Cosa si intende per multimedialità? I contenuti multimediali sono elementi che possono arricchire l’esperienza utente attraverso la fruizione di materiale audio e visual, che al tempo stesso si dividono in immagini e video. Questa realtà si espande anche al mondo del web marketing dando vita a materie come il content marketing e il visual storytelling. D’altro canto il multimediale è anche nei social.
Anche per scrivere un post su Facebook di qualità ho bisogno di contenuti multimediali. Lo stesso vale per le storie di Instagram. L’uso di immagini e video, ma anche di contenuti audio, in una strategia digital – che sia di blogging o di social media marketing – consente di coinvolgere il pubblico con il maggior numero di sensi possibile.
Strumenti e contenuti multimediali: quali sono
Ci sono diverse soluzioni per ottenere grandi risultati dagli strumenti multimediali. La prima soluzione può sembrare quella più ovvia, vale a dire le foto e i video. Ma in realtà sul web puoi affrontare la situazione con una serie di realtà molto interessanti:
Insomma, le possibilità offerte dai prodotti multimediali sono tanti e se declini il tutto in termini di digital marketing puoi ottenere grandi soddisfazioni. Ecco un paio di articoli per approfondire l’argomento dedicato alla creazione di contenuti multimediali:
Spesso non basta trovare immagini gratis, bisogna anche presentarle in un certo modo. Per questo ti consiglio di utilizzare gli strumenti di Gutenberg. Questa versione di WordPress, tra le altre cose, permette di creare album immagini senza aggiungere plugin.
Ovviamente le foto su un blog non possono perdere di vista la necessità di una buona ottimizzazione SEO per immagini. In particolar modo devono essere alleggerite e curate per quanto concerne il tag alt. Ovvero il testo alternative delle immagini.
Ho detto che su WordPress Gutenberg è facile inserire un carosello di foto, un album per organizzare i contenuti visual. In che modo avviene tutto questo? Semplice, ora ti spiego come ottimizzare i contenuti multimediali di un blog WordPress.
Come creare un carosello immagini WordPress? Molto semplice. Basta aggiungere un modulo Galleria e selezionare le immagini che preferisci inserire nel post. Con un pratico counter puoi definire quante colonne deve avere la galleria.
Aggiungere video nel blog WordPress
Anche in questo caso il mio consiglio è quello di utilizzare YouTube come piattaforma privilegiata per amplificare i tuoi contenuti video. E di utilizzare il player di questo social per inserire i video nei post. In questo modo unisci la semplicità d’uso con la possibilità di sfruttare la visibilità che offre questa piattaforma. Con una buona attività di SEO per Youtube puoi ottenere risultati.
La storia dei contenuti multimediali.
Se vuoi trasformare il tuo operato in qualcosa di viral (i video si prestano molto a questa pratica) ti conviene utilizzare un formato adeguato di upload, ottimizzare le descrizioni e i titoli, inserire anteprime accattivanti. Magari create con Canva. Vimeo non è male come servizio video ma preferisco YouTube per 3 motivi:
Infine, se sei veramente audace ti consiglio di far convogliare i tuoi video YouTube in una vera e propria web Tv. Su questo social si possono creare dei video in diretta.
Come inserire PDF nei post WordPress
Come inserisci i documenti sul blog? Li carichi nei media? Perfetto ma non dimenticare una buona ottimizzazione SEO per PDF, in alternativa puoi aggiungere i file su Google Docs, impostare una privacy pubblica e inserire un link nell’articolo.
Così non appesantisci il blog con una risorsa inutile. Come usare i contenuti multimediali del blog? Google vede i PDF come documenti da indicizzare, quindi potresti guadagnare buone posizioni nella serp se ottimizzi il file e lo carichi sul sito. E utilizzi piattaforme come Scribd puoi fare dei comodi embedded per arricchire i post.
Slide e presentazioni per i post migliori
Per creare delle presentazioni efficaci puoi usare diversi programmi tipo Keynote, Power Point e, Google Slides. Questi documenti sono efficaci ma devono essere presentati al meglio, scritti bene e facili da consultare. Non è sempre facile.
Per soddisfare quest’ultimo punto possiamo utilizzare gli stessi strumenti indicati per i PDF ma, come sicuramente già avrai intuito, il vero regno delle presentazioni è Slideshare. L’embedded nei post è facile, basta usare il codice HTML di base.
