Come scrivere un brief creativo

Di Riccardo Esposito | Pubblicato il - Aggiornato il

Il brief è un documento informativo che fornisce istruzioni, obiettivi e dettagli su un progetto. Solitamente utilizzato nel mondo del design, marketing e comunicazione, un brief aiuta a comunicare in modo chiaro le aspettative.


Il brief deve essere pensato come strumento per semplificare la vita del creativo. Che tu sia copywriter o web designer, hai sempre bisogno di un documento chiaro.

Come scrivere un brief: video tutorial.

Ma soprattutto dà informazioni rispetto ai passi da seguire per consegnare il miglior risultato possibile. Perché nel mondo del lavoro creativo l’incomprensione è sempre dietro l’angolo. Ecco perché voglio affrontare il tema del brief creativo con te.

Cos’è un brief: definizione

Il brief (derivato da Briefing che trova origini dal latino brevis, di breve durata) è un documento che sintetizza informazioni utili e istruzioni. Viene compilato per agenzie pubblicitarie e creativi per racchiudere ciò che serve per raggiungere il risultato.

Che può essere una pubblicità, una campagna, un claim o un sito web. Non ci sono confini.

Traducibile dall’inglese come breve, conciso, il termine brief riguarda anche la fase di confronto intorno ai dati (briefing e debrifing). Non è richiesto solo da agenzie attraverso gli account ma anche da freelance: ogni creativo che deve interpretare il cliente.

Da leggere: tutti gli elementi di una pagina pubblicitaria

Cosa inserire nel documento

In questo file devi inserire le informazioni base del cliente, il target da raggiungere, gli obiettivi che si pone, i principali competitor e poi una serie di sfumature che, di solito, fanno parte dell’analisi SWOT. E riesci a estorcere solo sotto tortura:

  • Valori.
  • Benefici.
  • Punti deboli.
  • USP.

Non esiste un unico modello di brief uguale per tutti e spesso ognuno si crea il proprio schema. Spesso i brief cambiano in base alla professione. Per me che lavoro nel copywriting e nel mondo della scrittura il brief deve avere punti specifici.

Perché chiedere queste voci?

Conoscere i valori di un’azienda, anche piccola, è importante per definire il tone of voice. Così come benefit e punti deboli sono al centro del lavoro sulle landing page. E come crei uno slogan o un payoff se non conosci la unique selling proposition?

brief
Come creare un brief vincente.

In alcuni casi si può chiedere il ciclo di vita del prodotto, la customer journey ideale, i social media da favorire per creare una strategia di web marketing. Tutto dipende dalle necessità e io ho individuato l’ottimo in questo schema.

Come scrivere un buon brief

Insistendo, non mollando mai la presa e andando dal cliente in prima persona per fare una vera e propria intervista dalla quale farai scaturire il documento con tutte le informazioni. Il brief non deve essere lungo, ma preciso e dettagliato dove serve.

Troppo facile mettere ogni parola che dice il cliente in questo documento: devi smussare ed estrapolare, senza accontentarti quando dall’altra parte ti dicono che il valore aggiunto è che sono un’azienda giovane e dinamica, leader nel settore.

Modello gratuito da scaricare

Bando alle chiacchiere: cerchi un modello da scaricare, un canva, uno schema da seguire. Io non ho mai fatto mistero dei miei strumenti di lavoro: scarica e usa come preferisci il mio schema. Ricorda di condividerlo citando sempre la fonte.

Si tratta di un file docx così è facile da usare e modificare. Ho preferito evitare ilmPDF per rendere più facile il lavoro di scrittura del brief creativo. Se hai domande e curiosità, o se mi vuoi semplicemente ringraziare, lascia tutto nei commenti.

Riccardo Esposito

Sono un senior copywriter e un web writer freelance. Mi occupo di scrittura online dal 2009, mi sono specializzato nella stesura di piani editoriali per blog aziendali. Ho scritto 3 libri dedicati al mondo del blogging e della scrittura online (bio di Riccardo Esposito).

Categoria: Scrivere

4 commenti su “Come scrivere un brief creativo”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto