Di Riccardo Esposito | Pubblicato il - Aggiornato il
Per inserire GIF su Twitter devi caricare il file personale o di archivio come se fosse un’immagine o un video. Questo formato grafico ti consente di migliorare la comunicazione e fare un buon lavoro di marketing basato sui contenuti.
Non è una novità: puoi caricare le GIF su Twitter e mostrarle nello spazio dedicato ai contenuti multimediali. Ovvero subito dopo il messaggio di testo per pubblicare un tweet.

È possibile caricare video e twittare immagini e con la possibilità di mettere le GIF su Twitter si chiude un cerchio. Hai un’arma in più per comunicare con i tuoi follower. E aumentare seguaci, Non è forse questo il tuo obiettivo come social media manager?
Basta inserire una GIF su Twitter per ottenere buoni risultati? No. Ogni strumento deve essere usato nel modo giusto: un professionista della comunicazione sa come, quando e perché usare una determinata soluzione. Qualche dettaglio in più sulle GIF di Twitter?
Indice dei contenuti
Cos’è una GIF: definizione e spiegazione
Questo acronimo di Graphics Interchange Format (acronimo di GIF che si pronuncia con la g dolce, jif) rappresenta un contenuto grafico basato su diverse immagini in movimento. In pratica si tratta di un formato di tipo bitmap con un massimo di 256 colori.
Le immagini animate in formato GIF hanno animato il WWW e sono state rivisitate in mille modi grazie alle community di Tumblr che hanno fatto un uso di questi strumenti. Oggi è possibile usare le GIF su gran parte delle piattaforme social, tipo Facebook e Twitter.
Da leggere: come aumentare i follower di Instagram
Come caricare una GIF su Twitter: guida
Mettere una soluzione visual del genere su Twitter è semplice, devi semplicemente seguire le stesse operazioni che metti in pratica per fare l’upload di un’immagine.

In realtà oggi puoi sfruttare anche l’archivio di GIF interno di Twitter: basta cliccare l’apposita icona per accedere a una serie di contenuti organizzati per genere. In questo modo da smartphone è ancora più semplice caricare una GIF su Twitter.
Non è questo l’unico modo di lavorare. Ci sono diverse app per creare GIF online: io ti consiglio di lavorare con pochi strumenti, tra questi suggerisco Gifmaker.me, una soluzione completa per generare immagini animate. In alternativa puoi usare Makeagif.com o Gifcreator.me. Queste combinazioni sono essenziali.
Inserire GIF per rispondere ai retweet
Una funzione molto interessante: è possibile anche aggiungere una GIF a un retweet. Quando ripubblichi un contenuto aggiungendo un commento puoi mettere anche un’immagine animata. Come creare questo risultato per allegare una GIF su Twitter?

Basta retwittare un post dal tuo smartphone iOS (iPhone) o Android con app ufficiale Twitter per avere a disposizione i comandi che ti consentono di inserire una GIF nei commenti di Twitter. Nello specifico nei contenuti ripubblicati su questo social network.
Scaricare e salvare le GIF da Twitter
Non puoi scaricare GIF da Twitter con i normali comandi del social. Per portare sul tuo dispositivo questi contenuti hai bisogno di applicazioni specifiche. Ecco una serie di indicazioni utili per scaricare GIF da Twitter sia con smartphone iOS che Android.
Come salvare GIF da Twitter su iPhone
Per salvare immagini animate su cellulari e dispositivi iOS della Apple puoi usare un’app molto interessante che porta il nome di WorkFlow (Comandi). A cosa serve?
Questa app è stata acquisita da Apple e permette di svolgere una serie di operazioni. Se desideri fare il download delle GIF sul telefonino (per poi inviarle su altre chat come Messenger, Whatsapp o Telegram) basta seguire questa semplice procedura:
- Andare sul tweet con il contenuto.
- Fare tap su immagine in alto a destra.
- Selezionare condividi tweet via.
- Poi vai su altro e su Run Workflow.
Appare il comando dell’app che devi selezionare, scegli quale formato desideri per il contenuto. Puoi anche salvare come video ma se sei qui è perché preferisci la soluzione GIF: selezionala e goditi la tua immagine animata sul melafonino.
Come salvare una GIF su Android
Per scaricare GIF su telefonino con sistema operativo Android basta andare su Google Play Store e cercare “Gif Twitter” per avere una marea di opzioni. Le app disponibili sono tante ma io preferisco Download Twitter Videos. Il motivo della scelta?
