PDF
Cos’è un PDF
PDF è l’acronimo di Portable Document Format, un sistema proprietario di Adobe per visualizzare documenti testuali. Rappresenta un formato aperto, questo significa che puoi creare dei programmi per leggere i file (ma anche scrivere) senza pagare diritti d’autore.
I P.D.F. sono molto utilizzati per condividere documenti e moduli, ma soprattutto per permettere al pubblico di consultare un contenuto ben organizzato e consultabile con qualsiasi dispositivo. Per esempio i blogger condividono spesso ebook di approfondimento con questa tecnologia.
Quale lettore PDF
Per leggere i PDF c’è bisogno di un lettore specifico che si scarica gratis dal sito web ufficiale dell’Adobe. Puoi ottenere il tuo lettore PDF cliccando su questo indirizzo https://get.adobe.com/it/reader.
Ovviamente ci possono essere anche altre soluzioni per aprire e modificare i file in questione. Ma resta sempre efficace il software gratuito linkato. Con questo programma puoi anche modificare i documenti e aggiungere una firma personale. Puoi usare anche Google Docs per creare e aprire questi Portable Document Format.
Come fare un file PDF
Se per leggere un documento PDF è necessario un semplice lettore, per crearlo hai bisogno di un programma di videoscrittura. Oggi, infatti, la maggior parte dei software (tipo Word, Pages e OpenOffice ma anche Google Drive) offre la possibilità di salvare un lavoro che hai scritto in Portable Document Format.
D’altro canto il vero problema è quello di editare i file già creati. In questo caso è difficile operare. O meglio, dovresti acquistare e usare il programma ufficiale Adobe per modificare i file in questo formato. Il software in questione si trova sul sito acrobat.adobe.com.