Di Riccardo Esposito | Pubblicato il
Oggi i migliori strumenti di webmaster sono quelli che Google continua a proporre sulle proprie risorse. Oggi puoi trovare tutto nella Search Console e qui puoi veramente aiutare il tuo sito web a mantenere uno stato di salute ideale.

Ma non basta. Un webmaster – figura che si occupa del sito nella sua essenza – deve lavorare in modo da gestire, creare, cancellare e modificare le pagine.
In che modo? Le competenze in termini SEO e di design fanno la differenza ma anche i tool: ecco 15 strumenti che non possono mancare nella cartella dei preferiti.
Strumenti di Google
Indice dei contenuti
Cosa sono gli strumenti per webmaster di Google? Una serie di tool che ti consentono di migliorare il sito web e di ottimizzarlo in termini search engine optimization, mobile friendly, user experience.
Il più famoso è la Search Console, ex Google Webmaster Tool, che ti dà la possibilità di verificare una serie di punti: rimozione URL, gestione link interni ed esterni, posizionamenti, copertura dell’indicizzazione, problemi di scansione, penalizzazioni e sitemap.
Vale a dire la risorsa, secondo Google, più importante se vuoi far indicizzare un sito web pubblicato.
Sulla Search Console c’è anche URL inspector che analizza un permalink e trova problemi di indicizzazione. O che ti permette di suggerire a Google le modifiche della pagina web nella serp.
cPanel del tuo hosting
Il tuo lavoro di webmaster non può iniziare senza aver preso confidenza con il cPanel che puoi raggiungere grazie al tuo hosting. Il motivo è semplice: qui hai una marea di strumenti che puoi usare per gestire la base del tuo portale. Ad esempio?
Puoi gestire i file presenti sul server senza client FTP, hai la possibilità di creare database e intervenire su quelli già presenti, puoi creare sottodomini e indirizzi email personalizzati, gestire il certificato per l’HTTPS, visualizzare i log e altro ancora.
Da leggere: come realizzare un sito web
Analisi del robots.txt
Sempre della famiglia Google, il tool per individuare problemi nel robots.txt è veramente utile. Come funziona? Inserisci un indirizzo nel campo e premi invio.

In questo modo puoi modificare il file e verificare se ci sono problemi di scansione indicati dalle regole del robots.txt. Puoi provare il test dei file su google.com/robots-testing-tool e verificando prima la proprietà che vuoi analizzare.
Redirection, plugin WP
Il plugin Redirection è utile perché ti consente di fare redirect 301 in modo semplice su WordPress, senza intervenire sul file .htaccess, ma anche perché ti consente di individuare al volo le pagine 404 e i log ricevuti dal tuo sito web da vari IP.
Befunky, tool per immagini
Un bravo webmaster si occupa anche di modifiche alle immagini di un sito web, magari per rimpicciolire e comprimere una foto può usare Photoshop o Gimp.
Ma perché usare questi programmi per editing immagine così imponenti quando puoi sfruttare la velocità e la semplicità di Befunky? Pensa, è anche gratis!
Screaming Frog (PRO)
Chiaro, questo è il miglior crawler emulator sul mercato, uno strumento per webmaster in grado di analizzare tutte le pagine del sito web e individuare una serie di parametri necessari per risolvere problemi e ottimizzare la struttura.
Ad esempio, con Screaming Frog puoi individuare link rotti e pagine 404, ma anche pagine orfane (senza link) e con errori nel tag title o nella meta description. Questo è solo un assaggio delle potenzialità di Screaming Frog: devi averlo.
Xenu’s Link Sleuth Check
Da sempre uno dei migliori tool per individuare i link rotti, ma anche le immagini che non si mostrano sulla pagina web. Potresti usare un plugin come Broken Link Checker, è vero. Anche perché è un ottimo strumento per webmaster.
Ma con questo software gratuito puoi liberare il sito web da ulteriore peso di un’estensione e analizzare anche altri siti web. Motivo? Trovare buone occasioni per fare link earning suggerendo alternative ai collegamenti non funzionanti.
Miglior Client FTP: Filezilla
Come aggiungi file al tuo sito web? In che modo modifichi le cartelle? Un webmaster senza programma FTP non è credibile. Per questo suggerisco subito il migliore.

