Hootsuite, la guida

Di Riccardo Esposito | Pubblicato il - Aggiornato il

Hootsuite è una piattaforma di gestione dei social media che consente agli utenti di programmare, pubblicare e monitorare i contenuti sui vari canali social da un’unica interfaccia. Il tool è pensato per semplificare la gestione social.


Cerchi una piattaforma per gestire quel groviglio di profili social fatto di mille Facebook Fan Page, account Twitter e LinkedIn? Inizia a usare Hootsuite e non te ne pentirai! Infatti stiamo parlando di un social media marketing tool avanzato.

Come si usa Hootsuite, la base di partenza.

Ovunque si tessono le lodi di questo tool amato da chi si occupa di community manager e social media marketing. O semplicemente da chi vuole gestire Facebook e Twitter con buon senso. Ma sfruttando uno strumento avanzato e strategico.

Iniziare a usare Hootsuite è facile: ti iscrivi, scegli il profilo, aggiungi gli account social. Per chi ha iniziato ma vuole già muovere qualche passo? Per chi non sa cosa cliccare per ottimizzare i post? Bastano un paio di trucchi per migliorare HootSuite

Cos’è Hootsuite, una definizione

Prima di elencare gli step per chi inizia a usare questo social media tool avanzato voglio chiarire un paio di punti. Cos’è Hootsuite? Uno strumento per la gestione dei social nato nel 2008 per mano di Ryan Holmes, Dario Meli, David Tedman.

Questa utility ti permette di gestire gli account social – monitorando trend, schedulando post e pubblicando aggiornamenti – attraverso uno stream. Anzi, attraverso diverse colonne. Ha una versione gratuita e diversi profili a pagamento.

Il logo di Hootsuite.
Il logo di questo tool.

Su Hootsuite posso inserire flussi differenti di informazioni per ottenere tutto ciò che mi serve per aggiornare gli account, replicare chi usa il mio brand, pianificando i post e organizzare il calendario editoriale dei profili personali e aziendali.

Da leggere: cos’è e come usare Mention

Come funziona Hootsuite, la base

Il meccanismo è semplice: ti iscrivi, fai il tuo login dalla home page e hai di fronte delle colonne che si aggiornano con i post che tu decidi di mostrare. Le integrazioni che puoi fare con Hootsuite sono numerose, ecco le piattaforme social:

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • LinkedIn
  • Live chat
  • Twitter
  • Pinterest
  • WhatsApp Business

Come funziona Hootsuite? Puoi richiamare ognuno di questo social nelle colonne, vedere ciò che i tuoi follower pubblicano e ciò che tu hai creato. Così da creare interazione o pianificare dei post. Che hanno, stesso su Hootsuite, dei comandi che puoi usare per rispondere, assegnare ad altri componenti del team, cancellare.

Questa è la base per capire come funziona Hootsuite. Puoi impostare queste colonne con i post dei follower, con i tuoi aggiornamenti, con le liste Twitter e con le keyword che vuoi monitorare. O ancora con le mention. E lo puoi fare per tutti i social.

La guida: come usare Hootsuite

Capire come funziona e si usa Hootsuite è importante. Diciamo subito che il primo passo è l’iscrizione. Puoi farla con pochi passaggi andando sul sito web principale.

Devi scegliere se attivare un account gratuito o a pagamento. Nel momento in cui fai login su Hootsuite ti trovi di fronte una schermata da compilare e conoscere.

Scopriamo la dashboard di Hootsuite

Hai effettuato il login in Hootsuite? Perfetto, adesso hai di fronte la dashboard del tool: il pannello di controllo è abbastanza semplice e si divide in colonne nelle quali puoi aggiungere dei flussi di informazione che racchiudono ciò che pubblichi, menzioni e altro.

Collega social network alla dashboard

Una delle prime operazioni da svolgere: fare in modo che ci siano dei profili social da aggiornare. L’operazione è molto semplice: vai nella tua dashboard dopo il login su Hootsuite e clicca su aggiungi account social. La schermata che ti appare.

come collegare account social

In realtà oggi la schermata è un po’ diversa (non esiste più Google Plus) ma la sintesi è uguale: puoi scegliere il social che ti interessa e fare il login con il tuo profilo personale e aziendale. Così puoi iniziare a scrivere i tuoi post efficaci.

