Di Riccardo Esposito | Pubblicato il - Aggiornato il
Sai quali sono i migliori SEO tool? Semrush, Seozoom, Ubersuggest, Answer The Public e, ovviamente, una buona quantità di strumenti SEO di Google. Qui trovi la lista dei migliori programmi gratis e non per la search engine optimization.
Ci sono strumenti SEO gratuiti che possono fare tanto per il tuo lavoro di ottimizzazione delle pagine web. Certo, ci sono tool per keyword research a pagamento che possono aiutarti ad approfondire la ricerca, in modo completo. Come un vero esperto SEO.
Ma non è detto che tutto debba essere pagato. I SEO tool gratis possono dare un contributo in più all’analisi delle keyword e all’audit che stai completando per i clienti.
Senza dimenticare l’analisi dei competitor. Io ho la mia selezione di strumenti gratuiti per fare search engine optimization. Da dove inizia questa lista di utility per migliorare il posizionamento SEO di un sito web su Google? Ecco i migliori tools gratuiti e non.
Indice dei contenuti
SEO tool gratis
Tutti si guardano intorno per cercare il software SEO gratis da usare a costo zero. Io l’ho trovato su Google che mette a disposizione una buona quantità di operatori di ricerca.

Ma basta questo per fare la differenza? Ecco i SEO tools free che devi avere sempre nella tua cassetta degli attrezzi. Anche se hai bisogno di strumenti per scrivere online.
Text Optimizer
Uno dei migliori SEO tools gratuiti almeno dal punto di vista dei testi. Textoptimizer.com è un SEO tool che analizza una pagina web e individua il tema affrontato. Indicando quali correlazioni sono state usate e quali no. Suggerendo parole che dovrebbero esserci.
Come spesso accade in questi casi non bisogna pensare a questo strumento come la soluzione per capire cosa scrivere: ti lascia delle idee. Tu devi capire se usarle.
Keeywordtool.io
Si tratta di uno strumento per trovare le parole chiave a coda lunga relative a qualsiasi argomento e topic. Il tutto avviene grazie ai risultati di Google Autocomplete, il completamento automatico del motore di ricerca. Il suo scopo è velocizzare le query.

Però i risultati possono essere usati anche come strumento per copywriter SEO. L’aspetto interessante è che puoi sfruttare il completamento di ricerca anche grazie ai motori di ricerca Bing, Amazon, YouTube, eBay e Instagram. La versione a pagamento di keywordtool.io è veramente completa ma anche il SEO tool gratis ti aiuta molto.
Searchvolume.io
Uno strumento semplice ed efficace per trovare il volume si ricerca di una query. Con questo tool puoi inserire la keyword che ti interessa e ottenere il valore in termini di ricerche medie mensili. Puoi usare questo SEO tool qui: searchvolume.io.
Dizionario collocazioni
Lo sai che il dizionario delle collocazioni italiane è un ottimo SEO tool gratuito? Il motivo è semplice, ti aiuta a capire dove e come posizionare le parole. Inoltre, questa versione online ti suggerisce anche le combinazioni più utilizzate tra i termini.

Per sfruttare i vantaggi di questo strumento per scrittori del web devi andare su www.visual-thesaurus.com e digitare una parola. Magari quella che rappresenta il tuo search intent. Così puoi trovare varie combinazioni utilizzate dal pubblico.
Comparatore di serp
Meglio creare due contenuti differenti con keyword quasi simili o un solo testo? Questa è una delle domande tipiche dei web copywriter e oggi puoi trovare la risposta grazie a questo tool SEO gratuito proposto da Filippo Jatta. Il suo compito?
Confrontare i risultati di due serp che altrettante ricerche. Il tool aiuta a individuare eventuali risultati uguali, sinonimo di un intento di ricerca simile e quindi di un posizionamento attraverso articolo singolo. Questo è utile per la scrittura online.
Xenu SEO tool
Questa è una delle risorse SEO gratuite: Xenu’s Link Sleuth è uno dei software più utilizzati da chi lavora con l’ottimizzazione dei motori di ricerca per scoprire link rotti sul sito. In modo da correggere questo problema di usabilità con un SEO tools online.