Metti audio e podcast: tocco di grazia
Inserire un file da ascoltare nei contenuti che le persone leggono vuol dire migliorare il coinvolgimento del pubblico. Come creare un podcast? Semplice, devi registrare un file e caricarlo su uno dei tanti servizi come Spreaker. In questo modo è possibile creare una rubrica e inserire un embedded capace di arricchire un contenuto scritto.
Per caricare e usare file e immagini WebP su WordPress devi convertire le foto in questo formato e poi fare un classico upload nella gallery. O sulla pagina o sul blog post. In questo modo puoi velocizzare e snellire il tuo sito WordPress. Uno dei modi migliori per ridurre il tempo di caricamento di una …
I contenuti per siti web sono tutto ciò che si trovano nelle pagine internet per soddisfare l’utente. Si scrivono grazie alla keyword research e analisi del pubblico. Il responsabile di questo lavoro è il content marketing manager. La domanda che spesso mi rivolge chi vuole maggiore visibilità su internet: come creare contenuti per un sito web? Molti …
Per creare video animati ed esplicativi, perfetti per illustrare le caratteristiche di un prodotto o un servizio, puoi usare diversi tool e applicazioni. Le migliori sono Animoto, Animaker, PowToon, Canva, Doratoon, Animatron, Lumen5. Molti clienti mi chiedono come fare video con cartoni animati e disegni. Ma non per coronare il sogno di disegnatori Disney, piuttosto …
Genially è un tool di digital marketing per creare contenuti interattivi come presentazioni, infografiche, poster, giochi didattici. La piattaforma offre animazioni, video, link, quiz e altro ancora. Genially è uno strumento per creare e modificare contenuti visual. Si definisce content creation tool e può essere usato per creare grafiche da utilizzare sui social e sul …
La comunicazione visiva è il processo attraverso il quale le informazioni vengono trasmesse utilizzando immagini, grafica, colori, forme e layout. Sfrutta la capacità di percepire visivamente le informazioni per trasmettere messaggi. La comunicazione visiva (o visual) è quella materia che permette di trasmettere un messaggio attraverso messaggi visual, basati su immagini e video. L’immediatezza e …
Ci sono molti strumenti che puoi utilizzare per creare infografiche. Uno dei più popolari è Canva, che offre una vasta gamma di modelli predefiniti e opzioni di personalizzazione per creare infografiche professionali. Altre opzioni popolari includono Visme, Piktochart e Infogram con versioni gratuite o trial. Uno dei settori più interessanti per chi cerca immagini da …
Ci sono diversi servizi per hostare e pubblicare un podcast. Ecco i migliori: Spreaker, Soundcloud, RSS, Archive, Podbean, Telegram, Spotify, Buzzsprout, Anchor, Google eApple Podcast. Scegli la soluzione migliore per ospitare i file. Questa è una delle domande tipiche di chi ha lanciato un canale e vuole farsi conoscere: dove pubblicare un podcast? La risposta …
Per ottimizzare le immagini sul web devi ridurre le dimensioni del file, usare il formato giusto tipo JPG per le foto e PNG per le grafiche, scegliere la dimensione corretta per uno scopo e una buona risoluzione (minimo 72 DPI). Uno dei tuoi obblighi se vuoi creare un blog o un sito web di qualità: …
Per inserire GIF su Twitter devi caricare il file personale o di archivio come se fosse un’immagine o un video. Questo formato grafico ti consente di migliorare la comunicazione e fare un buon lavoro di marketing basato sui contenuti. Non è una novità: puoi caricare le GIF su Twitter e mostrarle nello spazio dedicato ai …
Parlare di content strategy sul web vuol dire descrivere le idee, le informazioni, le emozioni che si muovono in rete. Parlare dei contenuti sul web vuol dire affrontare il tema dell’inbound marketing in modo concreto, diretto, con la massima efficacia. Spingo con forza questo discorso perché credo che i contenuti non riguardino solo la scrittura. …
Oggi devi scaricare musica online gratis in formato mp3 ma non solo. Ognuno ha il gruppo preferito, un genere che segue, e cerca di reperire informazioni per allargare gli orizzonti. Ma le note ora ti servono per fare content marketing. Magari devi creare un podcast e hai bisogno di un motivo per creare una sigla degna …
Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione mediante cookie nel rispetto della privacy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei cookie.OkRifiuta cookieUlteriori informazioni