Ricorda che puoi usare hootsuite anche per pubblicare post su Google My Business, una vera comodità per aggiornare in tempi brevi questa preziosa presenza.

Monitora i flussi dei tuoi profili social

Nella schermata principale di Hootsuite, la dashboard, ci sono delle colonne dedicate ai flussi di informazione: aggiornamenti personali, citazioni, foto, messaggi diretti.

Vuoi riempire la pagina con il maggior numero di colonne per avere tutto sotto controllo, poi ti rendi conto che bisogna togliere ciò che far rumore per avere solo le informazioni utili. Quali sono le colonne migliori da inserire su Hootsuite?

In questi casi l’esperienza personale può aiutare. Io preferisco inserire una colonna per monitorare le mention al nome account, e una alle keyword che mi interessano. Il lavoro di definizione delle parole chiave deve essere continuo.

Come gestire la dashboard di Hootsuite.
Come gestire la dashboard di questo tool.

Per inserire una colonna basta cliccare sul tasto in alto a sinistra aggiungi stream e per toglierla c’è la freccia a destra della singola colonna elimina stream. Con la levetta in alto a destra regoli la larghezza delle colonne per operare al meglio.

Come monitorare le Twitter LIst con Hootsuite

Aggiungi un nuovo flusso cliccando sul classico bottone in alto a sinistra e poi vai alla sezione elenchi. Dopo aver scelto il profilo Twitter che ti interessa puoi scegliere di:

  • Inserire gli aggiornamenti di una lista già esistente.
  • Raccogliere i tweet di una lista nuova.

Nel secondo caso devi riempire il flusso suggerendo i profili Twitter: dopo aver creato il flusso vai nel menu in alto a destra, vai in preferenze e digita il nome utente.

Le Twitter List sono fondamentali. Io le uso per raccogliere fonti, definire una nicchia da studiare e conquistare, mettere in un unico logo blogger interessanti e persone utili per fare guest blogging. Hootsuite e Twitter List sono impareggiabili.

Come programmare post su Hootsuite

Ecco un altro motivo per usare Hootsuite: ti consente di schedulare aggiornamenti da desktop. Nella barra in alto a sinistra c’è il pulsante che ti permette di pianificare i messaggi, cioè pubblicarli in un secondo momento e organizzarli nel tempo.

schedulare post su hootsuite

C’è un calendario, un timer e una spunta per ricevere una email quando il messaggio è stato inviato. In alternativa puoi salvare il messaggio come bozza (icona in basso a destra) e pubblicarlo poi. In sintesi, qui hai ciò che serve per il tuo piano editoriale.

Aggiorna più profili social con Hootsuite

Questo è uno dei motivi principali per usare Hootsuite. Dopo aver aggiunto tutti i profili social vai sulla barra in alto a sinistra, scrivi il tuo messaggio, allega un link o una foto, clicca a destra per scegliere su quale piattaforma pubblicare.

E poi clicca invio o programma. Un consiglio: il tuo profilo personale Facebook è un mondo, l’account Twitter un altro. Con Hootsuite è possibile pubblicare su più profili ma conviene sempre gestire il copy e il visual in modo indipendente.

Aggiungi uno stream nella dashboard

A cosa serve Hootsuite? Puoi gestire i contenuti di conferenze, eventi, lezioni universitarie, congressi: tanti sono i motivi per usare Hootsuite, basta aggiungere uno stream in una finestra che si aggiorna con i tweet che stai cercando.

Aggiungi flusso e colonne.
Aggiungi flusso e colonne sulla tua dashboard.

Per aggiungere un flusso di post che ti interessano devi andare nella dashboard e cliccare su aggiungi stream. A sinistra scegli il social che ti interessa monitorare.