C’è da aggiungere che una soluzione del genere è perfetta anche per ottenere backlink, infatti scoprendo i collegamenti interrotti dei siti web utili alla tua attività SEO off-page puoi proporti come soluzione per correggere il problema. O magari scoprire domini scaduti con un ottimo profilo di link in entrata (attività avanzata) da conquistare.
Keyword.io
Una soluzione per fare analisi SEO gratuita delle keyword? Dove mettere le keyword sul sito? Prima devi capire quali scegliere e questa SEO utility può aiutare perché consente di scegliere tra le correlate digitate su diverse piattaforme come una SEO utility.
Il punto di forza di Keyword.io: la possibilità di ricevere informazioni su cosa vogliono le persone su diverse realtà come Google, Amazon, eBay, Wikipedia e altro ancora. Oggi è uno dei pochi tool che consente di fare keyword research per YouTube.
Pingdom
Il nome completo è Pingdom Website Speed Test. Questo strumento SEO grati, con una versione a pagamento, ti consente di verificare i tempi di caricamento della pagina web.

Questa verifica è importante perché ti consente non solo di avere un test della velocità di caricamento, fattore di ranking per Google e parametro fondamentale per l’usabilità online, ma ti consente di valutare anche i Core Web Vitals che sono sempre più decisivi.
Serprobot SEO tool
Un tool perfetto per il ranking check di una o più parole chiave rispetto a un dominio. Per ottenere un buon risultato vasta indicare paese, URL e keyword da verificare.
Vai sul pulsante per il check e hai tutti i dati necessari per il controllo della posizione nella serp. Puoi trovare questo tool SEO gratis qui: www.serprobot.com.
Optimizilla
L’utility che non ti aspetti di trovare in una lista di strumenti per l’ottimizzazione di un sito web. Ma la tecnica on-page è fatta di mille sfumature e strumenti SEO gratuiti.
Anche quelli per migliorare la velocità di caricamento delle pagine sono importanti. Con Optimizilla tagli il peso delle foto e riduci il tempo di caricamento del sito.
Animalz Revive
Quali sono gli articoli che stanno perdendo visite? E gli strumenti SEO gratis per scoprirlo? Usa Animalz Revive, inserisci la tua email e accedi all’account Google.
Dai l’autorizzazione per entrare nei dati di Analytics e scoprire i post che perdono visite. I risultati ti arriveranno via email nell’arco di 24-48 ore con i consigli SEO.
Beam US Up
Spesso ci lamentiamo che non esistono alternativi ai SEO spider a pagamento. In realtà non è così, esiste un ottimo web crawler emulator gratuito che si trova su beamusup.com/free-seo-spider. Lo puoi usare liberamente, senza limiti.

A cosa serve? Puoi utilizzare questo SEO tools gratuito per trovare errori, gestire la struttura delle pagine web, individuare problemi con le immagini o i meta tag come il titolo per il motore di ricerca o la description. Senza dimenticare gli header.
Website Penalty Indicator
C’è un tool molto semplice che consente di mettere a confronto andamento del posizionamento e aggiornamenti di algoritmo di Google. Basta inserire l’URL nella schermata di feinternational.com per ottenere le informazioni che ti servono.
Small SEO Tool
C’è una raccolta di strumenti per fare search engine optimization che non ti aspetti di trovare online. Puoi raggiungere questa suite gratuita andando su smallseotools.com.