Consente di scaricare GIF sul cellulare ma anche i video. Così con un’unica app riesci a ottenere due risultati utili. A questo punto puoi condividere i tuoi contenuti preferiti di nuovo su Twitter o su Facebook, magari su Instagram o Pinterest.
Come salvare una GIF sul computer
Per fare il download delle immagini animate sul tuo computer ti suggerisco un tool semplice ed efficace: twittervideodownloader.com. Basta inserire l’URL del tweet con il contenuto video o animato e procedere con le istruzioni. Pochi click e fai il download della GIF Twitter su PC Windows o Mac. Non è necessario avere altro per procedere.
Usa GIF come un social media manager
Chiaro, puoi usare le GIF su Twitter in mille modi diversi. Ma io credo che questa risorsa possa trovare largo uso soprattutto in un’attività di social media marketing avanzata. Stiamo parlando sempre di contenuti e questa realtà può essere sfruttata a tuo favore.
E con un certo successo. Qualche esempio concreto? Ecco 10 modi per aggiungere e allegare GIF nei tuoi tweet con una strategia di Twitter marketing alle spalle.
GIF su Twitter come support
Puoi utilizzare le GIF su Twitter per fare support. Attraverso una semplice sequenza di immagini puoi mostrare un’operazione importante per un determinato gruppo di utenti, puoi spiegare come risolvere un problema o come attivare una funzione.
Starting today, you can share and view animated GIFs on http://t.co/wJD8Fp317i, Android and iPhone. pic.twitter.com/XBrAbOm4Ya
— Twitter Support (@TwitterSupport) 18 giugno 2014
L’esempio arriva direttamente dall’account Twitter Support. Come si ottiene un determinato risultato?Pochi fotogrammi spiegano le azioni da mettere in pratica.
Definisci uno stato d’animo
Vuoi suggerire gioia o tristezza ai tuoi follower? Vuoi dimostrare che sei felice per una situazione o per un evento andato a buon fine? Le GIF possono darti una mano.
Heard the news? @Twitter is supporting GIFs. We are THIS excited: pic.twitter.com/duUGBAie5g
— Hootsuite (@hootsuite) 18 giugno 2014
Puoi farlo con una Graphics Interchange Format: basta scegliere quella giusta. Ecco un tweet di Hootsuite che ha deciso di festeggiare l’arrivo delle GIF su Twitter.
Punta sulle informazioni
Le GIF su Twitter sono un ottimo veicolo per lasciare informazioni preziose all’utente. Lo so, di solito associ queste immagini animate a lavori creativi, fantasiosi.
Unclog Your Sales Pipeline http://t.co/ikylfpSf9u pic.twitter.com/3A7T2OWiUo
— Salesforce (@salesforce) 18 giugno 2014
Ma ti assicuro che possono essere utilizzate anche per comunicare dati importanti. Basta un grafico, qualche numero e la giusta animazione. Ecco un esempio.
Metti il prodotto al centro
Le immagini, i video e, ovviamente, anche le GIF possono aiutare un brand a mettere il prodotto al centro della comunicazione. Senza diventare invadente.
This new #GIF phase of Twitter is really putting a new perspective on things. pic.twitter.com/4DlFG6J6CR
— OREO Cookie (@Oreo) 19 giugno 2014
In altre parole vuoi dare risalto al bene che si trova al centro della tua attività, e vuoi farlo in modo creativo. Vuoi attirare l’attenzione. Proprio come fa Oreo in alto.
GIF su Twitter: How To
I contenuti How To hanno un ottimo rapporto con il pubblico: tutti hanno bisogno di un tweet che riesca a spiegare come ottenere un risultato con la tecnologia.
GIF: How to Make Perfect Bacon, courtesy of @daniloalfaro @aboutfood! (Full directions here: http://t.co/qm2M3GPCsv ) pic.twitter.com/a7vsrtto5Q
— Dotdash (@dotdashco) 18 giugno 2014
O in cucina, con le persone, con macchine, quando si lavora con il social media marketing. E perché non anticipare qualcosa del contenuto con una GIF su Twitter?
Indica le novità del settore
Vuoi lanciare una novità del settore? C’è una linea da presentare? Una nuova rubrica è stata inaugurata? Bene, le immagini animate possono darti una mano.
Shop our new arrivals in a #GIF! #SummerForever http://t.co/O4Vfcxn1v1 pic.twitter.com/ROKXWvuCji
— Forever 21 (@Forever21) 18 giugno 2014
Possono attirare l’attenzione degli utenti sul social e arricchire i tuoi messaggi con nuovi significati. Ecco un esempio concreto per capire come usare Twitter.
