Di Riccardo Esposito | Pubblicato il - Aggiornato il
Ecco la tua guida per pubblicare articoli online e per quelli che vogliono fare blogging in modo professionale. In questo articolo trovi tutto quello che ti serve per iniziare in modo indipendente a scrivere su un blog e pubblicare.
Prima volta su questo blog? Vuoi iniziare a pubblicare articoli? Devi sapere che qui mi occupo di tutto ciò che riguarda il mio lavoro di web writer e copywriter freelance.
Quindi trovi articoli dedicati al mondo della scrittura online e del blogging. Vuoi un assaggio? Mi sembra giusto, ecco perché ho riassunto tutto in queste pagine.
La guida per pubblicare notizie, dedicata a lanciare articoli, non è altro che un semplice riassunto, diviso per argomenti e costantemente in fieri, di tutte le principali risorse pubblicate sul blog e disponibili in rete. Ovviamente il tuo aiuto è benvenuto.
Se hai curiosità o argomenti da approfondire fammelo sapere via email per pubblicare notizie online, sempre aggiornate. Ecco i miei approfondimenti per pubblicare online.
Indice dei contenuti
Cosa fare prima di aprire il blog
Fase più importante per pubblicare notizie: hai deciso di iniziare a fare blogging, vuoi comunicare in modo efficace sul web ma non hai idea della strada da prendere.
Poi la fulminazione: creare un blog di successo. Prima di iniziare il tuo percorso per aprire un blog devi impostare una serie di elementi per avere carta bianca.
O per avviare la tua attività online. Ecco cosa devi sapere, c’è la guida per pubblicare articoli gratis. In primo luogo puoi capire come scegliere il miglior hosting WordPress per il tuo blog e per fare blogging. Inoltre devi scegliere un nome dominio (efficace) e:
Questo è solo l’inizio. Con questo dettaglio puoi aggiungere il tuo blog sul web, puoi inserire una prima traccia. Nel frattempo puoi anche scegliere i migliori temi per il blog WordPress così inizi a farti un’idea di tutto quello che puoi fare per pubblicare online.
Come creare articoli online
Per capire come creare articoli su internet devi aprire un blog WordPress proprietario con hosting più dominio e iniziare a scrivere post. Questo è sufficiente per avere una buona presenza online? Ecco come pubblicare articoli su internet nel modo giusto.
Organizza le idee
I migliori alleati di un blogger sono i feed rss degli altri blog. Anzi, dei blog che trattano i tuoi stessi argomenti. Se vuoi scrivere articoli online devi essere aggiornato per trovare buoni argomenti da sviluppare e capace di mettere ordine tra le idee per i titoli.
Punta sulla rapidità se lavori con le news
Per pubblicare articoli online devi occupare una posizione dominante nel ciclo della notizia e di creare un contenuto completo. Ovvero un contenuto in grado di unire tre punti:
- Informazione – Sintesi dell’evento per informare.
- Contributo – Approfondimento legato alla mia opinione.
- Rapidità – Devi essere il primo con la notizia.
Per pubblicare articoli online devi essere uno dei primi a rilanciare la notizia, e devi tener presente le aspettative del pubblico. Si accontenta di poche righe? Sono abituati allo stile Ansa? Io ho preferito evitare la banalità per fare un lavoro di newsjacking. Ovvero?
Esplode la notizia, i giornalisti raccolgono informazioni per scrivere gli articoli, l’interesse dei lettori cresce, raggiunge il picco e poi scende fino a scomparire: tu devi inserirti tra il primo e il secondo step. Ecco come pubblicare articoli online gratis e vincenti.
Scrivi una vera headline per farti notare
Fondamentale per reggere il confronto nella serp e convincere il lettore a scegliere il tuo post quando lo pubblichi. La partita te la devi giocare su due campi: una forma accattivante per incuriosire gli utenti e le keyword per essere più performante su Google.
Introduci l’argomento nel primo paragrafo
I primi passaggi di un post pubblicato online sono utili per introdurre il lettore nell’argomento. I giornalisti amano rispettare la regola delle 5W e in parte vale per chi scrive online. Ma questo non significa essere legati allo stile dei comunicati stampa.
Cerca di affrontare l’argomento, ma senza esagerare: i lettori vogliono sapere subito di cosa parli ma amano uno stile di scrittura piacevole. Dopo un breve cappello introduttivo devi scoprire tutte le tue carte e far capire con chiarezza l’argomento.