Quali sono i vantaggi di questa piattaforma? Su un unico sito web trovi praticamente tutto: un tool per verificare contenuti duplicati, verifica del posizionamento di una pagina web, controllo delle keyword, ranking, volume di ricerca e tanto altro ancora.
Keyword Sheeter
Un ottimo strumento per trovare parole chiave. Sai come funziona? Molto semplice: scrivi la keyword che ti interessa e lancia la ricerca. Il tool farà il resto: ti darà tutte le parole chiave che trova, a coda lunga. Puoi aggiungere filtri per escludere quelle che non servono. Prova anche tu, vai su keywordsheeter.com e fai le tue ricerche.
SuggestMrx
Fare SEO copywriting non vuol dire inventare trucchi ma capire cosa vogliono le persone e scrivere testi in grado di restituire il miglior contenuto possibile per le persone.
Ecco perché dovresti usare il SEO tool online SuggestMrx. Questo strumento estrapola l’elenco delle parole chiave correlate rispetto a una ricerca eseguita su internet.
Answer Socrates
Concludo questa lista dei migliori SEO tool gratuiti con un’alternativa ad Answer The Public, decisamente migliore per due aspetti fondamentali: si tratta di un SEO tool completamente gratis e senza blocchi, con la migliore visualizzazione dei risultati. Answer Socrates è perfetto per lavorare sulle long tail keyword, sulle correlate e sulle keyphrase.
Infinite Keyword
Cerchi un SEO tool gratuito che ti consenta di affrontare il tema delle parole chiave correlate in modo da avere tutto sotto controllo? Usa infinitesuggest.com.

Perché è così interessante questo strumento? Metti la parola chiave che ti interessa e scegli lingua combinata con il motore di ricerca. A questo punto si definisce la tabella con le varie correlazioni che puoi salvare, approfondire ed esportare.
SEO tool a pagamento
Iniziamo questa lista di strumenti SEO con piattaforme professionali che esigono un abbonamento per avere tutte le feature. Spesso questi tool offrono possibilità di effettuare delle prove gratuite ma la maggior parte delle funzioni sono a pagamento.
Semrush
Uno dei migliori SEO tool professionali: Semrush. In realtà è sminuente definire questa suite come uno strumento dedicato solo all’ottimizzazione per i motori di ricerca. In realtà questa è una vera e propria piattaforma di marketing per fare SEO on site e off site.

Con Semrush puoi ottimizzare le campagne di pubblicità su Google, spiare i competitor, fare analisi delle parole chiave in tutte le lingue e trovare keyword da utilizzare per affrontare mercati di nicchia. In più hai un social media marketing tool a disposizione. Insomma, è una suite per il tuo lavoro online. Puoi trovare il SEO tool qui: semrush.com.
Moz SEO tool
Cerchi un SEO backlink checker? Vuoi un link building toolset e più in generale un tool per fare web marketing? Puoi attivare un piano di Moz. Se hai ancora qualche riserva sulla sua utilità ricorda che qui è nata la domain authority. Vai qui https://moz.com.
Seozoom
Un SEO tools made in Italy che da qualche tempo ha aperto le porte anche al mercato internazionale. Oltre ad avere una base stabile per fare keyword research approfondita, tracciare il posizionamento e scoprire per quali ricerche si posizionano i tuoi siti web.

Ma anche quelli dei competitor, hai diverse utility avanzate per la tua attività di link building. Anche in questo caso parliamo di uno strumento SEO a pagamento che risolve tante esigenze. Quindi possiamo parlare di una vera e propria SEO suite. Scopri tutte le funzionalità di questo strumento di analisi SEO sul sito web www.seozoom.it.
Ahrefs
Di sicuro Ahrefs è considerato uno dei grandi strumenti SEO del panorama internazionale. Perché non solo fai la classica keyword research per indagare il search intent di una parola chiave ma puoi attivare delle funzioni di analisi del sito web.
Puoi affrontare tutti i problemi on page come catene di redirect, collegamenti rotti, link interni e altri segnali tipici del lavoro SEO on-page. Niente a che vedere con software SEO gratis e basta guardare il prezzo (decisamente alto) per notare le differenze.
Screaming frog
Da molti è considerato il SEO tool per eccellenza perché consente di analizzare in profondità un sito web e scoprire problemi che sarebbe impossibile indagare. Screaming Frog è un crawler emulator, ovvero un simulatore di programma adibito alla scansione.

Questo consente di risolvere una serie di aspetti che possono danneggiare la SEO on-page come, ad esempio, assenza di tag title, problemi nella meta description, assenza di tag alt o di H1 e altro ancora. Come ad esempio problemi di errori 404 o redirect. Puoi raggiungere il sito web in questione qui www.screamingfrog.co.uk/seo-spider.
Sitebulb SEO tool
Alternativa al classico Screaming Frog, ecco un altro website crawler che consente di indagare la struttura. Puoi scoprire di cosa si tratta cliccando sull’URL: sitebulb.com.
Se devi realizzare grandi portali, magazine e blog con tag e categorie questa è la soluzione: scansioni URL, individui errori, correggi le impostazioni e ottieni un sito web pulito, facile da navigare e senza pagine inutili, colli di bottiglia o percorsi che portano verso contenuti di scarsa qualità. Creare un SEO audit con Sitebulb è veramente facile.
Answer The Public
Tra le tante soluzioni che voglio mettere in evidenza c’è sicuramente Answer The Public, un SEO tools perfetto per completare una buona keyword research puntando sulle ricerche più complesse e articolate. Magari domande espresse dalle persone.
Answer The Public è perfetto per operare con una buona ricerca delle long tail keyword, le query composte da tre o più parole. Io lo uso soprattutto per raffinare il mio calendario editoriale. In questo modo posso trovare titolo efficaci ogni giorno.
Majestic SEO tool
Il punto di riferimento per i SEO tool dedicati al mondo della link building. Infatti puoi scoprire chi ha inserito backlink verso il tuo sito web o quelli dei competitor in modo da semplificare le tue attività di digital PR. Questi strumenti sono fondamentali anche per ripulire il tuo dominio da eventuali attività di negative SEO. Lo trovi qui: majestic.com.
Ubersuggest
Segna questo link nella lista dei tool: neilpatel.com/it/ubersuggest. Vuoi uno strumento SEO gratis per verificare le menzioni di un dominio, il ranking di un link, il numero di condivisioni e per quali keyword si posiziona una pagina?

Hai bisogno di una SEO utility per capire come scegliere le keyword del sito? Tutto questo è Ubersuggest, l’ex tool di Alessandro Martin rilevato da Neil Patel: attualmente è una dei migliori strumenti gratuiti per fare search engine optimization.
SEO tool di Google
SEO tool Google. Sai cosa significa questo? Puoi ottimizzare i tuoi siti web e migliorare il posizionamento dei tuoi articoli partendo dalla base, dallo strumento che ogni giorni cerchiamo di convincere a prenderci in considerazione nella serp.

Perché la search engine optimization è anche questo. C’è un lavoro attento di SEO audit da portare avanti, c’è una strategia da prendere in considerazione. Ma poi ci sono i tool che ogni giorno ti aiutano a ottenere buoni risultati con i tuoi progetti.
Answer The Public è una forza, Screaming Frog fa tanto. E ci sono decine di Google tool SEO che possono aiutarti a scalare la serp. Ecco gli strumenti che devi considerare.
Operatore di ricerca site:
Ti sembrerà strano ma il primo SEO tool per copywriter di Google è proprio la ricerca, quella che fai tutti i giorni. In primo luogo perché con la search puoi conoscere il mondo che ti circonda, i competitor e i risultati che Google sceglie per una query.
Ma poi ci sono gli operatori di ricerca che puoi usare per raffinare i risultati delle serp. Come ad esempio il site:, la base di partenza di ogni report SEO che si rispetti.

Con gli operatori di ricerca puoi ricavare tutti i contenuti di un sito web che rispondono a determinate query, puoi scoprire le keyword contenute nel tag title e nel permalink, e puoi ottenere informazioni sull’indicizzazione del lavoro.
Questo è possibile con l’operatore site: che precede l’URL del sito in questione. Con questo comando scopri tutte le risorse indicizzate e la rilevanza interna che Google dà alle risorse che hai pubblicato con premura nel tuo blog o sito web.
Retail in crescita
Uno dei SEO tool migliori e che guarda verso un aspetto fondamentale: la ricerca di nicchie profittevoli da presidiare per creare contenuti in grado di farti guadagnare online. Ricorda questo: la SEO non è solo posizionamento delle keyword.