Poi a destra hai il tipo di flusso. Può essere il flusso di aggiornamenti, degli hashtag che ti interessano, delle keyword e delle liste. Ci sono degli operatori:

  • Le virgolette caricano i tweet con una parola: hootsuite.com/feed/”forza napoli”.
  • Il segno – dopo una parola la elimina: hootsuite.com/feed/forza -napoli.
  • La chiocciola cerca una mention: hootsuite.com/feed/@hootwatch.
  • %23 davanti a una parola cerca hashtag: hootsuite.com/feed/%23SMM.

Con questo strumento puoi offrire un servizio a chi ascolta le tue parole durante una conferenza, puoi mostrare uno strem di aggiornamenti e commentarlo in pubblico. Questo è solo uno dei tanti motivi per usare Hootsuite nel social media team.

Inserisci un Feed Rss per aggiornare

Con Hootsuite basta un attimo per aggiornare i social e pubblicare un post su Facebook o LinkedIn. Vai su publisher, poi su feed rss e aggiungi un nuovo URL: devi inserire i dati richiesti e il profilo sul quale vuoi pubblicare gli aggiornamenti.

inserire feed rss

Un consiglio personale? Inserisci il feed rss delle citazioni su Twitter per ringraziare chi inserisce un link al tuo blog (ne parlo su 4 modi per ringraziare chi ti linka). Oppure dai uno sguardo alle tue fonti più interessanti per aggiornare i social.

Cambia layout per organizzare i post

Così puoi dare un tocco in più alla piattaforma Hootsuite. Vai nella dashboard, clicca su Visualizza Come e scegli quello che preferisci. Un dettaglio per chi è attento anche all’estetica ma soprattutto alla visualizzazione comoda dai dispositivi che usi.

Come usare Hootsuite per il tuo brand

Vai su aggiungi stream e poi su parole chiave per creare una colonna con tutti i messaggi o i tweet con 3 keyword a tua scelta. Nel caso di Twitter evita di monitorare i tweet con il nome del tuo account perché hai già la colonna delle mention.

Come fare brand monitoring.

Ricorda che mention e ricerche per parole chiave possono essere filtrate sempre per keyword. Questa è un’ottima risorsa per chi vuole fare personal branding o social listening. In questo modo puoi scoprire chi parla di te e del tuo progetto.

Velocizza con add-on per browser e app Hootsuite

Con il bookmark di Chrome è facile velocizzare le attività di programmazione e pubblicazione. L’Hootsuite ti permette di installare un pulsante sul tuo browser: cliccalo quando trovi una pagina che vuoi condividere su Facebook o Twitter.

Attenzione: puoi anche programmare e ottimizzare il calendario editoriale dei tuoi social. E se tutto questo non basta puoi anche scaricare sullo smartphone l’app ufficiale che ti consente di gestire i social direttamente da telefonino Android o iOS.

Usa le statistiche di Hootsuite per rendere di più

Qual è il segreto per usare Hootsuite come un social media manager professionale? Semplice, devi utilizzare la sezione dedicata alle statistiche, un’area di questo tool approfondita e completa che ti consente di scoprire l’andamento delle tiue campagne.

Usa le statistiche per rendere di più
La dashboard delle statistiche.

Inoltre ricorda che Hootsuite ha anche un sistema di tracciamento e short URL proprietario. Si tratta di Ow.ly. Puoi usare questo strumento in forma gratuita.

Altre piattaforme come Hootsuite

La differenza tra Hootsuite e Tweetdeck? Quest’ultima soluzione è dedicata solo a Twitter, Hootsuite può aggiornare anche Fan Page, LinkedIn e Instagram.

In alternativa puoi usare un altro tool: PostPickr. Ancora una curiosità: se cerchi solo uno strumento per programmare i tuoi post sui social puoi utilizzare Buffer.

Consigli migliori per usare Hootsuite

Qual è il trucco migliore se non quello di seguire le fonti più accreditate per essere sempre aggiornato sulle novità HootSuite? Allora ti lascio un paio di indirizzi utili:

  • Help Desk – Il punto di riferimento dove per iniziare a usare HootSuite.
  • Blog Ufficiale – Ti consiglio di seguire con attenzione gli aggiornamenti #HotTip.

Adesso tocca a te: usi HootSuite? Come ti trovi? Hai consigli da suggerirmi? Lascia la tua esperienza nei commenti e aiutami a migliorare questa guida in italiano.

