WordPress
WordPress è un content management system che permette di creare pagine web, articoli e tassonomie per organizzare contenuti. È stato pubblicato la prima volta il 27 maggio 2003 con licenza GNU GPL v2+. Si tratta di un software open source, il suo sviluppatore principale è Matt Mullenweg.
Cos’è WordPress?
Si tratta di un CMS, content management system, pensato per creare una grande esperienza di blogging. Questo software open source, programmato in PHP, offre una delle esperienze migliori per i webmaster che vogliono creare un blog o un sito web con semplicità.
Perché scegliere WordPress
Il mondo online come non l’avete mai visto prima! Questo CMS permette di pubblicare articoli e pagine web con una semplicità disarmante. Quindi puoi lavorare in questo modo: installa subito il tuo WP su un hosting di qualità e inizia a pubblicare gli articoli migliori. Quelli che ti consentono di scalare la serp e posizionare il tuo sito sui motori di ricerca. Per iniziare:
Devi sempre aggiornare il CMS. Ma questo vale anche quando rivoluziona il modo di scrivere e pubblicare articoli per il blog? Molti lettori mi chiedono questo: come disattivare editor WordPress Gutenberg senza pericoli e problemi per il sito? Quelli bravi possono intervenire sul file functions.php per rimuovere definitivamente l’edito a blocchi per tornare al vecchio …
Come disabilitare WordPress Gutenberg e tornare all’editor classico? Leggi altro »
Un articolo per approfondire il tema spinoso di WordPress Gutenberg. Quali sono i punti indispensabili per fare blogging e scrivere su internet?
WordPress SEO by Yoast è un plugin studiato da Joost de Valk per migliorare l’ottimizzazione SEO di siti web e blog, ma c’è anche l’opzione riservata a WooCommerce. Esiste una versione gratuita e una a pagamento. Un esperto di SEO WordPress non ti dirà mai che è il plugin d Yoast a influenzare il posizionamento su …
Cos’è e come usare WordPress SEO by Yoast Leggi altro »
Le etichette o i tag WordPress sono un sistema di organizzazione dei post. Puoi impostare questi valori in modo da creare un ulteriore livello di tassonomie per i contenuti del blog. A differenza delle categorie, i tag non sono obbligatori. Questo è uno dei problemi che tormenta il blogger. Ma è il dubbio che non …
Cosa sono e come gestire i tag WordPress Leggi altro »
Hai un’esigenza chiara: vuoi togliere la data dagli articoli WordPress. E lo vuoi fare perché temi che i tuoi post evergreen vengano scartati perché troppo vecchi, non aggiornati. E tu non vuoi questo, preferisci comunicare freschezza e chiarezza. Il blog nasce come diario e, di conseguenza, lascia la data su ogni pubblicazione. Ogni articolo ha la …
Come e perché eliminare data dagli articoli WordPress Leggi altro »
Il sottotitolo in un post può fare miracoli. Ecco perché devi lavorare sodo in questa direzione e creare un buon testo.
Ci sono elementi decisivi per un blog Wordpress. Tra questi cito e inserisco i meta tag, stringhe di testo che possono fare molto.
Vuoi migliorare il tuo blog? La mia idea è semplice: devi inserire nel calendario editoriale un passaggio di template. Ecco qualche consiglio in più.
Per creare un menu WordPress devi studiare la navigabilità e la struttura del portale e poi utilizzare lo strumento per organizzare le pagine, le categorie e i tag in modo da consentire al pubblico di raggiungere ogni angolo del sito web. Creare un menu WordPress dovrebbe essere una priorità. Hai fatto tutto quello che serve …
Come creare un menu WordPress Leggi altro »
La domanda storica: Blogspot o WordPress, quale scegliere per iniziare a scrivere e pubblicare articoli online? Quale CMS preferire per creare un blog? La risposta dovrebbe essere semplice per me e per i miei colleghi, per chi già conosce i migliori siti per fare blogging. Ma chi sta iniziando come fa? Come può decidere un …
Blogger Vs WordPress: quale scegliere per iniziare? Leggi altro »
Velocizzare WordPress è un dovere del blogger, anche se molti utenti hanno a disposizione un’ADSL o connessione a Internet velocissima tramite fibra ottica. Spesso la lentezza di navigazione non è dovuta al provider, ma è colpa del sito. Quante volte ti è capitato di dover aspettare più di qualche secondo? E cosa hai fatto? Hai …
Come velocizzare un sito WordPress Leggi altro »
In principio c’era il feed rss, uno strumento decisivo per creare un pubblico compatto e coeso. Poi sono arrivati i social con community meno coercitive ma altrettanto solide. Oggi tutto questo non basta: dal mobile è arrivata la necessità di aggiungere notifiche push al blog WordPress. Al tuo blog. Questo perché il concetto di inbound …
Come inserire notifiche push sul tuo blog WordPress Leggi altro »
Quali sono i punti di forza legati a questo CMS? Dove puoi ottenere il massimo? Puoi scrivere su WordPress e ottenere grandi risultati? Certo, ecco tutte le funzioni WordPress che devi sapere e sfruttare. Sì, lo hai già letto da qualche parte questo titolo. Facebook Fan Page: 10 funzioni che non usi (e che dovresti …
WordPress: 10 funzioni che dovresti sfruttare Leggi altro »
Perché accontentarti di AdSense quando puoi avere qualcosa di meglio? Sembra di leggere questo nelle parole usate da Jon Burke per presentare WordAds, l’advertising dedicato ai blog su WordPress.com. Ma di cosa stiamo parlando? Una soluzione per inserire pubblicità su una realtà per fare blogging a costo zero. E così si supera uno dei limiti storici …
WordAds, cos’è e a cosa serve Leggi altro »
Per creare un sito monopagina con WordPress devi scegliere un tema che supporti questa opzione permetta di creare delle landing page adatte alle tue necessità. Poi devi gestirei contenuti in modo da sintetizzare la comunicazione. Perché no? Anche se WordPress è sinonimo di blog, ovvero una successione infinita di post e una home page sempre …
Come realizzare un sito monopagina con WordPress Leggi altro »
Ecco il frutto della mia assurda mania di schematizzare qualsiasi cosa. Anche le mie passioni!
Wordpress.com raccoglie la sfida del Social Web e apre il suo codice a numerosi sharing button!
Lo spam su WordPress è fonte di diversi problemi. Come risolvere il punto? Ecco una serie di consigli per evitare che lasciano messaggi indesiderati.
Come unire la forza del social network Facebook con la versatilità del blog Wordpress: ecco quali sono i plugin WordPress da usare per integrare blog e social network.
Gravatar serve a realizzare un’icona che ti segue in tutte le pubblicazioni WordPress. L’immagine viene visualizzata in automatico nei commenti e nelle pubblicazioni se utilizzi la stessa email che hai scelto per iscriverti. Gravatar è un servizio gratuito che consente di creare un’identità condivisa online. Fa capo all’email con la quale ti registri e consente …
Cos’è e come funziona Gravatar per WordPress Leggi altro »
Per creare un box HTML con colore differente in una pagina web puoi sfruttare WordPress Gutenberg. Ti basta scrivere in un blocco paragrafo e cambiare sfondo. Nel video in alto ti spiego come fare. Devi solo scegliere il colore che preferisci come sfondo e impostare anche quello del font che deve creare il giusto contrasto. …
Come aggiungere box di testo colorato in un post Leggi altro »