Di Riccardo Esposito | Pubblicato il - Aggiornato il
Tra i migliori strumenti di Social media Marketing abbiamo LinkedIn e Facebook Debugger, Tagboard, Hootsuite, Talkwalker, Buzzsumo, Mention, Canva, Gifmaker, Feedly, Socialmention, Buffer, Followerwonk, Onlypult e Google Alert.
Hai bisogno di regole, cerchi ogni giorno i migliori strumenti per il Social Media Marketing ma ancora non hai capito qual è la strada giusta per dare alla tua attività una cassetta per gli attrezzi degna di questo nome. Un bel problema, non trovi?
Capisco perfettamente la tua condizione. Hai bisogno di strumenti per la gestione dei social, hai bisogno del contributo per analizzare i dati, pubblicare i contenuti.
E fare un monitoraggio concreto dei vari termini. Magari degli hashtag di Instagram, sempre molto importanti. Ma non è facile avere un quadro della situazione. Anzi, è sempre più difficile trovare i social media tool adatti alla tua realtà.
Non temere, in questo articolo ho raccolto i principali strumenti per gestire i social, e per mettere in pratica aspetti specifici della tua strategia di web marketing. Sei pronto per prendere appunti? Segna questo contenuti tra i preferiti, subito.
Indice dei contenuti
Migliori tool di analisi Social Media Marketing
Questo è uno dei punti essenziali per iniziare il tuo lavoro. Hai bisogno dei migliori strumenti per il social media marketing? Perfetto, devi iniziare da quelli che ti lasciano buone possibilità di manovra rispetto all’analisi del terreno di gioco.
Sì, la base di partenza è questa: devi capire da dove inizia la tua attività. Analisi del target, approfondimento del contesto, studio dei competitor: cosa succede intorno a te? Quali sono gli argomenti da affrontare? Ecco gli strumenti per social media manager con le spalle larghe.
Da leggere: i migliori content marketing tool
Buzzsumo
Inizio da un must nel panorama dei i tool per fare social media marketing che si trovano sul web. A cosa serve Buzzsumo? La risposta è semplice, ecco:
- Scoprire nuovi contenuti.
- Analisi del brand sui social.
- Blogger outreach.
- Influencer marketing.
- Monitoring.
Detto in altre parole, se c’è qualcosa che si muove sui vari social media viene rilevato da Buzzsumo e riportato in schermate chiare, efficaci, sempre utili. Il costo può essere giustificato solo da chi ha interessi specifici e attività complesse in ballo.
Talkwalker
Una delle piattaforme di analisi social media più avanzate. Cosa puoi fare con questo strumento? Analizzare un topic, scoprire cosa succede intorno a un argomento o a un brand. Social media managing vuol dire puntare sull’analisi.
Se devi gestire in modo avanzato l’universo social di un’azienda questo è il primo software per l’analisi social. Almeno tra quelli che ho usato personalmente. Se vuoi dati chiari e ben organizzati su un tema è qui che devi guardare.
Gestione di foto e immagini sui Social Media
Il visual sui social è decisivo ma non puoi fare a meno dei vari strumenti per il social media marketing che organizzano forme, headline, immagini e video. Non puoi rinunciare a questi strumenti perché sono capaci di creare magie. Qualche link?
Facebook Debugger
Certo, inizio da questo tool per ottimizzare la preview dei link su questo social network. Cosa succede se condividi un post e l’immagine non si vede o non corrisponde a quella che hai caricato? Usa Facebook Debugger, e risolvi.
Nella maggior parte dei casi è solo la cache a dare problemi. In questo modo puoi dare all’anteprima il giusto visual e condividere un link su Facebook nel miglior modo.
Canva
Questo è il miglior editor grafico per creare immagini sui social. Qui puoi fare la differenza, puoi creare soluzioni per aggiornare Facebook, Instagram, Twitter e altro ancora. Forse non puoi creare un logo, ma può fare tanto altro. Come le infografiche.
L’aspetto interessante di Canva: puoi avere in cloud una serie di modelli. Che puoi usare in un attimo per creare il tuo visual. Come fare a meno di questo social media tool per i visual? Io ormai ho messo questo link tra i preferiti del browser.
Gifmaker
Quali sono i migliori tool per creare GIF online? Ce ne sono tanti, ma qui trovi la grande rivoluzione per dare alla tua attività di social media marketing dei contenuti freschi, nuovi, interessanti. Ricorda che il visual ha un grande potere da gestire. Per approfondire non ci sono social media suite, ma app semplici:
- Tool per tagliare immagini online
- Dove trovare immagini gratis
- Migliori software per il montaggio video
- Come scrivere sulle foto
Per approfondire l’argomento immagini e social è giusto citare Pablo, un tool per mettere scritte sulle foto. Come funziona? Molto semplice: carica, scrivi e scarica. Poi, subito dopo, carica sul social che preferisci. Impossibile sbagliare.
Monitoraggio per fare Social Media Listening
Il monitoraggio è una delle fasi essenziali, ecco perché hai bisogno di ottimi social media listening tool. A cosa servono questi strumenti? La soluzione è semplice: ascoltare. Perché solo così puoi prendere delle decisioni sensate. Google Alert è solo il punto di partenza, ecco i software per monitorare i social.