Hootsuite è gratis?

Fino a un certo punto sì, la versione base è gratuita ma abbastanza articolata da consentire un uso soddisfacente. Poi dei pagare un mensile oppure con fatturazione annua.

Posso usare Hootsuite da smartphone?

Sì, esistono delle app ufficiali per telefonini Android e iPhone. Le trovi rispettivamente su play.google.com/store e apps.apple.com/it/app. Scarica e usa Hootsuite.

Come eliminare account Hootsuite

Vuoi cancellarti e non essere più presente su questa piattaforma? Entra nella dashboard, vai su Il mio profilo e seleziona Impostazioni account, preferenze e fatturazione. Procedi e clicca su Rimozione account.

Riccardo Esposito

Sono un web writer freelance. Mi occupo di scrittura online dal 2009, mi sono specializzato nella stesura di piani editoriali per blog aziendali. Ho scritto 3 libri dedicati al mondo del blogging e della scrittura online.

Categoria: Social network

56 commenti su “Hootsuite, la guida”

  1. ecco, io l’HootSuite Hootlet non lo conoscevo, mi era proprio sfuggito!
    M’ha cambiato la vita

    Per la mia esperienza, ho vuto qualche problema con l’app hootsuite su android, l’ho dovuta disinstallare perché nonostante avessi disabilitato aggiornamenti automatici faceva un sacco di traffico e non ho mai capito perché.

    1. Riccardo Esposito

      A volte le app dei social media tool possono dare problemi. Spero che adesso sia risolto e che tu stia usando Hootsuite senza problemi.

  2. sono iscritto a hootsuite,ma ancora non lo uso con continuità, grazie per aver condiviso questa serie di consigli. Magari in futuro cercherò di usarlo di più.

  3. anche io ho appena iniziato..domanda: se ho un profilo FB che gestisce tante pagine diverse, come faccio a schedulare gli aggiornamenti per singola pagina e non solo sul mio profilo?
    grazie

  4. io ho invece qualche problemino ad aggiungere foto nel post da schedulare, nonostante clicchi sulla graffetta per aggiungere l’immagine mi chiede di autorizzare un account (peraltro già autorizzato) e dopo averlo fatto non succede nulla!!! Aiuto..

    1. Non so se ho capito bene la domanda, ma se ho capito bene, no, per una questione di API di Facebook che sul tema delle condivisioni è molto sensibile. A tale proposito ti invito a leggere una discussione su Facebook, con tutti i suoi detrattori e sostenitori: ow.ly/cTRUV.

      Grazie e se hai bisogno di informazioni, scrivi a @HootSuiteGlobal su Twitter.

  5. Ciao

    io sto usando Hootsuite da poco e sicuramente non sfruttando tutte le suepotenzialità, ma al momento è sufficiente per le mie esigenze.
    Ho notato però che ultimamente (diciamo un mesetto) , dopo la pubblicazione di un post sul mio blog, hootsuite nn genera il feed su facebook e G+ (cosa che faceva senza problemi fino a poco tempo fa…quindi hootsuite era configurato correttamente e io nn ho apportato modifiche nella configurazione).

    Hai idea da cosa possa essere dovuto il problema?

    Grazie

    1. Ciao Luca,

      Personalmente non conosco questa funzione ma ho trovato questo articolo ideepercomputeredinternet.com/2012/07/hootsuite-googleplus-pagine-brand-business.html

      Hai trovato qualche informazione utile per risolvere il tuo problema?

  6. Ciao,
    Avrei un domanda 🙂

    Ho un network di blog ed avrei la necessità di pubblicare su diverse pagine facebook diversi feed.
    Mi spiego meglio, per ogni blog presente nel network, è stata creata una specifica pagina di facebook; e su ciascuna di essa devono essere pubblicati post inerenti d argomenti diversi.

    E’ possibile farlo?

    Grazie mille in anticipo per l’aiuto

    1. Immagino di sì, come dice anche Ghido in questo articolo – bigthink.it/pubblicare-automatico-facebook/ – puoi pubblicare su Twitter, sul Profilo Facebook e su tutte le Pagine Fan. Per maggiori informazioni chiedo al support su Twitter che è sempre aggiornato su tutto.

