Brand

Cos’è un brand: definizione

Brand significa marca. Questo termine è vicino al concetto di marchiatura a fuoco che si fa al bestiame. Quindi si può tradurre così questo termine anche se in realtà brand significa ben altro.

brand

Con questa parola, infatti, si racchiudono una serie di significati e valori: il brand è l’insieme di ciò che rappresenta l’azienda, un concentrato di attività che dovrebbero essere rappresentative di ciò che si fa per raggiungere l’obiettivo. Da qui nascono una serie di concetti correlati.

Ricorda che per trovare dei buoni risultati sia necessario lavorare su una robusta strategia di posizionamento del brand. Non puoi fare diversamente se vuoi registrare buoni risultati.

Da leggere: come fare inbound marketing

Differenza tra branding, marca e marchio

La marca è il brand, la struttura che racchiude l’insieme di valori che rappresentano ciò che hai costruito. Mentre il marchio è l’elemento grafico al quale affidi il compito di comunicare.

Con il branding, invece, si intendono le attività che riguardano la costruzione del progetto. Sono tattiche e strategie messe in campo da chi si occupa di marketing per fare in modo che le persone si ricordino di te per determinati valori. Devi renderti memorabile per il tuo target.

Significato di brand identity aziendale

Con questo concetto ci riferiamo all’identità della marca, vale a dire tutto ciò che può costituire elemento utile per rendere un brand immediatamente riconoscibile. La strategia, in termini di web marketing ma non solo, prevede che il brand sia solido e con confini stabili. Ben definiti.

Il compito è quello di fare in modo che brand image (ciò che il consumatore immagina e costruisce rispetto alla marca) e intentity combacino con maggior precisione possibile.

Brand awareness, conoscenza della marca

Con questo passaggio ci riferiamo alla capacità del brand di farsi conoscere dal pubblico e di essere un riferimento per ciò che riguarda l’identificazione di determinati valori.

brand awareness

Per questo la brand awareness, di solito, viene definita attraverso la piramide di David Aaker che suggerisce di inquadrare la marca in un processo che va dalla totale non conoscenza al top of mind. Una condizione che consente di essere sempre presente nei pensieri del cliente.

Cos’è e come fare personal branding

Con il concetto di personal branding s’intende tutto ciò che riguarda l’attività di branding ma rivolta alla singola persona. In questo caso l’individuo fa personal branding e fa in modo che le persone riconoscano il suo nome per ottenere dei risultati concreti.

Ragionare in termini di personal branding può essere una delle armi migliori per fare in modo che il proprio nome diventi un’arma per trovare nuovi clienti online. E, più in generale, per guadagnare grazie a una buona attività promozionale. Per approfondire ti consiglio di leggere:

Cos'è e come fare brand protection

Cos’è e come fare brand protection

La brand protection è l’insieme di attività che tutelano il marchio dalla concorrenza e dalle minacce esterne. Per attivare le varie tecniche è necessario utilizzare social, SEO e advertising ma anche strumenti legali come il copyright. Il concetto di brand protection indica una serie di azioni che consentono all’attività di prendersi cura della propria identità. …

Cos’è e come fare brand protection Leggi altro »

brand reputation

Cos’è e come fare brand reputation

La brand reputation è l’opinione che gli utenti hanno di una marca. Con questo termine intendiamo strategie e tecniche che permettono di migliorare la reputazione del brand nel corso dei mesi e degli anni. Sia online che offline. Autorevolezza [au-to-re-vo-léz-za] s.f.: Carattere di chi, di ciò che è autorevole. Sinonimi: prestigio, credibilità. Questa è la definizione. …

Cos’è e come fare brand reputation Leggi altro »

Come fare personal branding

Personal branding, cos’è?

Il personal branding permette a ogni professionista di emergere per imporsi sul mercato. In modo da evidenziare le proprie competenze e le capacità in grado di intercettare i bisogni del pubblico. Così da farsi ricordare (brand awareness). Ma bisogna evitare gli eccessi: fare personal branding non vuol dire sembrare sempre vincenti ma essere ricordato come …

Personal branding, cos’è? Leggi altro »

come monetizzare il brand

Come monetizzare il tuo brand

Lo sai che il tuo brand può essere un punto di partenza per guadagnare online? Sì, è possibile. Basta iniziare a lavorare in modo da strutturare le tue attività.

brand building

Come fare brand building

Quali sono i passaggi essenziali per avere una brand identity chiara? Ecco cosa devi fare e sapere per costruire la tua marca. E trovare vantaggi economici concreti.