FileZilla è gratuito e potente. Questo tool ti consente di avere un client FTP, ma anche FTP over TLS (FTPS) e SFTP, semplice ed efficace. Provalo qui filezilla-project.org.
Mobile Friendly Test Tool
Vuoi realizzare un sito web adeguato alle sfide del nuovo millennio? A questo punto devi puntare sul mobile, sulla possibilità di mostrare pagine web efficaci sullo smartphone. Per avere delle conferme usa il mobile test di Google.
Ahrefs Webmaster Tool
Valido contributo alle grandi piattaforme di SEO audit. Questo tool, disponibile in versione gratuita e al tempo stesso molto completa, consente di risolvere:
- Link rotti.
- Errori 404.
- Pagine orfane.
- Tag title assenti.
- Meta description mancanti,
- testo alternative vuoto.
Ispeziona elemento Chrome
Ebbene sì, uno degli strumenti per webmaster più potenti arriva proprio dal browser. Vai su una qualsiasi pagina web e clicca sul tasto destro del mouse.
Poi vai su ispeziona elemento: sulla destra si aprirà un mondo fatto di analisi, modifiche del codice, test con strumenti potenti come il Lighthouse di Google, visualizzazione mobile con possibilità di scegliere tra diversi dispositivi.

Quindi hai anche un emulatore di smartphone e tablet sul browser. Ovviamente anche Mozilla Firefox ha la sua versione, sempre gratuita e presente di default.
Loom Page Video Recorder
Il tool per registrare lo schermo più semplice, immediato, facile e intuitivo che io conosca. Perfetto per i webmaster, web designer e chi realizza siti web che devono creare tutorial per i clienti. Loom ti permette di risparmiare ore preziose.
Pagespeed Insight di Google
Inutile negarlo, oggi abbiamo bisogno di velocizzare il sito web e lo dobbiamo fare studiando tutte le dinamiche che consentono di ottimizzare il caricamento.

Questo avviene anche grazie all’analisi che propone il Pagespeed Insight di Google, un tool che ormai è diventato ancora più utile dopo l’introduzione dei Core Web Vitals.
Webmaster Tool di Bing
Non esiste solo Search Console, anche Bing offre una serie di strumenti per webmaster che ti aiutano a monitorare l’andamento del tuo sito web.
Avere il parere di due piattaforme valide è utile, inoltre questa soluzione aiuta a migliorare il tuo sito web su Bing. In più puoi contare su strumenti per inserire la sitemap.XML, trovare le keyword che interessano il tuo lavoro, controllare i dati strutturati, valutare i volumi di ricerca del portale o ecommerce e altro ancora.
Optimizilla per immagini
Perfetto per comprimere una o più immagini online. Questo strumento per webmaster previdenti è perfetto per ridurre il peso delle foto in blocco e permettere di rispettare una regola base per chi si occupa dell’ottimizzazione di una pagina web.
Vale a dire la velocità di caricamento della pagina stessa. Optimizilla fa esattamente ciò che serve: riduce il peso del visual e ti consente di rispettare i parametri base dell’usabilità e dell’ottimizzazione SEO (Google ama le pagine veloci).
Da leggere: diminuire il tempo di caricamento di WordPress
Altri tool utili utili?
Questi sono i migliori strumenti di webmaster dal mio punto di vista. Ti lascio una serie di link per approfondire l’argomento e completare la lista, ma se vuoi aggiungere qualche link puoi usare i commenti. Aiutami a migliorare l’elenco.
Categoria: Strumenti per blogger