  7. Non riesco ad accede a facebook da Hootsuite, perché? Si apre la finestra ma il loading non finisce mai. Con gli atri nessun problema.
    Grazie per l’eventuale risposta.
    Franco

    1. Riccardo Esposito

      Ciao a tutti, per qualsiasi domanda di carattere tecnico, problemi, o altro, vi ringrazio moltissimo se vorrete utilizzare i nostri canali di assistenza ufficiali, soprattutto per evitare attese inutili o posts non risposti!

      Per assistenza tecnica: @HootSuiteGlobal o @HootSuite_Help
      Per domande generali, updates, e se non siete sicuri: @HootSuite_IT
      Per richieste a carattere tecnico gravi ed urgenti:
      Forum: forum.hootsuite.com/hootsuite
      Ticket: help.hootsuite.com/requests/new

      Solo così possiamo garantirvi l’aiuto di cui avete bisogno.

      PS: Per Franco – dai un’occhiata qui: ow.ly/gVkVE.

      Grazie!

      HootSuite_IT

  8. ciao, uso Hootsuite da tempo e con soddisfazione.
    ho un account con cui gestisco diverse pagine facebook e non ho mai avuto problemi a postare i miei aggiornamenti e ad allegare foto.

    Adesso ho avuto l’esigenza di creare un nuovo account Hootsuite ma mi risulta impossibile caricare post di fb allegando immagini..il messaggio che mi viene fuori è “Selezione profilo Owly prima di caricare”

    qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema?

  9. Salve a tutti,
    ho appena cominciato ad usare Hootsuite ed ho una domanda per voi.
    Come mai non riesco a caricare le mie pagine fan che gestisco via Facebook nel pannello di hootsuite ? Mi carica solo il mio profilo personale ed eventualmente i gruppi a cui sono iscritto. Qualcuno mi sa aiutare ? Grazieeeee 🙂 !

    1. Marianna di HootSuite_it

      Ciao Lorenzo, sono Marianna e sono una gufetta italiana di HootSuite.

      Per inserire una pagina fan all’interno della dashboard basta cliccare su “Inserisci social network” poi su “Facebook” e ancora su “Connettiti con Facebook”. Una volta inseriti user e password del tuo account Facebook dovresti poter flaggare, oltre ai gruppi a cui appartieni, anche le pagine fan di cui sei amministratore.

      Hai svolto questa procedura per inserirle? E com’è andata? Fammi sapere o scrivi un tweet ad @HootSuite_it =)

  10. Salve. Avrei due domande fondamentali da porvi.
    Posso caricare i miei rss feed, ed affidare a hootsuite l’auto-pubblicazione di vecchi post.
    Altra domanda, posso con la schedule Pubblicazione multipla pubblicare anche post con immagini oppure post con solo immagini. Se si può fare, mi dite come fare per programmare la pubblicazione multipla di piu immagini?

    Grazie.

    1. Riccardo Esposito

      Ciao Luigi =)

      Sì, puoi caricare i tuoi rss feed. Ecco qui come fare ad abilitarli nella tua dashboard (ow.ly/qMuwj) e a gestirne la pubblicazione (ow.ly/qMuBF).

      Per quanto riguarda la pubblicazione multipla, al momento non è possibile programmare post con immagini. Per saperne di più, mi permetto di segnalarti un post (e un video tutorial in italiano) realizzato da @buzzes davvero molto chiaro ed esaustivo (ow.ly/qMuJq).

      Infine, perdonami, ma puoi chiarirmi meglio la domanda sull’auto-pubblicazione dei vecchi post in modo da darti i chiarimenti più adeguati? Se ti riferisci a riproporre automaticamente vecchi tweet (tips, promozioni, reminder per eventi o scadenze) purtroppo non si può ma in questo caso ti consiglierei di salvare i tuoi tweet ricorrenti come bozze o templates in modo da programmarli/pubblicarli ogni volta che ti servono (ow.ly/qMvtr).

      Spero di esserti stata d’aiuto. In caso contrario non esitare a scrivercelo! Riapprofitteremo della cordiale ospitalità di Riccardo fino a che ogni dubbio verrà chiarito (sempre che lui sia d’accordo!).