Qui non c’è spazio per trucchi e giochi di retorica. Prenditi lo spazio necessario per affrontare il tema nel miglior modo possibile. Meglio un post lungo o un articolo breve? Meglio un lavoro completo e stile di uno scrittura efficace per il tuo pubblico grazie a:
- Un linguaggio condiviso
- Un movimento episodico
Il primo step riguarda la tua scrittura, il tuo stile. Deve essere condiviso in due direzioni: nei confronti di chi legge e dei post precedenti. In altre parole deve esserci un linguaggio unico, un linguaggio che accomuna autore e lettore nei post.
Come creare articoli: metti link interni
Se nessuno conosce i tuoi articoli precedenti come pretendi che vengano scoperti? I link interni sono utili alla SEO, ma soprattutto sono necessari per scoprire vecchi articoli e per diminuire il bounce rate. Come si inseriscono i link interni quando scrivi online?
Con intelligenza, senza esagerare. Inutile (dal mio punto di vista) inserire un link a ogni parola, così come è sconsigliabile automatizzare l’operazione con i plugin.
Anche gli articoli correlati alla fine del post sono utili per far scoprire nuove risorse. I link interni sono il mezzo tecnico per far passare il lettore da un post all’altro.
Snocciola i punti negli H2 e H3 del post
A nessuno piace trovarsi di fronte un muro di parole da leggere. Il testo deve respirare e tu devi essere bravo a suddividerlo in argomenti utili al lettore.
Cerca solo di articolare i contenuti in paragrafi chiari che non spezzino argomenti e/o periodi di senso compiuto: migliorare la leggibilità dei testi online è un dovere per chi vuole scrivere. E per chi si chiede come creare articoli (anche falsi o fake news).
Chiudi l’articolo con la tua opinione
Non credo che esista un momento ben preciso per esporre la propria opinione in un post. Io preferisco dare il mio contributo alla fine, dopo che ho esposto tutta la parte descrittiva dell’argomento. Ma non dimenticare una chiamata all’azione.
Sei arrivato alla fine del tuo lavoro, stai quasi per deporre le armi e pubblicare il tutto ma forse puoi fare ancora qualcosa di utile per coinvolgere i lettori. Ad esempio?
Puoi chiamare a raccolta le opinioni con una call to action, una chiamata all’azione che mira a far fare qualcosa a coloro che leggono un contenuto. Molto utilizzato nelle landing page, alla fine di un post la call to action può stimolare gli utenti online.
Da leggere: come scrivere un articolo del blog
Controlla la qualità del testo e struttura
La rilettura è un momento importante per il tuo post ma sappi che ritornare sul testo subito dopo la stesura è quasi inutile: non riuscirai mai a individuare i refusi.
Io preferisco aspettare. E se ti rendi conto di un errore solo diverse ore dopo che hai pubblicato l’articolo non disperare: forse nessuno se n’è accorto. Mi raccomando a dare un ultimo sguardo anche a tutti i dettagli correlati (descrizione, tag e categorie).
Formazione per imparare a scrivere
Fare blogging vuol dire lavorare sodo e imparare i segreti della buona scrittura online. non è facile lavorare in questo settore, per questo ti conviene fare scorta di libri e seguire i principali eventi di web marketing. Sui siti per scrivere puoi imparare tanto, e poi?
- Migliori libri di web marketing: 20 titoli che devi leggere – Ci sono libri che possono fare la differenza quando studi web marketing. I titoli da ricordare nel pubblicare notizie online? Li trovi in questo articolo guida essenziale per studiare tanto.
- Come e cosa studiare per lavorare nel web marketing – La pratica è indispensabile per lavorare nel web marketing, e l’attenzione è puntata sula tua passione.
- Migliori libri per imparare a fare blogging – Vuoi leggere qualcosa dedicato al miglioramento del blog ma che non parli di blogging? Quali sono i migliori libri?
Cosa studiare per diventare un esperto in questo settore? Oltre ai siti per scrivere suggeriti posso dare qualche consiglio in più, ecco i link che devi leggere per avere chiara la situazione e approfondire i temi in questione, anche di SEO Copywriting.
- Il mestiere di scrivere
- Minuti scritti. 12 esercizi di pensiero e scrittura
- Manuale di SEO Gardening
Come creare il tuo blog WordPress
Questa è una guida per fare blogging generale, dedicata a chi sta iniziando o a chi desidera dare una ripassata a quelle che sono le risorse fondamentali. Per chi è già avanti con le conoscenze del mondo Social Media Marketing, sto pensando ad altre risorse e siti per approfondire argomenti specifici. Nel frattempo ecco gli articoli.