Followerwonk
Lo ammetto, uso Followerwonk sempre. Con costanza. Perché questo social media tool ti dà la possibilità di organizzare con cura le informazioni che ruotano intorno a un account Twitter. Vuoi fare una buona analisi degli influencer? Followerwonk è il punto di partenza per raccogliere dati.
Mention
Uno dei migliori tool per fare Social Media Listening, per ascoltare ciò che dicono le altre persone su un determinato argomento, magari intorno a un brand o a un topic. Mention è una delle migliori alternative a Google Alert, sai?
Qual è la funzione che preferisco di Mention? La capacità di analizzare ogni aspetto, ogni dettaglio del web che ha citato la parola chiave che ti interessa. Se cerchi un social media tool per fare monitoraggio questa è la soluzione giusta.
Da leggere: come funziona Twitter
Tool di gestione per Social Media Manager
Il cuore di un articolo dedicato ai migliori strumenti per il social media marketing. Qui puoi trovare tool dedicati all’aggiornamento dei contenuti, alla pubblicazione di ciò che vuoi usare per ottenere buoni risultati. Quali sono i nomi?
Hootsuite
Impossibile iniziare senza un passaggio dedicato a Hootsuite, una delle soluzioni migliori per aggiornare i social. Si tratta di uno strumento per gestire i social, per pubblicare contenuti. Ma anche per monitorare gli hashtag di Twitter.
Insomma, le soluzioni offerte da Hootsuite sono tante. Questo social media marketing tool ha una versione a pagamento e una gratuita, ma per progetti semplici può andare bene la seconda. Ci sono delle alternative? Ecco quelle che preferisco:
Grambrl
Come mettere le foto su Instagram? La soluzione principale è quella offerta dall’app di base ma se vuoi caricare le foto da computer, da PC o da Mac, puoi usare Grambrl, un piccolo tool per fare l’upload degli scatti che fa la differenza.
Content curation e social network: i tool utili
La content curation è un aspetto decisivo per dare alla tua attività di social media marketing una speranza in più. Anzi, con questo lavoro si va oltre il content marketing e si punta verso l’elaborazione di ciò che è già stato pubblicato per dare valore a ciò che pubblichi. Allora, dove trovare l’ispirazione? Ecco qualche idea.
Feedly
Io suggerisco di iniziare da Feedly, il miglior lettore di feed rss in circolazione. Qui puoi creare dei flussi di contenuti dedicati a ciò che ti interessa. Una buona suddivisione degli aggiornamenti in cartelle può fare la differenza per curare le fonti.
Twitter List
Perfette, bellissime, impossibile da ignorare la forza delle Twitter List. Questo social network ti dà la possibilità di racchiudere in un unico flusso quello che trovi di utile sul web. Dividi gli account Twitter, gestiscili con queste liste.
Vuoi sapere come puoi gestire quello che è uno dei migliori social media management tool? In primo luogo per riunire i contatti che pubblicano contenuti di qualità, poi per selezionare influencer, monitorare fonti, mantenere sotto controllo chi potrebbe avere notizie utili per il tuo lavoro.
Semplifica con il community manager toolkit
Cosa fa il community manager? Si occupa delle persone, parla con chi ha bisogno di spiegazioni e cerca di non far crollare il brand sotto il peso di eventuali attacchi. Nella community manager toolbox trovi gli strumenti per il social media marketing già elencati. Più questi nomi che sono specifici per il tuo compito.
Socialmention
Il nome è un programma: questo tool ti dà la possibilità di scoprire le menzioni che si rincorrono sul social web. Questo è un punto essenziale per fare community management, per scoprire e risolvere tensioni. E per innescare conversazioni.
Tagboard
Mi piace Tagboard. Racchiude in un’unica schermata gli hashtag che hai deciso di monitorare. Perfetto per avere uno stream sempre aggiornato a portata di mano, questo social media tool si presenta come la realtà indispensabile.
Indispensabile per cosa? Con Tagboard puoi fare monitoraggio e analisi degli hashtag di Instagram e Twitter. E sai bene che questo è un passaggio chiave per avere sotto controllo ciò che succede intorno al tuo brand e al tuo settore.
Per approfondire: come diventare influencer su Instagram
I tuoi strumenti per il Social Media Marketing
Ne conosci altri? Vuoi ampliare la selezione che ho inserito in questo articolo? Questa lista strumenti per il social media marketing può fare la differenza. Salvala nei preferiti, e se hai voglio di aggiungere app per la gestione social lascia i consigli nei commenti. Hai domande? Idem, ti aspetto nelle discussioni che trovi in basso.
Categoria: Social network
Complimenti, molto interessante!
Grazie, sempre importante affrontare il tema dei tool per fare SMM, non credi?
Buongiorno. Molto interessante il contenuto del suo articolo. Vorrei chiedere se conosce il modo o se esiste un tool per inserire un link dentro un video da postare su Twitter. Ho visto alcuni account in giro che inseriscono nei video che pubblicano un link in alto a sinistra del video stesso che invita a visitare un sito.
Ciao, non capisco questa possibilità. Per caso hai un esempio da mostrarmi?