Bisogna far fruttare il lavoro per monetizzare e per questo Categorie Retail in crescita di Google è perfetto. Cosa fa questo strumento? Ti permette di scoprire le categorie di beni commerciali in crescita rispetto a una determinata settimana.
Google Data Studio
Di sicuro questa è una delle soluzioni preferite per creare report SEO, importare i dati della Search Console di Analytics, generare dei documenti utili per capire come si procede. I clienti saranno felici di poter leggere i risultati da un pannello interattivo. Google Data Studio è uno strumento gratuito e fondamentale per il tuo lavoro di esperto SEO.
Google Suggest
I suggerimenti di Google, dal mio punto di vista, sono decisivi per lavorare sulle tecniche di scrittura SEO. Il motivo è semplice: oggi è inutile lavorare sulla singola keyword, sulla ripetizione di un’unica parola chiave nel testo. Lo stesso vale per l’uso ripetuto dei sinonimi: è una visione ridotta e limitata. Non funziona così, non più.

Devi affrontare un intento di ricerca. Se nel title e nel tag H1 puoi inserire la parola chiave più importante, gli altri header possono affrontare i temi che ruotano intorno al topic che hai scelto. E i Google Suggest possono essere utili a fare ottimizzazione SEO.
Sto parlando della possibilità di individuare delle keyword da inserire nei vari H2, H3 (header) che definiscono gli argomenti correlati alla parola chiave principale.
Dove si trovano i dati del completamento di ricerca da usare come strumento SEO di Google? Nel completamento di ricerca e nel footer della serp, verifica perché non sempre sono simili. Quando fai una ricerca conviene controllare entrambe le soluzioni.
Una vecchia tecnica di web marketing, quando non esistevano i vari Ubersuggest: scrivi la keyword principale nel campo di ricerca e digita ogni parola dell’alfabeto. In questo modo hai una serie completa di correlate per il tuo SEO copywriting.

Un trucco per sfruttare al massimo le ricerche correlate di Google: se digiti una frase e sostituisci un termine con l’underscore (trattino basso) il motore di ricerca suggerisce più termini alternativi per completare la ricerca e la tua keyword research.
Non solo Google per le correlate. Questo lavoro non riguarda solo Mountain View. Tutti i campi di ricerca dei principali portali offre questa possibilità. Ad esempio YouTube, Amazon, Wikipedia, Ebay, Google Play… I motori di ricerca sono tanti.
Hanno chiesto anche
Certo, i Google Suggest sono utili ma possono essere completati con un’ulteriore funzione del motore di ricerca. Ad esempio, come trovare le domande che le persone fanno intorno a una query? Puoi usare Answer The Public, oppure ti affidi al box che spesso appare nella serp e che prende il nome di Hanno chiesto anche.
Keyword Planner
Chiaro, impossibile lavorare con i SEO tool Google senza citare il Keyword Planner di AdWords. Uno dei principali utensili per chi fa ottimizzazione per i motori di ricerca perché fornisce tre grandi risultati che puoi usare a tuo favore:
- Volumi di ricerca.
- CPC
- Concorrenza
- Ricerche correlate
Purtroppo oggi i volumi di ricerca sono solo un’approssimazione per chi non ha campagne attive sulla keyword che stai analizzando. Resta un buon punto di partenza da affiancare a SEO tool avanzati come Semrush e SEOzoom.
Google Trend
Un altro SEO tools Google che può fare molto per il blog e il tuo calendario editoriale. Con Google Trend puoi scoprire cosa cercano le persone sul motore di ricerca.
Puoi ben capire qual è il valore di questi dati: basta un attimo per sapere se quel topic ha un interesse da parte del pubblico. E lo puoi confrontare con altri termini. Google Trend è uno dei SEO tool gratuiti che possono cambiare il tuo blog. E il piano editoriale.
I confronti sono molto utili, così come le previsioni e gli elenchi di topic correlati. Trovi i termini di maggior successo in un periodo. Sto parlando dei trend topic, fonti di traffico se lavori su progetti generalisti. Scarica il modello di calendario editoriale gratis.
Google Analytics
Inserisco Google Analytics per completezza d’informazione e per dare un riferimento chiaro: impossibile fare SEO senza un’analisi costante dei dati. Qui puoi avere il polso della situazione: aumentare le visite del blog è importante, ma solo con Google Analytics puoi analizzare il traffico e approfondire diversi aspetti come il bounce rate.
Senza dimenticare la definizione degli obiettivi, vera rivoluzione copernicana quando decidi di monitorare e capitalizzare sul serio il traffico del tuo sito web.
Google Alert
Il motore di ricerca più famoso del web non ti aiuta solo a ottimizzare una pagina web. Tra i vari Google Keyword Tool puoi inserire anche un strumento per fare un buon lavoro di digital PR e SEO. Mi riferisco a Google Alert, una certezza tra i tool SEO gratuiti.