- Come aprire un travel blog e guadagnare viaggiando – Tutti vogliono creare un blog di viaggi per pubblicare articoli su internet, monetizzare e fatturare con le passioni.
- Iniziare a guadagnare aprendo un blog di cucina – Come creare un blog di cucina? Come trasformare la passione per la buona tavola in un’occasione per guadagnare?
- Come creare un blog, guida per blogger – Crea il tuo blog per pubblicare on-line, inizia a lavorare per dare alla tua attività le basi necessarie per puntare in alto.
Hai trovato qualcosa di utile in questa lista che ti spiega come aprire un blog? Ci sono altri link utili che ti aiuteranno a creare le linee guida per pubblicare articoli. E se vuoi accorciare i tempi ti consiglio di continuare a leggere i post per creare contenuti vincenti.
Pianificazione degli argomenti
Impossibile andare avanti nel pubblicare articoli su internet e gratis senza affrontare il tema della ricerca degli argomenti. Ricerca e pianificazione, perché senza una base stabile il blog non può procedere, non ha forza vitale per andare avanti. Come risolvere?
- Vuoi trovare argomenti per il tuo blog? – Lo so, non è facile trovare argomenti e nicchie per il blog. Soprattutto se sei uno di quelli che vuole pubblicare ogni giorno.
- Come fare un piano editoriale per il blog – Cosa devi sapere per creare un piano editoriale efficace per il tuo blog? Ecco una guida essenziale per lavorare bene.
- Come migliorare il calendario editoriale – Il bello del calendario editoriale per pubblicare on line: trovi sempre nuovi spunti per creare contenuti e ottenere risultati.
Strumenti e tecniche per scrivere
La scrittura creativa è il punto di partenza per fare cose buone, per dare le basi. Devi pubblicare tanto e bene, non puoi permetterti di perdere di vista la capacità del blog di creare grandi contenuti. Ecco da dove puoi iniziare per pubblicare articoli su internet.
- Come velocizzare la scrittura degli articoli – Scrivere tanto e bene, pubblicare articoli online: ecco le regole per velocizzare la scrittura e renderla più efficace.
- Caratteri speciali: ecco la lista dei simboli – Vuoi scrivere un grande articolo? Perfetto, devi conoscere i caratteri speciali che puoi inserire sulla tastiera.
- 8 consigli per scrivere meglio – Basta argomenti spinosi e ricordare le difficoltà del freelance. Voglio dedicarmi alla mia attività: come scrivere meglio e pubblicare online.
Questi sono gli articoli più importanti per imparare a scrivere e per pubblicare grandi articoli. Un blogger che si occupa della pubblicazione articoli ha bisogno della sezione dedicata alla scrittura efficace. Altri post utili per pubblicare un articolo:
- Come usare Answer The Public.
- I migliori plugin WordPress.
- Come aprire un blog aziendale.
- Guida al copywriting.
Content marketing per blogging
Ricorda che per fare blogging non basta avere tanta voglia di scrivere gli articoli, devi anche lavorare sodo con il content marketing, vale a dire tutto ciò che ti consente di creare contenuti utili per chi legge. Da dove iniziare? Ecco qualche idea.
- Come scrivere un libro: 5 passaggi – Posso dare consigli su come scrivere un libro? Ne ho pubblicati 3 dedicati allo scrivere articoli e guest post. Non saranno dei best seller mondiali, non diventerò uno scrittore di successo, però qualcosa posso dire.
- Come creare video di qualità per il tuo blog – Parliamoci chiaro, creare video è un mestiere complicato che racchiude molte professionalità: fonico, operatore…
- Come scrivere un articolo di giornale – Scrivere un articolo di giornale non è semplice. Ecco perché hai bisogno di una guida per ottenere buoni blog dove scrivere.
Per dare sostanza al tuo lavoro online devi essere in grado di regalare grandi contenuti. E spesso questo non corrisponde alla forma scritta. Chi vuole sapere dove pubblicare articoli online deve tener conto anche di questo. Per tutto il resto c’è questo articolo.
Ottimizzazione SEO del blog
L’argomento relativo all’ottimizzazione SEO WordPress è ricco di sfaccettature. Non puoi affrontare questo topic senza avere ben chiaro un punto: qui puoi fare la differenza.
Non ci sono trucchi e inganni, una buona attività SEO è utile quando vuoi capire come si fa a pubblicare qualcosa su Google e iniziare a pubblicare articoli o guest post su internet.
