ancora. Vale a dire l’arrivo. Clicchi e arrivi a destinazione. Spesso i salti di pagina si usano nelle landing page, per passare dall’above …
Come inserire salti di pagina su WordPress con le ancore Leggi altro »
Per fare il rientro paragrafi su WordPress basta cliccare sull’icona specifica (indent paragraph) che si trova sui pulsanti dell’editor classico. Per Il rientro su Gutenberg bisogna usare una stringa di codice HTML o aggiungere un plugin. Con il classic editor di WordPress potevi creare un testo indentato, leggermente spostato a destra. Bastava cliccare sul tasto …
Come aumentare il rientro paragrafi e creare un testo indentato su WordPress Leggi altro »
Per copiare articoli da Word a WordPress senza portare la formattazione devi usare la combinazione tasti cmd (o Ctrl) + shift + v. In questo modo incolli tutto il contenuto facilmente, senza portare codice HTML strano nella pagina web. Copiare articoli da Word a WordPress? Non è mai una buona idea perché rischi di importare …
Come copiare testo da Word a WordPress Leggi altro »
Capire come modificare un’immagine su WordPress vuol dire poter sfruttare il proprio CMS con maggior libertà. Non hai solo la possibilità di caricare una foto con il drag & drop (trascinando il file) ma puoi anche cambiarla. E sostituirla. Posso anche rinominarla? No, solo il tag alt si cambia. Il nome file rimane quello però …
Come modificare e sostituire immagini su WordPress Leggi altro »
I link MAILTO sono collegamenti ipertestuali che, una volta cliccati, aprono il programma di posta elettronica per inviare una email. Si creano con un codice HTML diverso: utilizzando il tag mailto insieme all’indirizzo di posta elettronica. Può capitare a tutti di aver bisogno di un link MAILTO per inviare email da una pagina web cliccando …
Come creare un link MAILTO in HTML per inviare email Leggi altro »
Con i trucchi WordPress puoi velocizzare il tuo sito web e la creazione degli articoli. Ad esempio puoi inserire le immagini in pochi secondi e digitare i testi aumentando la produttività anche grazie all’uso dei blocchi Gutenberg. Quando scrivi articoli e pagine web vuoi ottenere un buon risultato in poco tempo. Velocizzare la scrittura non …
10 trucchi per usare meglio WordPress Leggi altro »
Quando vuoi modificare le tassonomie del tuo blog devi affrontare un passaggio decisivo sul titolo.
Quali sono le strategie e le tecniche per aggiungere un box autore sul tuo blog WordPress?
Tutte le soluzioni per chi ha il blog sul CMS WordPress e vuole caricare una favicon nel miglior modo possibile e senza grandi problemi.
La scrittura su WordPress è una cosa seria, per questo devi sfruttare al massimo tutti i punti che ti consentono di scrivere bene.