Usa le GIF come Meme
Come dimenticare i meme? Le GIF saranno un ottimo veicolo per diffondere nuovi significati condivisi (e animati) su Twitter. E con una certa attenzione ai dettagli.
If anyone needs us, we’ll be admiring all the GIFs in our timeline. This is truly the GIF that keeps on giving. pic.twitter.com/xnCpgIs6QD
— E! News (@enews) 18 giugno 2014
La comunicazione online si muove su questi canali, ed è giusto sfruttarli al massimo come suggerisce questo tweet. Come funziona e a cosa serve Twitter? A mandare meme.
Creare e raccontare una storia
Ok, questa è difficile. Mi rendo conto che non è facile raccontare una storia online, non è semplice fare storytelling. Ma ti suggerisco un esempio di GIF usata su Twitter.
Prices start at 2 for 1 goal. #WorldCup pic.twitter.com/VJkrMR0ddN
— Google (@Google) 24 giugno 2014
I Doodle dei Mondiali sull’account Twitter di Google. Il concetto è semplice: dividere una narrazione in tanti piccoli episodi. Ci riuscirai a raccontare la tua storia?
Crea delle visual quote
Facciamo un esperimento. Collega una quote, una citazione di un personaggio importante, a un’animazione capace di richiamare l’occhio distratto dell’utente.
What are we willing to fight for? GIFs on Twitter! Tweet YOUR favorite #Divergent GIF to celebrate! pic.twitter.com/fk8apBr0Mi
— TheDivergentSeries (@Divergent) 18 giugno 2014
e soprattutto di collegarsi con il concetto espresso: perfetto, hai ottenuto un’ottima GIF da condividere con i tuoi amici su Twitter e per la tua content strategy.
Devi attirare l’attenzione
C’è chi lo fa in un modo e chi lo fa in un altro. C’è chi vuole attirare l’attenzione con contenuti interessanti e chi usa colori forti, gatti, fette di bacon volanti.
FTW! GIFs are now on Twitter!
— Mountain Dew® (@MountainDew) 18 giugno 2014
Tweet us the greatest GIF of ALL TIME to help us crown the #KingOfGIFs! pic.twitter.com/5J7x21JVwg
Il mondo delle GIF è bello perché non smette mai di stupire agli occhi di chi fa content marketing. E perché non ha regole: nessuno ti può dire cosa non puoi fare.
Da leggere: come scrivere una bio su Twitter
Mettere GIF su Twitter: la tua opinione
Questa soluzione divide il mondo social, come sempre accade in questi casi: c’è chi è d’accordo e vuole sfruttare al massimo questa occasione, c’è chi preferisce tweettare immagini, testo e video. Qual è la tua opinione? Userai le GIF su Twitter?
Categoria: Social network | Tag: Contenuti multimediali
Io a dire la verità non le sopporto proprio. Erano morte anni fa ste gif e adesso tutti pazzi per le gif. Andiamo.
Quelle di Google sui mondiali, poi, ancora meno, perché non amo il calcio. No, rimango fedele ai miei banner o alle foto. Tutto ciò che si muove nel web a me disturba 🙂
Però calcola che rimangono statiche le GIF. Si animano solo quando premi il tasto Play. A prescindere dai tuoi gusti personali, però, credi che possano essere una buona soluzione per qualche azienda?
Dipende. Di quelle che hai mostrato la peggiore è quella di Mountain Dew: se uno soffre di epilessia, quel tipo di animazione è fastidioso.
Non so, fra quelle che hai mostrato le più utili sono quelle di Twitter, la migliore anche se di qualità scadente, e Salesforce. Le altre non mi sembrano né utili né interessanti.
Questo è di qualità superiore, stesso tema affrontato da Twitter twitter.com/SamsungMobile/statuses/479324335585632258
Secondo me tutto dipende da chi le fa le GIF.
Sì, quella è un gif buona. E concordo che dipende dall’autore 🙂
Ora che ho fatto questa scoperta, non vedo l’ora di riempire la mia pagina con le gif più stupide del mondo…oppure mi limito a qualcosa di mio come quelle che facevo 10 anni fa per far ridere i miei amici
Non esagerare con le GIF su Twitter!
Io invece trovo le GIF molto funzionali sia sul versante dello storytelling che dell’engagement. Come tu stesso hai scritto nell’articolo si prestano a numerose finalità, più o meno didascaliche, più o meno promozionali.
Due domande: 1. Quali sono le dimensioni massime del file supportato e quale la lunghezza massima in secondi? 2. Esiste già una Twitter Cards ad hoc?
Non credo esistano misure specifiche, tipo quelle delle immagini: 600 x 335 pixel minima. Non ci sono Twitter Card per GIF.