  11. HELPPPP me!!!! Io ho in gestione una ventina di pagine e uso hootsuite da tempo ma da una settimana nn riesco piu a programmare post x due pagine…cosa può essere successo? Ho controllato privacy e pass ed è tutto ok, da FB riesco a programmare da hootsuite no…cosa può essere successo?

      1. Marianna di HootSuite_it

        Ciao Eleonora, ci dispiace tu stia sperimentando questi disagi. Hai provato a disattivare e riattivare le due pagine in questione? Per caso, quando carichi le foto, il link comprende punti esclamativi? Facci sapere!

        In ogni caso, per problemi “urgenti” ti consiglio di scriverci un tweet a @HootSuite_it o, in inglese, a @HootSuite_Help =)

        Marianna

        1. Purtroppo ancora nn ho risolto, ho provato di tutto, anche quello che consigli tu, ho scritto anche a l’help desk di hootsuite ma nn sanno aiutarmi 🙁

  12. MARIANNA DI HOOTSUITE_IT

    mmm Mi dispiace che tu stia sperimentando questo disagio. =( Davvero molto strano, però. Hai mandato ad @HootSuite_Help uno screenshot con il problema? Se mi dici il tuo @nomeutente o mandi adesso un DM a @HootSuite_it ti aiuto ad aprire un ticket di assistenza.

    ^MG

  13. Ciao è da poco che utilizzo Hootsuite e riesco a programmare i tweet ma, nonstante io carichi le foto con la graffetta, non vengono poi pubblicate. Cosa sto sbagliando?

    1. MARIANNA DI HOOTSUITE_IT

      Ciao Giulia, sperimenti ancora il disagio qui segnalato? Hai già provato a ricollegare l’account twitter in questione? Ti consiglio di inviare un tweet a @HootSuite_it in modo da poter scovare la causa del tuo problema. 😉

      A tal proposito, è sempre meraviglioso ricevere tante domande e godere dell’ospitalità di Riccardo per rispondervi ma sarebbe preferibile utilizzare i nostri canali di assistenza ufficiali, deputati proprio a risolvere insieme a voi eventuali problematiche di carattere tecnico, problemi, o altro. Se non altro, per evitarvi attese inutili o posts non risposti!

      Per assistenza tecnica: @HootSuiteGlobal o @HootSuite_Help
      Per domande generali, updates, e se non siete sicuri: @HootSuite_IT
      Per richieste a carattere tecnico gravi ed urgenti:
      Forum: forum.hootsuite.com/hootsuite
      Ticket: help.hootsuite.com/requests/new

      Solo così possiamo garantirvi l’aiuto di cui avete bisogno.

      Grazie mille e buone feste! =)

      Marianna di HootSuite_IT

  14. quali sono le differenze con Buffer? e per quale dei due opteresti? Te lo chiedo perché uso Buffer da un po’ e mi trovo molto bene ma a leggere l’articolo Hootsuite sembra più interessante.

  15. Ciao Riccardo,
    Una domanda….
    Io uso regolarmente Hoot per programmare messaggi multipli, solo che con le foto ho il problema che su Facebook e fan page mi fa il link come su Twitter senza miniatura o addirittura la foto grande com fa Buffer!
    Consigli utili???
    Grazie Chri

    1. MARIANNA DI HOOTSUITE_IT

      Ciao Christian! Scusa il ritardo. Per fortuna hai avuto la prontezza di twittarci su @HootSuite_IT dove ti abbiamo segnalato un #HootTip che potrebbe fare al caso tuo: segui queste istruzioni >> ow.ly/sJ3K0 e ricorda di spuntare la casella dopo aver allegato immagine. Ti consiglio inoltre di caricare foto in .gif, .jpg e.png; 10MB al massimo per file.

      Facci sapere come va!