- Dove mettere le keyword nel blog o nel sito – Quali sono i passaggi essenziali per inserire le keyword nel testo? Ecco una piccola guida per iniziare a pubblicare.
- Aggiungere le parole chiave nel sito per fare SEO copywriting – Dove pubblicare articoli sul web? Su un blog, ma prima di iniziare lo devi ottimizzare. Ecco le tecniche che ti danno nuove possibilità per posizionare il tuo articolo sui motori di ricerca.
- Come scegliere le keyword giuste per il sito – Non sempre questa decisione è semplice, ecco perché ho scritto una guida SEO dedicata al blog dove scrivere.
Questa è la base di partenza per avere buoni risultati, poi è chiaro che molto si basa sulla capacità del blogger di scegliere le keyword giuste da affrontare e inserire nel calendario editoriale. Per questo ti consiglio di usare un SEO tool speciale.
Oggi voglio lavorare come blogger
Questo è uno dei punti interessanti: dopo aver fatto pratica è possibile diventare blogger? Puoi lavorare nel mondo della scrittura online? Ecco una serie di approfondimenti per chi vuole farsi largo in questo settore e pubblicare un articolo su internet.
- Come si diventa Influencer su Instagram – I social, per molte persone, sono una vera e propria risorsa. E non sto parlando di guadagnare poche centinaia di euro.
- Come diventare copywriter – Vuoi diventare un grande copywriter? Ottima idea, inizia a leggere i consigli che trovi in questa guida per pubblicare un articolo.
- Come diventare web writer – La domanda che spesso mi girano: come posso diventare web writer? Ecco una risposta: la trovi in questo approfondimento.
L’aspetto di ogni blogger che vuole pubblicare articoli online, guest post e notizie: spiegare come si può monetizzare, come si guadagna online. Non è facile, c’è bisogno di costanza e determinazione. Non puoi fatturare da un giorno all’altro con il blog.
Strumenti utili per fare blogging
Sei stanco di passare da un account Twitter all’altro? Non sei più disposto a sopportare l’andirivieni tra Facebook e LinkedIn? Vuoi una soluzione per aggiornare tutti i tuoi profili ma vuoi anche personalizzare i messaggi? Ecco come iniziare a pubblicare un articolo.
- Come usare TweetDeck come un mago del social media marketing – Ci sono app per usare Twitter che possono fare la differenza. Una di queste è TweetDeck.
- Cos’è e come funziona Google Docs: le funzioni per chi scrive – Vuoi scrivere online ma non sai quale editor di testo usare? Ti propongo una soluzione: Google Docs.
- 10 consigli per chi ha appena iniziato a usare Hootsuite – Cerchi la piattaforma per gestire quel groviglio di profili fatto di mille Facebook Fan Page e account Twitter?
- 11 trucchi per usare al massimo Gmail – Parlare di trucchi Gmail è indispensabile se hai l’agenda ricca di impegni. Il servizio di posta elettronica gratuita offerto da Google.
- Cosa è un Feed Rss – Che cos’è un Feed Rss? Un flusso di informazioni che permette di diffondere i propri articoli online gratis. Con RSS (acronimo di Really Simple Syndication) si indica un sistema di distribuzione. Questo è utile per pubblicare notizie online.
- Come aprire un account Instagram – La guida per ottimizzare al meglio la tua attività su questo social network così importante, centrale per la tua attività.
- 7 trucchi per sfruttare al massimo Slideshare – Come sfruttare la piattaforma più famosa al mondo nel campo delle presentazioni slide e documenti online.
Come possiamo pensare a una pagina guida per blogger senza citare il miglior amico dei blogger? Ecco a voi un articolo che spiega cosa sono i feed rss, come usarli e come ottimizzarli per i tuoi lettori. E ricordati che ci sono un paio di trucchetti per dare attenzione a chi ti segue con questo canale. Come il link nella firma email.
Da leggere: come scrivere e pubblicare su WordPress
Guida per blogger: dove iniziare?
I contenuti non finiscono certo alle guide per pubblicare sul web: su My Social Web è un continuo pubblicare articoli dedicati al Social Media Marketing e consigli per migliorare la tua vita sul web. Ecco, infine, il libro per lavorare nel blogging, da leggere e condividere con tutti. Un’indicazione per capire dove pubblicare guest post e articoli online!
Un libro dedicato a chi vuole trasformare la propria attività personale di web writer.
Lo consiglio a chi ha bisogno proprio di questo: dare valore al proprio operato per trovare clienti. Acquista Fare Blogging e inizia a fare sul serio con il tuo progetto online.
Categoria: Blogging