Questa utility – molto famosa tra gli strumenti Google SEO – consente di tracciare le parole chiave pubblicate sui vari siti web. In questo modo puoi monitorare, ad esempio, menzioni del tuo brand che non sono seguite da collegamento e richiedere un link.
Google My Business
Uno dei principali strumenti Google per la local SEO. Grazie all’iscrizione su Google My Business puoi segnalare al tua attività sulle mappe, nella serp per le ricerche geolocalizzate e per quelle legate al tuo brand. Il tutto a costo zero. Iscriviti subito.
Search console
Questo è il cuore dell’elenco dedicato ai SEO tool Google. La search console è decisiva per ottimizzare il tuo sito web. In primo luogo perché qui puoi inserire la sitemap.xml, molto importante per l’ottimizzazione SEO on-page per aumentare il trust.
Poi, grazie alla search console puoi correggere vari errori di indicizzazione e individuare eventuali pagine 404. Infine hai a disposizione il report Analisi delle ricerche che è veramente decisivo per chi si occupa dell’ottimizzazione SEO.

Questo rapporto, infatti, ti dà un elenco delle query più importanti e che portano più traffico sulle pagine, considerando il rapporto tra impression e click.
Inoltre puoi monitorare il posizionamento sulla serp nel tempo. Ricorda che con l’aggiornamento la search console è ancora più precisa nel gestire gli intervalli.
SEO audit con Lighthouse
Lighthouse è un add-on per Google Chrome che offre una serie di attrezzi avanzati per analizzare le pagine web. Con questi strumenti SEO Google trovi problemi relativi all’usabilità e all’accessibilità, puoi anche velocizzare WordPress e altri CMS.
Ma soprattutto puoi lavorare sull’ottimizzazione SEO della singola pagina, un passo avanti importante per avere soluzioni pratiche in ottica di search engine optimization.
Il report è completo: elenca i problemi relativi a tag title e meta description (ci sono? Sono presenti?), anchor text dei link descrittivo, status code della risorsa, hreflang e canonical corretti, noie all’indicizzazione. Poi suggerisce due controlli:
In questo caso puoi usare questi SEO tool che ti danno la possibilità di migliorare ciò che hai fatto e di rispettare i principi che si trovano nella Guida SEO di Google.
Sto citando un documento imprescindibile – al pari dei migliori ebook SEO – per chi vuole fare ottimizzazione per i motori di ricerca e posizionare i contenuti online.
Speed Test Insight
La velocità del sito web è un fattore di posizionamento. Prima ancora, è un elemento che devi considerare per accogliere le persone sul tuo sito web e per fare in modo che non fuggano dopo aver aspettato invano per un’infinità.

Si ottimizza per le persone, non perché vuole Google. Però c’è un SEO tool che ti dà la possibilità di fare un controllo del sito importante: Speed test Insight è decisivo.
Soprattutto per capire come e quando intervenire. Ad esempio puoi iniziare a usare questi strumenti per ridurre il peso delle immagini che influenzano il caricamento.
Migliori SEO Tool: tu quale usi?
In questo articolo ho elencato i migliori SEO tool Google, quelli che uso ogni giorno per scrivere meglio e per ottimizzare il mio blog. Puoi fare molto con poco, con gli strumenti di base. Ecco perché oggi voglio portare avanti questa lista. Tu vuoi aggiungere qualcosa? Tu usi questi tool e strumenti Google SEO? Lascia la tua esperienza.
Categoria: SEO