  16. Salve,
    ho appena iniziato ad usare hootsuite ma non riesco ad inserire nella sezione link gli indirizzi internet per poi pubblicarli, perchè mi dice di controllare l’URL.
    Ho provato con altri indirizzi ma il problema non cambia sapete dirmi dove sbaglio?
    grazie mille

    1. Ciao, stai cercando di mandare un messaggio diretto o una semplice risposta/menzione?
      Se è la prima, è per via di un problema riconosciuto da Twitter, che in caso di link abbreviato non manda il DM e dice che non puoi mandare DM a chi non ti segue (anche se in realtà ti segue).
      Se invece non riesci a mandare links abbreviati nemmeno via semplice menzione o risposta, allora scrivi @HootsuiteHelp in inglese, per farti aiutare dalla nostra assistenza tecnica affinché ti aprano un ticket.
      – L’ultima possibilità è che tu stia superando il limite dei caratteri disponibili.

      Ci trovi su @HootsuiteIT se hai bisogno!
      Ileana

      Grazie!
      Ileana

    1. Marianna di Hootsuite_IT

      Ciao Vincy, non occorre inviare alcuna e-mail. Dopo aver provato Hootsuite PRO, qualche giorno prima dello scadere del mese di prova, accedi alla tua dashboard e clicca su “Impostazioni -> profilo”. Troverai un pulsante verde: “Modifica o migliora il piano”. Da lì clicca su “Change plan type” e scegli “Downgrade” dalla colonna Free/Gratis. Fatto!

      Per qualsiasi ulteriore domanda ci trovi su @HootsuiteIT!

      Marianna

  17. Aiutoooo!!! Hootsuite sembra semplice e intuitivo, ma sono stata nominata amministratrice di 2 pagine di aziende diverse e non riesco assolutamente ad aggiungerle alla dashboard per le programmazioni dei post…. come faccio!?!?!

    1. Ciao Giulia,

      per tutti i problemi tecnici puoi rivolgerti al nostro support @Hootsuite_Help su Twitter, ti aiuteranno a risolvere il problema da lì, o apriranno un ticket di assistenza per poter dialogare via mail.

      Grazie e un saluto,
      Ileana

  18. Fabiano galeotti

    Mi sembra che si riesca a postare su più pagine solo partendo da profilo… si riesce a postare anche partendo da una pagina? Grazie anticipate, fabiano

  19. Ciao, devo gestire circa 400 pagine fan pubblicando gli stessi contenuti con le medesime temporizzazioni. HS é idoneo per tale scopo? Grazie

    1. Ciao DOM, sono pagine che gestisci, quindi di cui sei amministratore? In quel caso Hootsuite è certamente idoneo allo scopo. Con Hootsuite Pro puoi gestire fino a 100 account social (50 gratis) mentre con il piano Enterprise molti di più, in quanto è un piano personalizzato da costruire in base alle esigenze del cliente. Se hai bisogno di maggiori informazioni ti basta inviare un tweet a me (@HootMarianna) o all’account Twitter ufficiale di Hootsuite Italia (@HootsuiteIT).

  20. Sto testando Hootsuite per usarlo nell’azienda di comunicazione in cui lavoro e ho un dubbio fondamentale da sciogliere:
    Hootsuite mi dà sempre (che sia io utente Free, Pro o Enterpise) la possibilità di postare attraverso il mio profilo, ok. Ma se io, Maria Rossi, gestisco la pagina “Azienda X” su FB, su Twitter, su Youtube (per citarne alcuni) e voglio postare sui suddetti a nome di Azienda X, posso farlo, o il risultato sarà sempre un post di Maria Rossi che ha postato sulla pagina Azienda X?

    Ho visto un video all’url seguente:
    buzzes.eu/blogit/2014/07/piccole-medie-imprese-hootsuite-webinar.html
    e da qui sembrerebbe di sì (vedo infatti postare a nome di Bread & Coffee, che per logica dovrebbe essere una fanpage, on un profilo personale). Ma testando la piattaforma e guardando il webinar nel sito, sembra invece che io possa farlo solo dal mio profilo personale.
    Attendo, grazie.

  21. Ciao a tutti! Io volevo capire se esiste un modo per condividere un post che ho pubblicato o che ho programmato di pubblicare sulla pagina fb connessa al mio profilo contemporaneamente su diversi gruppi di cui sono membro (ma non amministratore).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *